Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 238
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da pela73
    può darsi che l'aria che prima veniva sparata verso il pavimento ora viene deviata dal cono togliendo quelle vibrazioni "viscerali"
    ciao
    mirko
    porca cacc* con la fatica che ho fatto a fare quel pannello sarebbe il colmo .......... meglio smanettare un pò con i potenziometri VOL FASE

  2. #212
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    a proposito ti faccio gli auguri
    sai magari il 30 mi dimentico
    Grazie mille, son quasi 36, io per dimenticare ho già cominciato i festeggiamenti

    antani

  3. #213
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    … può essere che cambi così tanto il carico da costringermi a rivedere completamente i settaggi del sub?
    Se per carico intendi pressione ne dubito. L'effetto dovrebbe essere proprio il contrario, cioè abbassare la resistenza del cuscinetto d'aria.
    Inoltre credo che se col pannello aumenta la pressione generata dal passivo, l'effetto sia percebile in un'area di frequenze che direi, non ricordo a memoria la scena, essere al di sotto del rumore dell'elicottero.
    Molto più probabilmente è un problema di settaggi da trovare.
    Comunque questi sono settaggi da fare con segnali e non con colonne sonore.
    Da qui ti puoi scaricare un semplice programmino che genera una serie di file .wav da 20 a 20.000 ed altri segnali.
    Li masterizzi su CD e fai la taratura con questo ottimizzando fase ed incrocio coi satelliti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    grazie Girmi .....dopo scarico e faccio qlc prova ..................
    pensavo alla domanda dei piedini più bassi .......
    distanziali 6,5 cm altezza cono (del pannello di fondo ) 4 cm escursione lineare passivo circa 2 cm .....avanzo 0,5 cm ............giusto o c'è qlc che non ti torna?

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    leggermente OT...
    sul sito coral parlano di un progetto con 2 radiatori passivi:
    http://www.coralelectronic.com/news.html
    però sono quelli da 285gr

    per il fondo corsa di cui parlavi prima... considera che l'AP non è molto efficente... quindi 400watt li prende tutti (in macchina gliene do 500 continui.. fa te...)

    la cosa che ho notato.. e che principalmente non sta fermo... :|

    fai una prova: metti un bel tono a 30 o 40hz.. e alza fino ache non inizi a sentire rumori di "fine corsa" poi vai vincino e tieni fermo il sub (non l'altoparlante.. ) per quel pò che l'ho tenuto collegato in casa mi sono accorto che il + delle volte i rumori erano dati dal sub che saltellava sul pavimento
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  6. #216
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    pensavo alla domanda dei piedini più bassi…
    Ciao Zio,
    scusa ma vedo solo ora questo post.
    Credo che il calcolo che fai non sia corretto.
    Devi considerare che l'apice del cono è in asse con il centro del passivo.
    Quindi la distanza da considerare è quella fra l'apice ed il parapolvere.
    A occhio direi che puoi abbassare anche di 2/3 cm senza problemi.
    Ma quale sia la misura giusta e se esista un modo per calcolarla sinceramente non so dirtelo.
    Studiando i sistemi Yamaha e Polk Audio, non sono riuscito ad estrapolare dei modelli da seguire.
    Per questo ti dicevo di fare alcune prove con piedini di altezze diverse.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #217
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ciao Zio,

    Quindi la distanza da considerare è quella fra l'apice ed il parapolvere.
    A occhio direi che puoi abbassare anche di 2/3 cm senza problemi.
    Ma quale sia la misura giusta e se esista un modo per calcolarla sinceramente non so dirtelo.
    Studiando i sistemi Yamaha e Polk Audio, non sono riuscito ad estrapolare dei modelli da seguire.
    Per questo ti dicevo di fare alcune prove con piedini di altezze diverse.

    Ciao.
    le prove le ho fatte ........ e mi sembra che così sia tutto ok . però è più sismico senza il pannello di fondo
    ho provato con i toni ed ho fatto una taratura (come da te suggerito) e le cose sono notevolmente migliorate.... ...x quanto riguarda la distanza ... apice del cono(in pelle) e parapolvere, l'ho misurata ovviamente con sub a riposo ed è circa 2,6/2,8 cm dunque quando è in funzione anche abbassarlo di 1cm è un rschio !

    il fatto che il sub non stia fermo è tremendamente vero .... wow wow x fortuna non ho risparmiato con i pesi e poi adesso col pannello di fondo questo problema è sparito .

    ho scoperto che il rumore che sentivo ( da ignorante ) era proprio dovuto ai precedenti piedini che saltando riuscivano (visto il peso del sub)a comprimere i feltrini posti sotto .....
    .... che tu mi creda o meno il suono è cambiato molto dopo aver cambiato la posizione dei gommini (piuttosto rigidi e di 3mm di spessore)al di sotto del pannello .si vede che nonostante tutto (spessore e durezza del materiale ) riusciva a deformarsi tugliendo quella sensazione fisica che tanto adoro ..........

    ora Mercalli SUONA

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    leggermente OT...
    sul sito coral parlano di un progetto con 2 radiatori passivi:
    http://www.coralelectronic.com/news.html
    però sono quelli da 285gr

    per il fondo corsa di cui parlavi prima... considera che l'AP non è molto efficente... quindi 400watt li prende tutti (in macchina gliene do 500 continui.. fa te...)

    la cosa che ho notato.. e che principalmente non sta fermo... :|

    fai una prova: metti un bel tono a 30 o 40hz.. e alza fino ache non inizi a sentire rumori di "fine corsa" poi vai vincino e tieni fermo il sub (non l'altoparlante.. ) per quel pò che l'ho tenuto collegato in casa mi sono accorto che il + delle volte i rumori erano dati dal sub che saltellava sul pavimento
    hai beccato in pieno il problema
    ora risolto perchè col pannello di fondo che ho costruito , il passivo scarica verso i lati e non solo verso il pavomento

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    ora mi metti in difficoltà... visto che poi lo dovrò realizzare pure io..

    la soluzione forse + efficace è mettere il wf attivo in basso..in modo che il peso del magnete tenda a tenerlo + fermo..

    però acusticamente credo non sia l'ideale
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  10. #220
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    la soluzione forse + efficace è mettere il wf attivo in basso..in modo che il peso del magnete tenda a tenerlo + fermo..
    Acusticamente direi che non cambia niente, come l'influenza del peso del magnete.
    Nel totale del peso del mobile, i 2,4 kg del magente messi da una parte o dall'altra fa non spostano nulla.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    e miseria.. ma quanto pesa il mobile allora

    oggi mi hanno mandato il progetto con 2 radiatori passivi da 265gr

    interessante
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  12. #222
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    …ma quanto pesa il mobile allora
    Sembra abbastanza.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=175
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    rettifica

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    tanto x curiosità l'ho messo sulla bilancia .prima l'avevo pesato ad occhio
    abbene siori e siore ........ 35,4 Kg

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    azzi... allora si che si muove poco..

    ho visto solo ora che i radiatori passivi coral sono cmq da 400gr.. quindi nessun problema di progetto.

    un tecnico Coral tra l'altro mi ha fatto notare come (cosa che voi sicuramente già sapevate...) il sub dell sonusfaber non sia altro che un progetto con componenti perless..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  15. #225
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da offlines
    il sub dell sonusfaber non sia altro che un progetto con componenti perless..
    giusto di fatti risulta anche a me 2 passivi e un attivo peerless


Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 5111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •