|
|
Risultati da 31 a 45 di 238
Discussione: Realizzazione mobile per sub rivestito in pelle.
-
29-11-2005, 12:32 #31
-
29-11-2005, 12:33 #32
-
29-11-2005, 12:40 #33
Io le vedevo anche prima.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
29-11-2005, 12:49 #34
cavolo
che fortuna io no !
beh adesso le vedo .sarà la neve che scende e rallenta la mia linea
sai pensavo all'antirombo ,penso di usare quello bituminoso perchè funziona bene sulle basse frequenze , x cui mi sembra approppriato
hai visto che le fiancate le ho fatte in tulipiè, utilizzato degli avanzi che avevo e che sono tagliati da circa 2 anni , così se dovevano stortarsi hanno già fatto il loro movimento . Ieri sera ho piallato tutto da capo e calibrato(levigato con la calibratrice) i fili senza fresare niente !
speriamo bene
ciao ciao
-
29-11-2005, 23:43 #35
-
30-11-2005, 22:44 #36
-
30-11-2005, 22:49 #37
-
30-11-2005, 22:53 #38
Occhio con tutte ste foto, rischi che ti arrivino degli ordini
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-11-2005, 23:02 #39
hai ragione :-)
hahaha a proposito di ordini ........ le mie casse in radica sono in vendita su un mercatino di cui non faccio il nome ........ sai che già 3 persone mi hanno contattato x averle più piccole ma con la stessa finitura
solo che non è il momento adatto ...ora sono preso a fare le mie e non mi voglio fermare .......... se le lascio ferme so già come finisce
ho già usato vecchi prototipi x accendere la stufahahahaah fantastico e vedere come bruciano bene
-
01-12-2005, 12:00 #40
[QUOTE=zca
hahahaah fantastico e vedere come bruciano bene
[/QUOTE]
si vede che era stagionato bene
io mi prenoto per vederle/sentirle una volta finite.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
01-12-2005, 22:27 #41
-
01-12-2005, 22:29 #42
-
01-12-2005, 23:07 #43
Originariamente scritto da zcaioca
Le scanalature sono per le anime per incollare lati vero?
Da come procedi direi che metterai i laterali già rifiniti.
Ti faccio, una domanda, saresti in grado di fare un tronco di cono (al tornio o non so come) da ca. 30 cm di base e con i lati a 45°?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-12-2005, 23:35 #44
cono e simili
mi spiace girmi ma non ho il tornio ...... io sono un falegname e faccio mobili in stile , io stesso vado dal tornitore che fa solo quello x lavoro .l'unico problema è che con 30 cm di base ti dovranno lasciare la cima del cono non finita (da tagliare poi) il tornio da legno solitamente non lavora come quello del ferro ma con due fermi sulle teste del pezzo .... così se devi arrivare alla punta ti devi fermare poco prima e rifinirla dopo a mano ...
qualsiasi tornitore ti può realizzare ciò che intendi tu senza problemi (almeno dalle mie parti è sicuro )
si hai indovinatoincollerò le fiancate già lucidate
le fresate le ho fatte ovunque era possibile ,penso però che una volta incollate (anche se oltre all'anima hanno circa 3 cm !!! di contatto ) metterò altra colla dall'interno (tanto con fori da 24 non ci sono problemi nel lavorare sul prodotto finito ) poi mezzo kg di antirombo e vedrò di raggiungere il litraggio preciso con l'aggionta di qualche rinforzo sulle pereti,anche se mi pare sia quasi a posto così .
grazie girmi x gli apprezzamentisei un semimito x me ! leggo da tanto i tuoi post e sei sicuramente più preparato di quanto sia io .
-
01-12-2005, 23:39 #45
Ti faccio, una domanda, saresti in grado di fare un tronco di cono (al tornio o non so come) da ca. 30 cm di base e con i lati a 45°?
a proposito .....certo io potrei farlo fare al tornitore ma poi tra spedizione ecc ecc non so quanto ti possa convemire farlo fare così lontano da casa tua
se hai voglia mandami un disegno con le misure precise , il tipo di legno, se necessita di grande precisione ecc
...potrei chiedere quanto mi verrebbe a costare ok?