Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
nordata ha scritto:
In sostanza esatto, ad essere pignoli, per quanto riguarda il cavo audio o, per meglio dire, cavo per segnali di B.F.:
si può benissimo utilizzare cavo video da 75 Ohm, ma non è tassativo, l'importante è che sia un cavo dotato di ottima schermatura (caratteristica che deve essere comune a qualsiasi tipo di cavo schermato), che poi sia a 75, 50 Ohm o non sia affatto dichiarato, come nella totalità dei cavi esplicitamente per B.F., non ha particolare importanza.
Altra precisazione riguardante il segnale RGB:
nel caso di utilizzo di prese SCART solitamente si usa la tipologia a 4 conduttori (RGBs); più in generale, il segnale RGB può utilizzare da un minimo di 3 (RGsB) ad un massimo di 5 conduttori (RGBHV).
Ciao