|
|
Risultati da 46 a 60 di 93
Discussione: Cavi di potenza basati su Cat5 a 6 e a 4 mandate.
-
07-10-2005, 10:18 #46maurocip ha scritto:
con le banane che ho usato questa necessità non l'ho trovata, senza contare che mi infastidisce l'idea di interporre lo stagno tra rame e terminale...
Poi non ho il saldatore!!!!
Ma come, proprio tu ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
07-10-2005, 10:20 #47maurocip ha scritto:
Mi dispiace deluderti.... ma le foto che posterò tra qualche minuto (il tempo di metterel su imageshack) non ti fanno vedere la treccia a 4 mandate, poichè già inguainata....
Ti prometto che se ho tempo, ne realizzo uno spezzoncino e posto la foto
Senza star li' a fare uno spezzoncino non riesci a spiegarmelo in due parole ?
Giusto per capire se e' proprio intrecciata o fatta in qualche altro modo...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
07-10-2005, 10:32 #48angelone ha scritto:
Giusto per capire se e' proprio intrecciata o fatta in qualche altro modo...
Non sono in grado di spiegarti a parole... prima di riuscire a trovare un modo l'ho fatta e disfatta almeno 20 volte!!!!!Mauro Cippitelli
-
07-10-2005, 10:33 #49
Gia' sapendo che e' una treccia a tutti gli effetti mi mettero' li' a provare a farne una!
Per ora grazie mille!!!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
10-10-2005, 09:14 #50
fatti altri test....
Questa volta non è cambiato nulla e secondo me la differenza tra i 2 cat5 è consistente:
quello a 4 mandate restituisce un suono più dettaggliato, meno (mi si passi il termine) "scuro".
I bassi ci sono e sono belli presenti ma più "veloci" e meno "gommosi" del modello a 6 mandate.
Quindi concludendo, ho venduto i 6 mandate ad un amico (il costo nudo, circa 7 euro), mi sono tenuto il 4 mandate e cosniglio a tutti i possessori del cavo a 6 mandate di fare questo esperimento, potrebbero decidere, come ho fatto io, di disfarsi del "bestione"
Mauro Cippitelli
-
10-10-2005, 10:40 #51
Minchia Mauro sei proprio un barbone... per 7 euro ci facevi piu bella figura a regalarglielo...
scherzi a parte, per la stagnatura puoi usare Rame Argentato.... io ne ho li un rocchetto sacro... (costa un casino.. circa 30 o 40 euro...) pero' ce ne è tanto, penso che mi servira per tutto il DIY della mia vita...
Lo uso tutte le volte che ho bisogno di fare saldature importanti.. tipo audio o il mio DVI
ciao
Raffaele
P.S.
Il rame argentato puzza piu del pesce quando lo saldi Bleah
P.P.S.
Anche io ho il 6 mandate, ma ora sto lavorando allo schermo a mascheratura variabile... dopo natale vedro' se provare il 4 mandate...
-
10-10-2005, 11:21 #52acris ha scritto:
Minchia Mauro sei proprio un barbone... per 7 euro ci facevi piu bella figura a regalarglielo...
In realtà probabilmente poi glielo regalo, ma non voglio ancora dirglielo....Mauro Cippitelli
-
10-10-2005, 11:24 #53
Per quanto riguarda la "tecnica dell'intreccio", mi sembra che sia simile a quella dello scoubidou.
Esplicazione: per chi non fosse ancora nato quando è venuto di moda la prima volta, lo scoubidou era/è quel salamotto che si fa intrecciando fili/piattine di plastica colorata da 1 mm. ca, solitamente usati per appenderli a portachiavi o simili; ho visto che è tornato di moda (mia figlia ne ha attaccati quà e là), chiedete a qualche ragazzotta di spiegarvi la tecnica.
Sconsiglierei altamente un approccio del tipo: "Ti offro un gelato se mi spieghi come fai a farlo..."
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-10-2005, 19:56 #54nordata ha scritto:
Per quanto riguarda la "tecnica dell'intreccio", mi sembra che sia simile a quella dello scoubidou.
...
Uno scoubidou fatto con il Cat.5 diventa un'arma!!!
Senza contare che, vado a memoria, useresti una cifra di cavo.
Nel frattempo mi e' venuto in mente un modo per l'intreccio, ditemi se ha senso oppure no: pensavo alla realizzazione di una treccia come se fosse composta da 3 cavi di cui 2 singoli e 1 doppio e, proseguendo nell'intreccio, cambiare volta per volta il cavo doppio!
Mi spiego... parto con i cavi 1 e 2 come doppio, il 3 e il 4 come singoli... dopo un po' il cavo 1 lo uso come singolo, il 2 e il 3 come doppio e il 4 ancora come singolo... e via cosi'.
Che dite ?
Fattibile o cavolata ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-10-2005, 08:23 #55angelone ha scritto:
Fattibile o cavolata ?
Se ci riesco faccio un disegnino e lo postoMauro Cippitelli
-
11-10-2005, 09:48 #56Mauro Cippitelli
-
11-10-2005, 11:14 #57
Si, per me e' chiaro, thanks!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-10-2005, 15:43 #58acris ha scritto:
scherzi a parte, per la stagnatura puoi usare Rame Argentato.... io ne ho li un rocchetto sacro... (costa un casino.. circa 30 o 40 euro...) pero' ce ne è tanto, penso che mi servira per tutto il DIY della mia vita...
In caso esistesse, che caratteristiche ha?
Credo che il punto di saldatura sia elevato
Ciao
Antonio
-
11-10-2005, 17:14 #59maurocip ha scritto:
fatti altri test....
Questa volta non è cambiato nulla e secondo me la differenza tra i 2 cat5 è consistente:
quello a 4 mandate restituisce un suono più dettaggliato, meno (mi si passi il termine) "scuro".
I bassi ci sono e sono belli presenti ma più "veloci" e meno "gommosi" del modello a 6 mandate.
Quindi concludendo, ho venduto i 6 mandate ad un amico (il costo nudo, circa 7 euro), mi sono tenuto il 4 mandate e cosniglio a tutti i possessori del cavo a 6 mandate di fare questo esperimento, potrebbero decidere, come ho fatto io, di disfarsi del "bestione"
Personalmente sto procedendo ad una configurazione bi-wiring completamente simmetrica: 3+3 cavi Cat5 e due ampli (Rotel RB985 MKII) identici. Visto che i diffusori sono disegnati per operare sia in mono che in bi-wiring, credo che si aspettino un carico speculare, e che una qualsiasi variazione tra il carico del tweeter e quello del woofer possa portare a colorazioni. Parere personale, ovviamente! Hai mai provato i cavi x6 in configurazione simmetrica?
Altra domanda: dove hai comprato la spellafili?Sergio
-
11-10-2005, 17:29 #60htmad ha scritto:
Altra domanda: dove hai comprato la spellafili?Mauro Cippitelli