Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140

    Proac d25 aiuto su crossover.


    Ciao a tutti, mi sono costruito, prendendo i pezzi in rete, due ottimi cloni delle proac d25. Suonano, con mia somma meraviglia, davvero molto bene, ma ho qualche problema con i bassi un po troppo rilevanti.
    Qualcuno mi sa dire, se cambiando il filtro crossover, posso attenuare la potenza dei bassi? Aggiungere semmai un midrange potrebbe aiutarmi?
    Ricordo a tutti che utilizzo i seguenti componenti: Scan Speak D2010/8513 & 18w/8535.
    Grazie.

    P.S. L'attuale filtro me lo sono fatto costruire da un amico il quale ha dichiarato di aver preso lo schema del filtro originale proac.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da kalki
    Ciao a tutti, mi sono costruito, prendendo i pezzi in rete, due ottimi cloni delle proac d25. Suonano, con mia somma meraviglia, davvero molto bene, ma ho qualche problema con i bassi un po troppo rilevanti.
    Qualcuno mi sa dire, se cambiando il filtro crossover, posso attenuare la potenza dei bassi? Aggiungere semmai un midrange potrebbe aiutarmi?
    Ricordo a tutti che utilizzo i seguenti componenti: Scan Speak D2010/8513 & 18w/8535.
    Grazie.

    P.S. L'attuale filtro me lo sono fatto costruire da un amico il quale ha dichiarato di aver preso lo schema del filtro originale proac.
    Al limite puoi ridurre il valore della resistenza in serie al tw.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Al limite puoi ridurre il valore della resistenza in serie al tw.

    Ciao
    Antonio
    In pratica mi suggerisci di aumentare gli alti? Se ho capito bene potrebbe essere sicuramente una soluzione ottimale, così non andrei a modificare neanche la strutture della cassa!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da kalki
    In pratica mi suggerisci di aumentare gli alti?
    Si, ma la cosa và valutata attentamente, in quanto poi avresti altri sbilanciamenti.

    Altra soluzione è quella di provare dei cavi, segnale e potenza, "leggerini" in gamma bassa.

    Quanto è grande il locale e il diffusore è adeguatamente distanziato dalle pareti?

    Hai dato un'occhiata al sito di Gravensen, trovi parecchie indicazioni?

    p.s. ... tanto arriverà qualcuno a consigliarti di inserire un deq

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Si, ma la cosa và valutata attentamente, in quanto poi avresti altri sbilanciamenti.

    Altra soluzione è quella di provare dei cavi, segnale e potenza, "leggerini" in gamma bassa.

    Quanto è grande il locale e il diffusore è adeguatamente distanziato dalle pareti?

    Hai dato un'occhiata al sito di Gravensen, trovi parecchie indicazioni?

    p.s. ... tanto arriverà qualcuno a consigliarti di inserire un deq

    Ciao
    Antonio
    Il locale dove ho l'impianto è circa 35mq e purtroppo i bassi si sentono molto anche avendo i diffusori lontano dai muri.
    Non conosco il sito di gravensen, lo cerco e vado a dare un'occhiata.

    Deq????? Cosa essere???

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    non trovo il sito di questo Gravensen...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Se provi a costruire una cella di attenuazione al woofer?
    Così con un paio di € risolvi tutto il problema
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Se provi a costruire una cella di attenuazione al woofer?
    Così con un paio di € risolvi tutto il problema
    Ciao
    Potrebbe essere un'idea, ma come suggeriva anche Puka non c'è pericolo di sbilanciare il diffusore?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    ma guarda, se hai modo, potresti vedere un pò di quanti db sono gli altoparlanti... e vedere se c'è sbilancio tra di loro...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da kalki
    non trovo il sito di questo Gravensen...
    http://www.troelsgravesen.dk/Diy_Lou...r_Projects.htm
    Scarica i .pdf, trovi tutte le indicazioni del caso.


    Interessante anche questo:

    http://www.geocities.com/diyproac25/drivers.htm


    Qui i prezzi migliori:

    http://www.audiocomponents.nl/

    Ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Però, mi sembra strano che in 35 mq il clone abbia dei bassi strabordanti come li descrivi, a meno che non sia una stanza cubica, confronta lo schema del crossover con i collegamenti che ti ho dato più sopra e controlla che sia realizzato correttamente, perchè li ho sentiti in più di un'occasione e non ho mai riscontrato questo problema.

    Forse il problema non è dei diffusori.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •