Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: [DIY] Switch Component

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145

    [DIY] Switch Component


    Volevo cimentarmi nell'autocostruzione di uno switch component 1:3 (più per divertimento che per necessità) ma non sono riuscito a trovare in rete niente a riguardo, avete dei consigli da darmi?

    Sicuramente ciò che mi serve sono dei jack femmina (3 per l'entrata e 9 per l'uscita) e poi cos'altro? PEr lo switch?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Nessuno che ha un consiglio da darmi? anche piccolo piccolo?

    EDIT: Ottimo, ho trovato questo sito: http://www.elephantstaircase.com/wik...e=RCASwitchBox

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773
    ciao,
    ma per sdoppiarlo non basta il semplice connettore a Y?
    Il mio LHT:M&S LHT-Tv:PIONEER FDE 43"-Vpr:PANASONIC PTAE900+Darbee Visual Presence DVP5000-SintoAmp:MARANTZ SR5007-Amp 2Ch:NAD C355BEE-Finale Front / Centr:ROTEL RB-976-Finale Surround:ADVANCE ACUSTIC MAA-402-Front:KEF Q11-Centr:KEF iQ6c-Surr:KEF iQ3-Surr Back:KEF iQ1c-Sub:MONITOR AUDIO ASW100-Blu ray Player:Sony BDPS790-Decoder:MYSKY HD-Phono:STANTON P.50 + NAD PP 2i-MediaPlayer:DVICO TVIX 6500 + NAS Netgear 6 TB + Apple TV-Cocktail Audio X10-Schermo:MAXIVIDEO 16:9-270cm-Acc.:Switch/Splitter HDMI/Cavi progetto TNT/Selettore Diffusori Beresford TC-7220 MKII/Supp. Surround ACATAMA/Cuffie Sony MDR-DS6500 per HT/Cuffie TRITTON PRIMER per game/Cuffie AIAIAI TMA-1 per Musica-Consolle:XboX 360 Pro-Wii-Telecomando:LOGITECH ARMONY TOUCH-Il mio Sito:Dogbikers

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Teoricamente si dovrebbe mantenere il più possibile costante l'impedenza su tutto il precorso, mantenendo anche il più possibile elevata la separazione tra i vari ingressi.

    Da questo punto di vista il progettino mostrato nel tuo link è, come dire, una vera schifezza (scusa la franchezza).

    Sicuramente il segnale lo commuta, resta da vedere quanto si perde in qualità e cosa capita quando vi siano due o più segnali presenti contemporaneamente sugli ingressi.

    Esistono vari integrati progettati appositamente per tale scopo, ad esempio il TEA5114A oppure il QS4A205 (questo un po' ridondante in quanto commuta 4 linee e forse è un po' più difficile da reperire).

    Detto questo, rimarrebbe il problema della realizzazione dello stampato, che in questo caso è abbastanza fodamentale per quanto riguarda le caratteristiche menzionate all'inizio.

    Esistono anche dei relè per alta frequenza, che assicurano la schermatura e impedenza necessari.

    In questo caso basterebbe realizzare gli opportuni collegamenti con cavo schermato e non ci dovrebbero essere problemi.

    Scartata assolutamente la soluzione del cavo a Y o simili, per ovvi motivi, puoi benissimo provare a realizzare uno switch utilizzando un normale commutatore (sarebbe bello se fosse del tipo in cui ogni via è su un settore separato, in modo da poterle schermare inserendo un lamierino tra gli stessi).

    Utilizza del cavetto schermato a 75 ohm, se trovi degli RCA a 75 ohm sarebbe ancora meglio; tieni i collegamenti corti e prova.

    Il risultato finale dipende dai fattori detti prima, se hai fortuna magari il tutto può soddisfarti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •