Ciao a tutti...
so che forse non riceverò risposte perchè temo non ci sia molto da fare---ma vi espongo ugualmente il problema...
Volevo farmi un telo a cornice fissa autocostruito..Ho ordinato il telo peroni blackout 210x155 ma poi ho abbandonato l'idea di farmelo da solo.Mi sono rivolto alla corniceria più rinomata della mia città e ho portato al capo il mio progetto. Gentilisismo e disponibilissimo il capo mi ha detto che era possibile e abbiamo deciso di costruire un telaio in legno su cui poi mettere la cornice. Io avevo fatto nel mio progetto i calcoli già con la cornice..e avendo bisogno di un ingombro totale di 178x100 cm ho pensato "Beh, la cornice la metto di ca.7 cm" e così ho ricalcolato le dimensioni...ma qui nasce l'errore!!!! L'ingombro massimo era 178x100cm, ma con la cornice l'area di proiezione diventava 164x86cm..che NON è un 16:9!!!!E io non ci avevo pensato...e pensare che insegno matematica....che vergogna, ma come diavolo ho fatto a sbagliare così? E' chiaro che ora il proiettore proietterebbe perfettamente su tutta la cornice nera, mentre per farlo stare dentro l'area di visione devo avere un compromesso...Infatti proietto in minima parte anche sulla cornice..nera opaca ..che nella maggior parte dei casi assorbi praticamente tutta la luce.anche se in altre situazioni si vede che l'immagine non è entro i limiti esatti...
Spero di avervi esposto chiaramente il problema e vi chiedo gentilmente se avete soluzioni al riguardo.
Aiutatemi per cortesia!
THX!
PFB
so che forse non riceverò risposte perchè temo non ci sia molto da fare---ma vi espongo ugualmente il problema...
Volevo farmi un telo a cornice fissa autocostruito..Ho ordinato il telo peroni blackout 210x155 ma poi ho abbandonato l'idea di farmelo da solo.Mi sono rivolto alla corniceria più rinomata della mia città e ho portato al capo il mio progetto. Gentilisismo e disponibilissimo il capo mi ha detto che era possibile e abbiamo deciso di costruire un telaio in legno su cui poi mettere la cornice. Io avevo fatto nel mio progetto i calcoli già con la cornice..e avendo bisogno di un ingombro totale di 178x100 cm ho pensato "Beh, la cornice la metto di ca.7 cm" e così ho ricalcolato le dimensioni...ma qui nasce l'errore!!!! L'ingombro massimo era 178x100cm, ma con la cornice l'area di proiezione diventava 164x86cm..che NON è un 16:9!!!!E io non ci avevo pensato...e pensare che insegno matematica....che vergogna, ma come diavolo ho fatto a sbagliare così? E' chiaro che ora il proiettore proietterebbe perfettamente su tutta la cornice nera, mentre per farlo stare dentro l'area di visione devo avere un compromesso...Infatti proietto in minima parte anche sulla cornice..nera opaca ..che nella maggior parte dei casi assorbi praticamente tutta la luce.anche se in altre situazioni si vede che l'immagine non è entro i limiti esatti...
Spero di avervi esposto chiaramente il problema e vi chiedo gentilmente se avete soluzioni al riguardo.
Aiutatemi per cortesia!
THX!
PFB