Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    addizionare valori induttanza...


    Ciao a tutti, volevo sapere chi di voi sa come si addizionano i valori delle induttanze, cioè es:
    16 mH + 10 mH = 26.
    in che modo devo collegare le due induttanze in modo tale che si verifichi quella situazione???
    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da FEd3ricO85
    Ciao a tutti, volevo sapere chi di voi sa come si addizionano i valori delle induttanze, cioè es:
    16 mH + 10 mH = 26.
    in che modo devo collegare le due induttanze in modo tale che si verifichi quella situazione???
    ciao e grazie
    Ciao,
    le induttanze (o le resistenze) si sommano mettendole in serie.
    Invece mettendo in serie dei condesnatori si otterà come valore inverso la somma dei valori inversi dei singoli componenti.

    Mentre mettendo in parallelo le induttanze (o le resistenze) sia avrà come valore inverso la somma dei valori inversi dei singoli elementi,
    La capacità dei condensatori invece si somma mettendoli in parallelo.

    Data l'ora è meglio che metta due formule esemplificative.

    Collegamento in serie:

    L=L1+L2+L3+…

    R=R1+R2+R3+…

    1/C=1/C1+1/C2+1/C3+…


    Collegamento in parallelo:

    1/L=1/L1+1/L2+1/L3+…

    1/R=1/R1+1/R2+1/R3+…

    C=C1+C2+C3+…

    Spero sia chiaro.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 24-01-2006 alle 00:19
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Chiarissimo, ovviamente non penso ci sia regola per metterle in serie, cioè non c'è bisogno per dirti mettere prima la più grande e poi la più piccolo o viceversa giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Giusto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •