Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 32 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 475
  1. #61
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    …, solo dato che io vorrei l'effetto legno, con i bordi arrotondati,…
    Allora fai la cosa più semplice, usa del lamellarare.
    Lo trovi in tavole anche di spessore notevole (mi sembra fino a 32mm) e larghe fino a 1 metro (alcune essenze anche oltre)



    Lo trovi in tutti i bricocenter dove lo puoi anche far tagliare.

    Prendi del faggio, non altre essenze.
    Al limite, se non lo trovi, del pino, ma evita come la peste l'abete.

    Il lamellare di faggio è abbastanza duro e sicuramente più difficile da lavorare del MDF, ma una volta fatto, il mobile, ti basta dare una bella cartata ed un po' di impregnante. Il risultato estetico è ottimo.

    Leggi qui.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Sto pensando di fare una cosa...
    Io avevo deciso di fare la cassa con MDF da 25.
    Se una volta finita la cassa, utilizzassi non so, qualche legno tipo questo che mi consigli tu, poi lo lavoro come più mi piace e alla fine gli do qualche spennellata di lucido e qualche levigatina???
    Qualche legno economico???
    Ciao e grazie

  3. #63
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Io avevo deciso di fare la cassa con MDF da 25.
    Se una volta finita la cassa, utilizzassi non so, qualche legno tipo questo che mi consigli tu
    Non ho capito cosa vorresti fare.
    Accoppiare del lamellare, poniamo, da 20 mm a del MDF da 25 mm a mobile fatto?
    Hai idea del peso?

    Scegli una stada e parti, finché ti fai domande non combini nulla.
    Devi cominciare a sbagliare.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ma non per forza un lamellare, che ne so anche un legno che pesa poco basta che abbia le venature, la vedo l'unica soluzione possibile al momento...

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Strane idee mi frullano in testa... MHhhhhhh...
    Vado sopra a provare una cosa che non mi ha fatto dormire stanotte...
    A più tardi...

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Mi serve un consiglio, mi serve un legno con venature, ma il più leggero possibile e senza quei cerchi all'interno e che costi poco : D
    IDEE??

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Mi serve un consiglio, mi serve un legno con venature, ma il più leggero possibile e senza quei cerchi all'interno e che costi poco : D
    IDEE??
    legno senza CERCHI ????????????
    da morire ............
    sei tremendoooooooooooooo
    ti abbiamo dato una serie di consigli che basterebbero x completare l'arredamento di casa tua ........e adesso te ne esci col legno senza cerchi ?!? allora non ascolti !!!!
    prendi una decisione altrimenti resti 2 mesi a pensare e non combini niente !

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    No no, ma io una decisione l'ho presa... allora
    dato che voglio arrotondare gli angoli e divertirmi un pò con la fresatrice:
    impiallacciatura non è cosa, idem per formica
    Come cassa vorrei l'MDF, quindi lo rivestirò con un altro legno e poi lo lavoro, per questo volevo un legno leggero in modo da non appesantire troppo la cassa
    Claro?

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Nessuno mi da qualche consiglio su che legno utilizzare?

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Nessuno mi da qualche consiglio su che legno utilizzare?
    tutte le essenze dal basso peso specifico risultano ............
    1° più delicate
    2° più morbide
    3° hanno l'effetto spugna! (ovvero durante la fase di finitura fatichi a chiudere il poro)
    4° molto spesso fanno il pelo (se usi il pantografo o la fresatrice non avrai mai una finitura pulita come ad esempio con faggio , tanganika, noce,mogano ecc ecc )

    vedi tu
    x me è un'idea priva di fondamento e di conoscenza e che ti porterebbe a vanificare ciò che dovrebbe essere l'aspetto puramente estetico del mobile.
    altra cosa ...spiegami come vorresti assemblare la parte esterna all'MDF ?

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Ae, altri grattacapi....
    L'mdf avevo intensione di usare la vinilica così come eravamo rimasti...
    Ma tu non mi sai consigliare qualche modo per ottenere una buona lavorazione anche negli ancogli?
    Altrimenti vorrà dire che invece di mdf da 25 userò mdf da 19 più uno strato di altro legno...
    Sono casse che devono stare in casa, se le faccio grezze o non guardabili mia madre mi caccia a me e tutte le casse ecco perchè tutti questi problemi, e poi è anche soddisfazione personale

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Ae, altri grattacapi....
    L'mdf avevo intensione di usare la vinilica così come eravamo rimasti...
    Ma tu non mi sai consigliare qualche modo per ottenere una buona lavorazione anche negli ancogli?
    Altrimenti vorrà dire che invece di mdf da 25 userò mdf da 19 più uno strato di altro legno...
    Sono casse che devono stare in casa, se le faccio grezze o non guardabili mia madre mi caccia a me e tutte le casse ecco perchè tutti questi problemi, e poi è anche soddisfazione personale

    dammi retta ........... fai queste casse in MDF .... però FALLE !!!!!
    poi come anche Girmi ti ha già fatto notare , alla finitura pensi dopo. usa MDF da 25 se possibile , cosi hai un buon margine di lavoro x fare dopo il tondo ...... quando avrai fatto le casse POSTI le FOTO !!!! e noi saremo felici di aiutarti con la finitura .......più di questo non so cosa dirti , mi sembra che la disponibilità del forum l'hai trovata ,ora però tocca a te
    se tu posti delle foto durante la lavorazione , ti possiamo anche consigliare sugli spigoli, su come lavorarli ecc ecc

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Non è un problema di come fare gli spigoli o cose varie, stamattina ho fatto qualche bozza ed è venuta bene, il mio problema è solo rifinire queste curve che faccio perchè la formica si spacca, l'impiallaccio boh, e io vorrei un legno con delle venature che mi piace molto, è solo questo il mio problema . per la costruzione della cassa in MDF non c'è alcun problema...

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    ok allora divento IMPERATIVO ! fai le casse in MDF poi con i consigli dei forumer le rivesti con le lastre( impellicciatura)..... altrimenti non veniamo a capo di niente !!!!!!!!!!!!!!!!!!

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Ok, inizio a comprare il legno e montarle lunedì... il resto poi si vedrà...


Pagina 5 di 32 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •