|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: modificare il filtro del centrale
-
28-12-2005, 19:37 #1
modificare il filtro del centrale
ciao a tutti ......
.......... avrei una domanda ,da porre a chi ha un pò di pratica con i filtri passivi .....
il suono del mio centrale non mi piacetroppo cupo , chiuso sulle alte, molto ovattato rispetto al resto ....
........il componente è un Mission , precisamente il modello M3C2 certo non è un gioielloma funziona bene ed sopratutto è incastonato in un mobile su misura .....
.ora , mi chiedevo se intervenire (anche pesantemente )sul filtro passivo possa donare un suono più arioso , aperto diciamo anche più vivace
sono sicuro che per molti sia più semplice sostituire il componente , però mi dispiace perchè è intonso pari al nuovo
aspetto fiducioso i vostri consigli ,,,,,,,,,,,,,ciao e grazie a tutti
-
28-12-2005, 20:39 #2
Originariamente scritto da zcaioca
modificare un filtro già fatto senza conoscere con precisione le caratterisitiche dei componenti è impresa ardua.
Se hai la possibiltà di rilevare i parametri elettrici dei componenti dovresti poter determinare il taglio impostato dal xo attuale e potresti riprogettarlo da capo.
Spendendo 2/3 euri potresti prima provare a mettere una cella di attenuazione per i woofer. Non è certo una situazione consueta ma se non hai altre soluzioni.
Se fai una ricerca "cella attenuazione" utente "girmi" ti vengono fuori un paio di discussioni con le indicazioni per farle.
I woofer dovrebbero essere da 4 ohm nominali messi in serie, quindi considerali come fossero un componente unico da 8 ohm. Prova con un paio di dB in meno.
Guarda anche che non ci sia già un'attenuazione sul tw, nel caso toglila.
Altra cosa che puoi provare, trattandosi di una cassa chiusa, è di aumentare il fonoassorbente. Cerca sul forum i diversi tipi di cui si è parlato.
Aumentando il volume virtuale abbassi il Qtc ed i bassi si estendono ma si deprimono.
Però prima di tutto dovresti capire se non sia colpa della posizione del centrale, cioè che non sia il mobile nel quale è inserito. Prova a tirarlo fuori e a posizionarlo diversamente.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
28-12-2005, 22:24 #3
grazie Girmi x la risposta
sai onestamente il fattore MOBILE non l'avevo preso in considerazione ...e forse è proprio il primo colpevole ....
cavolo l'ho appena fatto
però il centrale non è in cassa chiusa, è un reflex con doppio accordo sul lato posteriore ..... ci sono anche i tappi di spugna x i condotti ...però non noto grandi differenze " con e senza"
..... francamente ho idea che (siccome non ho possibilità di rilevare i parametri dei componenti ) potrei più facilmente fare la prova del cambio di posizione che mi sembra la cosa più sensata ......
......... al massimo potrei venderlo e fare il progetto SIPE con i componenti schermati ( che però non sono gli stessi dei 2 satelliti) ..... tu cosa ne pensi ......... ovvio prima faccio le preove però invece di metterci le mani mi sa che è meglio questa idea
-
29-12-2005, 00:25 #4
Originariamente scritto da zcaioca
…al massimo potrei venderlo e fare il progetto SIPE con i componenti schermati ( che però non sono gli stessi dei 2 satelliti)
Tempo fa avevo contatto il responsabile vendite della SIPE che mi ha mandato la lista dei prodotti ancora a magazzino e l'elenco rivenditori (ma dovrembero vendere anche direttamente con P.I.).
Fra quello che è rimasto si sono ancora degli schermati.
Purtoppo dei woofer da 13 cm non ce ne sono più, ma ci sono dei 10 cm e dei 17 cm.
Potresti farti un centrale MTM con due AS.105/40.8S ed un DT.25/60.8.
Potresti anche farti due surround, sempre con i AS.105/40.8S ed un DT.25/60.8 per completare l'HT.
Oppure puoi relegare i due diffusori che hai fatto adesso a surround e prendere 4 woofer AS.170/60.8S e tre DT.25/60.8 per fare un centrale MTM e due nuovi laterali 2 vie.
Sarebbe un HT più performante.
Se la cosa ti interessa mandami un MP con la tua mail che ti giro la mail ricevuta dalla Sipe ed i PDF dei progetti ed il catalogo componenti. Secondo me potresti prendere tutto con pochi soldi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.