|
|
Risultati da 16 a 30 di 475
Discussione: Montaggio Ciare H04.1 consigli...
-
06-02-2006, 22:51 #16
-
06-02-2006, 23:11 #17
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
06-02-2006, 23:48 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Perfetto, prossima autocostruzione vinilica e silicone
grazie mille...
adesso, curato l'aspetto del montaggio box passiamo all'interno, qualche volta ho sentito parlare di materiali antirimbombo, non mi ricordo bene, oltre al fonoassorbente mi pare c'è un altra cosa che usa qualcuno, sapete dirmi cos'è e come va usata?
P.S. ovviamente, oltre alla vinilica e il silicone, un pò di viti ce le metto sempre, mi danno sicurezzaUltima modifica di FEd3ricO85; 06-02-2006 alle 23:52
-
07-02-2006, 08:26 #19
e ci do e ci do!!
Io uso anche all'interno la vinilica dando delle spennellate alla grande!!!!
Posto due esempi!
-
07-02-2006, 08:34 #20
Originariamente scritto da slippo
mammamia quanto fumo e' uscito quando hai fatto quei fori con la fresa a tazza
Ciao
Mimmo
-
07-02-2006, 08:53 #21
Originariamente scritto da MDL
Madòò
non ne hai idea!!!! Fare fori sul legno massello van via che è na meraviglia, ma con l'MDF si impasta tutto!!
Scusate l'OT
Ciao
-
07-02-2006, 09:03 #22
Originariamente scritto da slippo
e il bello e' che puzza da morire!!
Ciao
Mimmo
-
07-02-2006, 10:57 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Allora, mi serve sapere prima di procedere:
1) oltre al fonoassorbente, che materiale utilizzare dentro la cassa per migliorare le prestazioni di essa;
2) come va attaccata la formica.
appena mi verrà qualche altra cosa in mente chiederò,
grazie mille dei consigli
-
07-02-2006, 15:19 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Per il passaggio d'aria....si tratta di un diffusore reflex e internamente non dovrebbe raggiungere chissa' quale pressione. Se l'incollaggio e' fatto decentemente non avrai alcun problema. E' comunque buona norma spennellare l'interno con vernice al catrame (occhio alla puzza) o, come ho letto qui sul forum, con un impasto di segatura e vinavil o carta e vinavil lungo gli spigoli.
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Adriano
-
07-02-2006, 15:23 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 147
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Adriano
-
07-02-2006, 16:45 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
come mai non useresti la formica?
altra cosa, questa vernice bituminosa bisogna farla seccare e poi attaccare i pannelli di fonoassorbente?
-
07-02-2006, 18:51 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Falegnami ed intenditori, illuminate
questa vernice si presenta in qualche modo particolare?
Come attacco a formica?
nello stesso modo dell'impiallacciatura???
altri consigli?
-
07-02-2006, 19:11 #28
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Meglio l'impiallacciatura.
Per la vernice non so, io uso lo stucco.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
07-02-2006, 19:20 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Usi lo stucco all'interno?
come fai? spiegami un pò
-
07-02-2006, 19:34 #30
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.