Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 93
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    maurocip ha scritto:
    ...
    Comunque a Terni c'è un grosso rivenditore di materiale elettrico (Barbaccia) che ha veramente molte cose, compreso il mitico Cavo Pirelli Screenflex con schermatura doppia.
    io vado lì, aspetto 20 minuti prima di riuscire ad essere servito, ma in compenso trovo quasi tutto a prezzi molto onesti
    L'ultima volta che ci sono stato mi sono letteralmente spuntate le radici !

    Ecco perche' questa volta ho incaricato te !

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. Non e' che ti sei gia' rivenduto il mio cavo Pirelli !

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    >Cat5e e' un 24AWG credo e quindi la sezione finale e' >maggiore rispetto al cat6

    Ma non e' quello che ho detto? Un treccione da 6 di cat5 ha una sezione (diametro) superiore di un treccione da 6 di cat6.

    Poi 4cavi vs 6 cavi non mi ci metto.

    Ciao.

    ALdo
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    m.tonetti ha scritto:
    P.S. Non e' che ti sei gia' rivenduto il mio cavo Pirelli !
    l'ho messo all'asta su e-bay.....

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Aldo Torroni ha scritto:

    Poi 4cavi vs 6 cavi non mi ci metto.
    qui, secondo me, fai male, perche provare costa solo un po' di fatica ed il risultato può essere molto differente

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    maurocip ha scritto:
    qui, secondo me, fai male, perche provare costa solo un po' di fatica ed il risultato può essere molto differente
    Appena Fiammetta (la moglie di Aldo) sente nuovamente parlare di cavi TNT penso che gli attorciglia il collo !

    Ciao
    MASSIMO

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    maurocip ha scritto:
    qui, secondo me, fai male, perche provare costa solo un po' di fatica ed il risultato può essere molto differente
    No no, era un discorso di calcolo: lasciamo perdere la fatica dei cavi: ti posso assicurare che ho le mani segnate.

    intendevo questo, ed il risultato e' un valore puramente indicativo:

    24AWG
    0,511 *8*4 = 16,3/2 = 8,15 (8 st'a per i connettori ogni cavo, 4 le mandate)

    26 AWG
    0.405*8*6 = 19,4 /2 = 9,7


    24 AWG 6 mandate
    0,511*8*6 = 24,52 /2 = 12,26

    Dicevo, che come vedi un cat6 (per lo meno le bobine che uso io), avendo i connettori in multifilare enfatizza meno del cat5e i bassi a parita' di conduttori e come vedi si avvicina alla versione da 4 conduttori del cat5e.

    Ciao.

    Aldo
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.675
    Aldo Torroni ha scritto:
    No no, era un discorso di calcolo: lasciamo perdere la fatica dei cavi: ti posso assicurare che ho le mani segnate.

    intendevo questo, ed il risultato e' un valore puramente indicativo:

    24AWG
    0,511 *8*4 = 16,3/2 = 8,15 (8 st'a per i connettori ogni cavo, 4 le mandate)

    26 AWG
    0.405*8*6 = 19,4 /2 = 9,7


    24 AWG 6 mandate
    0,511*8*6 = 24,52 /2 = 12,26

    Dicevo, che come vedi un cat6 (per lo meno le bobine che uso io), avendo i connettori in multifilare enfatizza meno del cat5e i bassi a parita' di conduttori e come vedi si avvicina alla versione da 4 conduttori del cat5e.

    Ciao.

    Aldo

    Aldo, volevo solo precisare che la codifica AWG ha una corrispondenza dimensionale inversa al numero. in pratica il cat65 ha i fili più piccoli rispetto al cat 5

  8. #38
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    In realtà le cose non stanno così, perche i valori di 0.511 (24AWG) e 0.405 (26AWG) sono i diametri, mentre il confronto lo dovresti fare in relazione alla superficie utile del cavo:

    4 mandate (2+2) di 24 AWG:

    (0.511/2)^2*Pi*4(numero di conduttori per polo)*2(numero di mandate per polo) = 1.64 mmq

    6 mandate (3+3) di 26AWG:

    (0.405/2)^2*Pi*4*3 = 1.54 mmq

    per cui un 6 mandate di cat6 ha una sezione inferiore al cat 5 4 mandate.

    Idem per la versione mono-wire solo che le sezioni ovviamente raddoppiano a parità di mandate.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.380
    maurocip ha scritto:
    comunque, visto che siamo nella rubrica DIY, domani vi posto le foto del 4 mandate finito (mancano solo i connettori a forcella lato ampli) e quelle del 6 mandate (glorioso) allo stato grezzo (spogliato di tutte le guaine e connettori
    Ottimo!
    Saro' rinc.... causa raffreddore & C. che mi sta martellando da ieri ma non riesco a immaginarmi il 4 mandate... capisco l'intrecciatura del 6, ma il 4 come lo si prepara ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    angelone ha scritto:
    Ottimo!
    Saro' rinc.... causa raffreddore & C. che mi sta martellando da ieri ma non riesco a immaginarmi il 4 mandate... capisco l'intrecciatura del 6, ma il 4 come lo si prepara ?
    Mi dispiace deluderti.... ma le foto che posterò tra qualche minuto (il tempo di metterel su imageshack) non ti fanno vedere la treccia a 4 mandate, poichè già inguainata....

    Ti prometto che se ho tempo, ne realizzo uno spezzoncino e posto la foto
    Ultima modifica di maurocip; 07-10-2005 alle 08:43

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Bene, via alle foto:
    1) Il nuovo Cat 5 a 4 mandate:


    2) Particolare del 4 mandate (guaina termorestringente e morsetti)


    3) Il veccio cat5 a 6 mandate ("rustico", senza guaine e connettori)


    4) Particolare della treccia del 6 mandate




    5) la fantastica spellafili, senza la quale sarei impazzito!!!!



    è tutto, ciao

  12. #42
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Una cosa che mi sono sempre chiesto, ma forse sbaglio: non sarebbe meglio saldare a stagno i terminali di rame? giusto per prevenire l'ossidazione e per avere un unico cavo "solido" da inserire nelle bananine o forcelle o quello che vi pare.

    Mai provato?
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.675
    gianka ha scritto:
    Una cosa che mi sono sempre chiesto, ma forse sbaglio: non sarebbe meglio saldare a stagno i terminali di rame? giusto per prevenire l'ossidazione e per avere un unico cavo "solido" da inserire nelle bananine o forcelle o quello che vi pare.

    Mai provato?
    in effetti, per il cavo "morbido" fatto di filini, la semplice pressione va bene, ma per il cat, opterei per la saldatura. sono rigidi e si premono con difficoltà

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    gianka ha scritto:
    Una cosa che mi sono sempre chiesto, ma forse sbaglio: non sarebbe meglio saldare a stagno i terminali di rame? giusto per prevenire l'ossidazione e per avere un unico cavo "solido" da inserire nelle bananine o forcelle o quello che vi pare.

    Mai provato?
    con le banane che ho usato questa necessità non l'ho trovata, senza contare che mi infastidisce l'idea di interporre lo stagno tra rame e terminale...

    Poi non ho il saldatore!!!!

  15. #45
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    maurocip ha scritto:
    ...
    Poi non ho il saldatore!!!!

    Un patito del DIY senza saldatore?!??!


    E' come un carpentiere senza martello!!
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •