Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371

    G&BL ha questo (sperando che il link funzioni), altrimenti vai da un antennista o un negozio di elettronica ben fornito e prendi del cavo coassiale RG59 a 75 ohm, i connettori e la spina SCART (in questo modo sicuramente spendi di meno ma devi saper saldare)...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    45
    Sì ce li hanno, ma per l'appunto solo RCA... immaginando che un adattatore costituisca motivo potenziale di riduzione della qualità, mi piacerebbe trovare il cavo che esce diretto in BNC...

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.371
    Ragion per cui spingo piu' sull'autocostruzione del cavo piuttosto che per l'acquisto di un cavo gia' pronto, in questo modo puoi preparartelo con le caratteristiche che ti servono...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    45
    Aggiornamento: ho trovato su hdtvitaly.com un cavo scart to rgbs economico, che ho ordinato per "provare se funzionava".
    IL pacchetto è arrivato in 3 giorni e stasera ho fatto le prove.

    Sia col Denon dvd-1920 che col Pioneer 444 non funziona: nel primo caso, con il selettore della sincronia sul verde e non su canale separato (c'è sul pannello del proiettore accanto alle prese RGBHV), si riesce a vedere poco meno della metà inferiore dello schermo, mentre il resto è disturbato; col pioneer e con ogni altra impostazione del Denon si vedono solo righe colorate orizzontali che si muovono, a quanto pare non aggancia il segnale del sincronismo.
    Mi domando: leggendo i manuali di istruzioni di entrambi i lettori ho visto che tutti e due escono dalla scart come RGB, non RGBs; immagino quindi che il canale S del mio cavo sia in realtà inutile.
    Ma se il sincronismo fosse davvero sul verde, non basterebbe collegare solo le prese R, G e B del cavo per avere la visione corretta? Oppure nei cavi SCART - RGB ci sono connessioni diverse rispetto a quelli SCART - RGBs?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Amuru
    Mi domando: leggendo i manuali di istruzioni di entrambi i lettori ho visto che tutti e due escono dalla scart come RGB, non RGBs; immagino quindi che il canale S del mio cavo sia in realtà inutile.
    ne dubito. Normalmente il manuale parla genericamente di RGB, ma nella stragrande maggioranza dei casi intende RGBs che e' quello comune a tutti i tv.
    Citazione Originariamente scritto da Amuru
    Ma se il sincronismo fosse davvero sul verde, non basterebbe collegare solo le prese R, G e B del cavo per avere la visione corretta? Oppure nei cavi SCART - RGB ci sono connessioni diverse rispetto a quelli SCART - RGBs?
    se cosi' fosse, sì. Dovresti anche selezionare RGsB sul proiettore, probabilmente, a meno che la selezione del sincronismo non sia automatica.

    Adriano

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    45
    Su nessun menu di nessuno dei due miei lettori compare la possibilità di selezionare il tipo di uscita rgb della scart.. su entrambi è segnalata genericamente come RGB... uffa... possibile che non ci sia modo di ottenere 'sto cavolo di sincronismo?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da Amuru
    Su nessun menu di nessuno dei due miei lettori compare la possibilità di selezionare il tipo di uscita rgb della scart.. su entrambi è segnalata genericamente come RGB... uffa... possibile che non ci sia modo di ottenere 'sto cavolo di sincronismo?
    Per essere sincero non ricordo di aver mai visto lettori che permettano di impostare il tipo di sincronismo in uscita. Credo sia una funzione piu' da apparecchiature professionali.
    Nel tuo caso credo di aver perso di vista il problema: non ti basta prelevare il sincronismo dal videocomposito (e se il caso dividerlo con un lm1881)?

    Adriano

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    45
    A quanto pare il proiettore non lo aggancia quel segnale... sia configurato per ricevere il sincronismo sul verde, sia per riceverlo composito su di un canale aggiuntivo, non riesce a riceverlo...
    Avrei solo un'altra possibilità, dividere il sincronismo in H e V (il proiettore contempla anche questo quinto ingresso), ma non ho idea di come fare...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dai un'occhiata al mio thread messo in evidenza all'inizio di questa Sezione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    45

    Grazie nordata
    In effetti l'avevo visto inizialmente, poi me n'ero dimenticato preso com'ero a trovare un cavo rgbs e basta... mi sa che stamperò il circuito e chiederò al mio esperto di fiducia
    Grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •