|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Aiuto!
-
15-09-2005, 11:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
Aiuto!
Ciao a tutti...
so che forse non riceverò risposte perchè temo non ci sia molto da fare---ma vi espongo ugualmente il problema...
Volevo farmi un telo a cornice fissa autocostruito..Ho ordinato il telo peroni blackout 210x155 ma poi ho abbandonato l'idea di farmelo da solo.Mi sono rivolto alla corniceria più rinomata della mia città e ho portato al capo il mio progetto. Gentilisismo e disponibilissimo il capo mi ha detto che era possibile e abbiamo deciso di costruire un telaio in legno su cui poi mettere la cornice. Io avevo fatto nel mio progetto i calcoli già con la cornice..e avendo bisogno di un ingombro totale di 178x100 cm ho pensato "Beh, la cornice la metto di ca.7 cm" e così ho ricalcolato le dimensioni...ma qui nasce l'errore!!!! L'ingombro massimo era 178x100cm, ma con la cornice l'area di proiezione diventava 164x86cm..che NON è un 16:9!!!!E io non ci avevo pensato...e pensare che insegno matematica....che vergogna, ma come diavolo ho fatto a sbagliare così? E' chiaro che ora il proiettore proietterebbe perfettamente su tutta la cornice nera, mentre per farlo stare dentro l'area di visione devo avere un compromesso...Infatti proietto in minima parte anche sulla cornice..nera opaca ..che nella maggior parte dei casi assorbi praticamente tutta la luce.anche se in altre situazioni si vede che l'immagine non è entro i limiti esatti...
Spero di avervi esposto chiaramente il problema e vi chiedo gentilmente se avete soluzioni al riguardo.
Aiutatemi per cortesia!
THX!
PFB
-
15-09-2005, 14:22 #2
Perchè non sostituisci la cornice con una più sottile? Certo è una spesa ulteriore, ma o intervieni sulla cornice oppure rimpicciolisci ulteriormente l'immagine!!
ciao
GiuseppeSorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
15-09-2005, 19:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
purtroppo la cornice è appunto....una cornice! nel senso che il telaio su cui è stato fissato il telo ha le proporzioni sbagliate! e la cornice sta tutta intorno...la cornice è 178*100 un perfetto 16:9, mentre l'area di proiezione del telo è 164*87...anziche 164*92 come dovrebbe essere per il 16:9...ho cappellato di quei dannati 5 cm...un errore imperdonabile...che rottura! Ho 5 cm di immagine che devo decidere dove sistemare! Certo che mi rode un bel po'...
Any Ideas?????
Grazie per l'interessamente da88!
Altri?
THX!
-
16-09-2005, 08:20 #4
Ciao.
Un bel problema !!!!
Io farei così:
Ormai il danno è fatto, quindi devi per forza sacrificare qualche cosa, perciò mi farei fare due listelli dello stesso materiale della crnice da applicare ai due lati dello schermo, riducendo la dimensione orizzontale dell'area di proiezione.
Insomma, due listelli da 4,5 cm x 87, in modo da riportare l'area di proiezione a 155 cm (164 - (4,5 *2)) per 87 cm.
So che non è il massimo sia dal punto di vista estetico (ma qui puoi metterci un poco di fantasia per rendere il tutto il più possibile "naturale"), che dal punto di vista di resa (9 cm in meno in orrizzontale si "vedono")
Altra cosa un poco più complicata, che non so se è fattibile (dipende da come hai montato il telo e la cornice), è quella di smontare la cornice e farla assottigliare di 2,5 cm nei due lati orizzontali, (questo probabilmente rovinerà un poco la giuntura sugli angoli).
Altre possibilità non mi vengono in mente.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
16-09-2005, 09:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
grazie mille ragazzi...sempre gentilissimi come al solito..Vedrò quel che riesco a fare..ma forse mi terrò i due bordini di riga scura verticale ai lati...non sono poi dannosissimi.
Altra idea: Forse dico un' enorme cavolata, ma se facessi una scatoletta da applicare all'ottica del vpr in modo che non proietti la luce dove non voglio che la proietti, si rovinerebbe qualcosa? Cioè se "bloccassi" l'emissione di luce ai due lati, la lampada si cuocerebbe? Non sono espertissimo!
Attendo notizie prima di fare altri danni!
THX
-
16-09-2005, 09:29 #6buldus2 ha scritto:
Altra idea: Forse dico un' enorme cavolata, ma se facessi una scatoletta da applicare all'ottica del vpr in modo che non proietti la luce dove non voglio che la proietti, si rovinerebbe qualcosa?
THX
Il fatto che non li vedi neri, è perchè lo schermo è bianco e riflette comunque quel poco di luce presente nell'ambiente.
Perciò evita di manomettere l'ottica del proiettore perchè in questo caso non serve a niente.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
16-09-2005, 09:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
no...pensavo a zoomare invece fino a stare perfettamente entro i bordi della cornice laterale...quindi usare tutta la base da 164cm. così facendo ovviamente perderei 2,5cm di immagine sopra e sotto. La cornice è in grado di assorbire gran parte delle scene, ma con colori sgargianti si nota subito che l'immagine sborda. Allora mi domandavo se mettendo qualcosa direttamente davanti al'ottica per "tagliare" nativamente quelle due righe orizzontali che andrebbero sopra e sotto la cornice orizzontale...
Che ne pensi?
-
16-09-2005, 10:31 #8buldus2 ha scritto:
no...pensavo a zoomare invece fino a stare perfettamente entro i bordi della cornice laterale...quindi usare tutta la base da 164cm. così facendo ovviamente perderei 2,5cm di immagine sopra e sotto. La cornice è in grado di assorbire gran parte delle scene, ma con colori sgargianti si nota subito che l'immagine sborda. Allora mi domandavo se mettendo qualcosa direttamente davanti al'ottica per "tagliare" nativamente quelle due righe orizzontali che andrebbero sopra e sotto la cornice orizzontale...
Che ne pensi?
Comunque mettere "una specie cornice" davanti all'ottica, se questo non impedisce la normale areazione del proiettore, non credo che possa provocare danni, (ovviamente non lo posso escludere con certezza, quindi un margine di rischio c'è comunque).
Ovviamente così facendo finisci per tagliare parte dell'immagine ed è comunque un vero peccato, se però tieni conto che la maggior parte dei films non sono in 16:9 ma in 2,35:1, allora il problema si riduce di molto.
CiaoVideoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
16-09-2005, 10:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
grazie ancora!velocissimo!
visto che anche tu non sei sicurissimo per quel che riguarda il filtro davanti...mah non saprei..Cioè, inlinea di principio, sarebbe come mettere un vetro appoggiato davanti all'ottica - esternamente al proiettore, senza aprire niente - solo che invece che essere vetro sarebbe una minicornice che impedirebbe a due fasce di luce di essere proiettate. Quello che mi preoccupa è che quella luce che bloccherei, se viene riflessa all'interno del vpr potrebbe fare qualche danno...d'altra parte se mettessi davanti all'ottica del vpr acceso un foglio di carta, dopo un po' il foglio diventa scuro perche "sbruciacchia"..mi pare..quindi forse è meglio non rischiare...
Altrimenti hai idea di qualche materiale nero che se cisi proietta sopra non fa vedere alcuna immagine? Forse non esiste, immagino..ma se esistesse potrei sovraporlo alla cornice, così facendo taglierei purtropo parte dell'immagine ma avrei tutta l'immagine per il lungo, senza due bordini di 2,5cm verticali ai lati...Scusa la mia paranoia....
E poi ti chiedo anche se sai la differenza tra il telo peroni blackout e il telo peroni normale, cioè senza retro nero. Se non ho fonti luminose dietro, ma solo un muro bianco, è necessario il blackout???
THX mille!!!
-
16-09-2005, 11:20 #10
Per quanto riguarda un materiale nero che non rifletta la luce proiettata, credo che esistano molte soluzioni, io per esempio, per il mio schermo autocostruito, ho utilizzato del normalissimo velluto nero, con molta soddisfazione, ovviamente se ci proietti sopra, anche poco, ma si vede (e si sa che l'occhio cade sempre dove sa che c'è un difetto).
Se posso permettermi un consiglio, io almeno temporaneamente lascerei tutto così, in fondo il problema lo avresti solo in alcuni casi, mi spiego meglio:
I principali formati video sono: 2,35:1 ; 1,85:1 ; 1,78:1 e 1,33:1
Per quanto riguarda 2,35:1, per una base di 164cm l'immagine sarà alta 69,7 cm (quindi nessun problema)
Per quanto riguarda 1,85:1, per una base di 164cm l'immagine sarà alta 88,6 cm (praticamente non dovresti neanche notarlo)
Per quanto riguarda 1,78:1, (il famoso 16:9), ti perderesti 5,1 cm
Per quanto riguarda 1,33:1, (il famoso 4:3), ti perdi sempre 5,1 cm perchè in questo caso viene modificata la base.
Come ti ho detto prima visto che i films migliori sono 2,35:1 o 1,85:1, secondo me il problema ti si potrebbe presentare raramente, se invece usi il proiettore anche per il PC allora l'unica soluzione definitiva, purtroppo,è rifare lo schermo.
Per quanto riguarda le differenze tra il telo Peroni Blackout o il Peroni normale non mi sento di darti indicazioni particolari in quanto io uso un telo diverso, però molti nel forum usano il Peroni, e magari ti sapranno dare migliori indicazioni.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
16-09-2005, 11:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
grazie ancora...sempre preziosissimo!penso che lascerò come dici tu...tutto così...in effetti il problema viene solo guardando alcuni prog in sky...cosa che faccio raramente...i dvd li piloto da htpc..quindi forse avrei problemi, ma farò un po' di prove..in effetti gli ultimi che volevo prendere erano tutti 2,35:1...raro trovarne a 1,85:1...cmq anche con questi non dovrei avere grossi problemi.Non so se però proiettando tramite pc anche se sta ad 1,85:1 rischio qualcosa...proverò!
Se mi viene tagliato in minima parte il desktop non mi frega mica niente cmq...
Sei stato davvero megagentile! Utilissimo.
Preghiamo nella Provvidenza!
Ancora mille grazie
PFB
ps.ma un telo a cornice comprato già fatto, con standard 16:9, con i materiali in 1,85:1 come si comporta? dovrebbe avere qualche microdifettuccio o no?
-
16-09-2005, 13:01 #12buldus2 ha scritto:
ma un telo a cornice comprato già fatto, con standard 16:9, con i materiali in 1,85:1 come si comporta? dovrebbe avere qualche microdifettuccio o no?
Per le proiezioni in 1,33:1, le bande nere sono laterali.
Per ovviare a questo problema esistono i teli a mascheratura variabile, da acquistare già predisposti (a cifre, almeno per me impossibili) oppure da autocostruirsi, in questa ultima ipotesi ti consiglio di sentire Maurocip, un vero esperto.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
16-09-2005, 13:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
sì sì...intendevo proprio sapere se effettivamente anche usando uno schermo vero e proprio avrei avuto delle righe sopra e sotto ugualmente...beh, allora il mio problema non è tanto grave, dal momento che di materiale 1,77:1 se ne trova davvero poco - almeno di recente - per quel che riguarda l' 1,85:1 dovrei essere a posto, tanto anche se proietta sulla cornice la riga nera non è un problema! Anzi avrei massimizzato l'area visibile ugualmente; e per il 2.35:1 uguale! Bene bene, mi hai sollevato notevolmente!
Certo che i teli a mascheratura variabile, per belli che siano sono troppo costosi anche per me e sicuramente troppo machcinosi da realizzare come ha fatto maurocip! Che cmq è stato bravissimo creando un lavoro incredibile!
ealge23, grazie mille! Sei stato davvero gentile!
Davvero tanto!
THX!
ps.se hai un contatto msn puoi spedirmelo in pm? così ti posso "rompere" in tempo reale! il mio è buldus2@hotmail.com
-
16-09-2005, 13:38 #14buldus2 ha scritto:
ealge23, grazie mille! Sei stato davvero gentile!
Davvero tanto!
THX!
ps.se hai un contatto msn puoi spedirmelo in pm? così ti posso "rompere" in tempo reale! il mio è buldus2@hotmail.com
Per la mail, attualmente non ho ancora un account, ma appena me ne apro uno ti faccio sapere.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
16-09-2005, 19:02 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 213
caspita!La tua saletta è davvero un gioiellino! L'avevo già notata ma non avevo realizzato fosse la tua!Rinnovo allora i complimenti!Davvero notevole!
Grazie ancora!
THX!