Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 93
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    non mi ero accorto di questo thread di mauro,
    Io uso da circa due anni cat5 a 6 mandate (in configurazione 1, coppie gemelle).
    Ora dovrò ricominciare!
    Voglio provare il 4mandate dopo che cotanto appassionato di jazz
    ne ha tessuto le lodi.

    In compenso ora due figlie che intrecciano scubidù tutto il giorno
    saranno di grande aiuto.
    Domandina:
    quando ho intrecciato i miei 6mandate ho usato del cavo informatico rimediato, ora, visto la loro bontà vorrei usare un cavo
    "di buona fattura" quindi comprarlo.
    mi date una dritta su tipo,modello,caratteristiche e perchè no anche dove....
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    57

    cat5

    scusate io ho 3 cavi di cat 5 e per ogni cavo ho collegato le casse frontali e il centrale spellando i fili 4 e 4 ho fatto bene prima avevo dei cavi standar da 4mm ho ottenuto un miglioramento ?usando il cat5 o ho peggiorato le cose?

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: cat5

    zeta ha scritto:
    scusate io ho 3 cavi di cat 5 e per ogni cavo ho collegato le casse frontali e il centrale spellando i fili 4 e 4 ho fatto bene prima avevo dei cavi standar da 4mm ho ottenuto un miglioramento ?usando il cat5 o ho peggiorato le cose?
    non dovresti chiederlo a noi, dovrebbero essere le tue orecchie a dirlo .
    Se ce lo chiedi, deduco che tu non abbia avvertito differenze.

  4. #64
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    ieri ho finito i cavi e li ho sostituiti mandando in pensione il ct5 a 6 mandate...... a prima impressione confermo quello che diceva maurocip..non sono molto soddisfatto...aspetto a smontarli per confrontarli con il 6 mandate per vedere se con un po di ore migliorano rispetto ai 6 mandate.
    maurocip le banane che hai quanto le hai pagate circa perche qui a verona? le hai comperate on line?
    Ciao e grazie

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    pomo ha scritto:
    ieri ho finito i cavi e li ho sostituiti mandando in pensione il ct5 a 6 mandate...... a prima impressione confermo quello che diceva maurocip..non sono molto soddisfatto...aspetto a smontarli per confrontarli con il 6 mandate per vedere se con un po di ore migliorano rispetto ai 6 mandate.
    maurocip le banane che hai quanto le hai pagate circa perche qui a verona? le hai comperate on line?
    Ciao e grazie
    Sono della thender (www.thender.it) ed una banana costa più dei 2 cavi.
    Sono fatte molto bene, ma io le ho prese perchè per una serie di motivi le ho pagate molto poco.

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Mauro,
    ieri ho fatto la treccia a 4 mandate ma non sai quanto ti ho pensato da tanto ho le mani indolenzite!
    Tra oggi e domani faro' il cambio cosi' vedro' se rispetto il t-star ci saranno differenze...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    maurocip ha scritto:
    Sono della thender (www.thender.it) ed una banana costa più dei 2 cavi.
    Sono fatte molto bene, ma io le ho prese perchè per una serie di motivi le ho pagate molto poco.
    non ricordi il codice prodotto per caso? non mi sembra abbiano prezzi alti comunque. qui mi hanno chiesto 10 euro l'una.... e per delle banane normali 25 euro per 4..

  8. #68
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    angelone ha scritto:
    Mauro,
    ieri ho fatto la treccia a 4 mandate ma non sai quanto ti ho pensato da tanto ho le mani indolenzite!
    Tra oggi e domani faro' il cambio cosi' vedro' se rispetto il t-star ci saranno differenze...
    l'unico consiglio che posso darti è di giudicare con calma e fare più prove in giorni diversi.
    Sono talmente contento del 4 mandate che se penso che lo volevo buttare via mi vengono i brividi....

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    pomo ha scritto:
    non ricordi il codice prodotto per caso? non mi sembra abbiano prezzi alti comunque. qui mi hanno chiesto 10 euro l'una.... e per delle banane normali 25 euro per 4..
    l'articolo è questo
    http://www.thender.it/dtlArticoli.asp?art=51-096

    Si chiama 51-096 e costa 9,30 + IVA per singolo connettore (non ti fare ingannare dal fatto che dicono che la confezione è un blister da 4.
    Ho telefonato in ditta dicendo che è assolutamente ingannevole l'indicazione e loro mi hanno detto che non sono il primo che si lamenta.
    ciao

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Considera che non mi aspetto differenze eclatanti gia' al primo impatto, li faro' andare per un po' di ore poi valutero' il tutto... certo che, da scettico, un post del genere non dovrei neppure scriverlo!
    Ma il lato possibilista c'e' per cui proviamo... Massimo e Antonio, non crediate comunque di avermi gia' portato nel lato oscuro dei cavi, ok ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    è divero da quelle che ho visto qui... pero sono molto belle. sarebbero 120 euro però per i tre canali frontali...e 12 euro di cavi...

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    angelone ha scritto:
    Considera che non mi aspetto differenze eclatanti gia' al primo impatto, li faro' andare per un po' di ore poi valutero' il tutto... certo che, da scettico, un post del genere non dovrei neppure scriverlo!
    Ma il lato possibilista c'e' per cui proviamo... Massimo e Antonio, non crediate comunque di avermi gia' portato nel lato oscuro dei cavi, ok ?
    i cavi di potenza e di segnale influiscono e non poco.
    Questo non significa che un cavo costoso suoni meglio e tanto meno significa che un cavo fatto durante il plenilunio sia il toccasana.
    Il mio impianto è molto migliorato dopo la sostituzione dei cavi di segnale e di potenza e, suo malgrado ( ) il buon Massimo, sempre critico verso i miei diffusori, ha dovuto ammettere che ora è proprio un bel sentire, con un sax ed un pianoforte molto attendibili per timbro e dinamica...

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300

    Ho provato una variante al 4 mandate

    Riprendo questa discussione perchè ho voluto provare una variante al 4 mandate.
    I cavi che ho costruito sono di 3 mt ciascuno e sono costituiti da cavi utp cat 5E intrecciati a coppia, con torsioni a passo di ca. 20 cm per garantire la flessibilità del cavo finale.
    La variante più sostanziale, però, è costituita dal fatto che, trattandosi di un progetto biwiring, alla gamma medio/bassa sono stati dedicati 3 cavi, ottenendo una sezione di ciscun conduttore di ca 2,5 mm² (12 conduttori per il positivo e 12 per il negativo) ed alla gamma alta, invece, ho dedicato un cavo ottenendo una sezione di ca. 0,8 mm ² (4 conduttori per il positivo e 4 per il negativo).
    Di fatto la sezione finale, lato ampli, è di ca. 3,2 mm².
    La scelta è motivata dal fatto che, poichè in tutti i progetti con cavo utp ho sempre sentito pareri che lamentavano la carenza dei bassi a scapito dell'esaltazione delle frequenze alte, con il mio progetto, invece, ho dato minor resistenza alle frequenze basse e controllato di più quelle alte.
    In ogni caso si tratta di una prova ulteriore che, per quanto mi riguarda è stata molto positiva e che, considerato il basso costo della realizzazione di base, può essere testata da chiunque voglia farlo.
    Allego 2 foto che riproducono il cavo nella versione base ed in quella definitiva con il vestito della festa.
    Ciao
    Immagini allegate Immagini allegate

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ma secondo voi perchè bisognerebbe twistare un cavo fatto di conduttori già twistati?

    A cosa serve la twistatura?

    Ciao

    Rino

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Ti rispondo da elettrotecnico (e non da audiofilo )

    La twistatura implica una minore sensibilità alle interferenze (oltre che una minore emissività)

    Inoltre la geometria twistata riduce l'area contenuta all'interno della spira di collegamento, direttamente proporzionale all'induttanza del cavo (cioè, se i conduttori sono vicini => capacità, se li allontani => induttanza)

    Non so però se una twistatura fatta sull'intero cavo (e quindi con "passo" relativamente grande) possa apportare benefici udibili

    Ciao

    Andrea


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •