Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106

    Super.

    Grazie mille.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    attenzione che vale solo per diffusori su piedistallo staccati dalle pareti, se "muri" il bookshelf in una libreria otterrai un doppio carico acustico perchè il volume che rimane tra la libreria e la cassa risuonerà in maniera non sempre piacevole ed accordato con il condotto reflex.
    personalmente per utilizzi in libreria preferisco il reflex anteriore, anche se curvato.
    Ultima modifica di amrvf; 25-08-2021 alle 19:51

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Cioa Amrvf,
    i diffusori saranno appoggiati su un mobile completamente aperto e distanziati dalla parete.
    Attorno avranno tutto spazio libero.
    Ultima modifica di ceck; 26-08-2021 alle 08:41

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ho scritto alla TangBand e mi hanno inviato i file che allego qui sotto.

    Hanno un servizio clienti incredibile, nel giro di un'ora mi avevano già risposto.

    In allegato il link per scaricare i file

    https://www.dropbox.com/s/cxfl33a6sq...-2313.zip?dl=0
    Ultima modifica di ceck; 26-08-2021 alle 08:59

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.253
    Benissimo. Appena torno li provo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.253
    Ho dato un occhio ai file TB.
    Non so se abbiano fatto tutto "in standard" (pannello din, 1m, 2,83v) ma ci sono delle cose da notare.

    Il mw è abbastanza "sordo". raggiunge gli 85dB a 110Hz ma poi a 300Hz inizia una preopccupante discesa fino agli 81dB a 1KHz.
    A causa del baffle step sarà questa la massima sensibilità sfruttabile.

    Il Tw è un po' più vivace specialmente oltre i 5KHz, dove raggiunge i 90dB ma tanto il limite è il Mw. E poi incrociare così in alto potrebbe essere una cattiva idea per una scarsa dispersione del Mw. Ma non lo sappiamo, visto che TB offre solo file in asse.

    Un primo crossover che da un discreto risultato con i 12K leggermente in evidenza rispetto la media è
    su Tw 3,3c, 1mH verso massa, 6,8 ohm
    sul Mw 0,56mH, 2,2c + 10 ohm verso massa.

    Però appena posso provo Boxsim dove riesco a vedere meglio il baffle step
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Cavoli con 81 db sarebbero dei diffusori belli duretti da far suonare, specialmente con un ampli AV.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.253
    il che porta altri problemi.. esempio avendo il Tw livellato al Mw, per fargli avere un spl medio-elevato, si porta l'avr a spingere parecchio sul volume, con entrata in zona potenzialmente critica per le distorsioni.

    A parità di spl percepito alle orecchie, 10dB sono 10 volte la potenza erogata.
    6dB = 4 volte...

    Hai valutato il coax Sica da 6,5? vedi il test su dibirama, è un ottimo prodotto.
    Ultima modifica di marklevi; 06-09-2021 alle 17:22
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ciao Marklevi,
    ci darò sicuramente un occhio e direi che i TB non sono una soluzione ideale.

    Peccato

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Molto belli i Sica e lavorerebbero a 4 ohm.

    Anche il prezzo mi sembra centrato. Il fatto che in alto non arrivino a 20k Hz non mi interessa più di tanto anche perché a 18k ci arrivano abbastanza bene.

    Tu cosa dici Marklevi?

    Se mi avanzasse un rene ci sarebbero anche i Seas
    Ultima modifica di ceck; 07-09-2021 alle 17:22

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.253
    dico che preferirei i Sica, non serve spendere caterve di denaro e conta più la messa a punto dell'oggetto in se.

    Ad ogni modo puoi sempre chiedere un consiglio specifico a Diego di Dibirama, sono stato da lui al laboratorio ed è molto disponibile.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ho preso i file di Dibirama ed ho provato a simulare il crossover suggerito dalla Sica con Xsim.

    Il risultato è coerente con quanto mostrato da Sica e non mi sembra una risposta in frequenza malvagia

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.253
    non conosco Xsim. Tra qualche giorno posso provare qualcosa e magari confrontiamo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    106
    Ottimo Marklevi, direi più che volentieri.

    Tu usi Vituix?

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.253

    Io uso sia Boxsim che Vituix, il secondo è molto potente e completo, veloce e flessibile. Ma bisogna stare attenti ad alcune cose.
    Mostra subito la risposta del sistema anche senza aver definito un baffle, la posizione degli altoparlanti e senza aver "caricato i bassi". Invece Boxsim aspetta che fai tutti i passaggi prima di mostrare la risposta del sistema.
    Ora col coassiale i primi due punti non sono gravi perchè gli altoparlanti coincidono e come specifica Dibirama per le rilevazioni sui coassiali, non serve aggiungere l'arretramento del Tw (l'offset).
    Le diffrazioni anche non sono un problema (e quindi la forma del baffle...), perchè il mw "guida" il Tw nella sua parte bassa.
    Rimane che io dopo parecchi tentativi, con Vituix non sono riuscito a far prendere alla curva spl generale, spl relativo al caricamento sui bassi........................ in pratica mi rimane il mw in aria libera, su pannello din. Ma ha importanza solo oltre i 200Hz
    (p.s. ah..! Però la forma e dimensione del baffle ha rilevanza per il baffle step)

    Dovrò studiare di più

    E per questo, per abitudine porto avanti un progetto anche su Boxsim che è un pelo macchinoso, es per importare un Tw richiede dei parametri praticamente irrilevanti (in gamma alta conta solo la risposta acustica).

    ti ricordo che in pria pagina ti ho linkato il tutorial a Boxsim
    Ultima modifica di marklevi; 09-09-2021 alle 21:06
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •