Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    99

    Aiuto autocostruzione telo con cornice fissa 21:9


    Ciao a tutti, alla fine per ammazzare l'attesa per l'acquisto del JVC nx5, sto valutando di costruire il telo.
    Immagino che molti di voi lo abbiano fatto, ma se possibile vorrei documentarlo per bene foto, foto come farlo.
    Partiamo su qualche info, il telo vorrei farlo di 250cm di base. Ora per calcolare aspect ratio 21:9 come va calcolato?
    Lo so basta andare su un sito e vedere le misure, ma volendolo costruire mi farebbe piacere capire come si raggiunge questa misura.
    Inoltre il gamut, anche se la sala sarà dedicata vorrei guadagnare un po' di contrasto senza sacrificare la luminosità, quindi un consiglio sul materiale del telo ed eventualmente colore.
    Ora la cornice : che misure? Che materiale? Ovviamente vorrei usare il velluto visto che molti dicono che è fenomenale.
    Ultima cosa esistono siti e o fornitori che vendono queste cose?
    Grazie in anticipo e un grazie anticipato su consigli ecc ecc.
    Spero di non aver dimenticato nulla

    Ultima cosa, secondo voi con un budget di 200€ riesco a farlo? Anche 250€.
    Ultima modifica di AquilaOro77; 03-05-2019 alle 15:00
    AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Per le misure basta che dividi la base per 21 e moltiplichi per 9 ed ottieni l'altezza. Tieni presente che 21:9 equivale a 2.33:1 ma volendo puoi farlo 2.35:1 o 2.40:1 (quello che ho fatto io).
    Il telaio lo puoi realizzare con listelli di legno. Il mio consiglio è quello di rivolgerti a qualche falegnameria per farteli ricavare da una tavola stagionata, visto che quelle che potresti comprare nei vari briconcenter tendono a incurvarsi man mano che asciugano.
    Realizza il telaio con almeno un rinforzo centrale vista la dimensione, fissando i vari pezzi con viti ed angolari di metallo.
    Fissa il telo sul retro con una graffatrice, avendo cura di cominciare dal centro dei 4 lati e tirando con forza il telo (caldamente consigliato l'aiuto di un amico) procedi verso gli angoli. Controlla regolarmente su lato di proiezione di non avere grinze ma se così fosse togli i punti e rifai. Ovviamente in questo caso ricordati di aumentare le misure dei lati dello spessore delle cornici.
    Se dipingi la parete retrostante di nero puoi anche evitare il velluto ma se proprio vuoi metterlo potresti usarne uno adesivo come il D-C-Fix. Ovviamente in questo caso ricordati di aumentare le misure dei lati dello spessore delle cornici.
    Sulla scelta del telo non saprei dirti. Io avendo la saletta completamente trattata ho usato il classico Bianco Ottico della Peroni, comprato direttamente da loro.
    Ultima modifica di Alyosha; 03-05-2019 alle 16:07
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    posso fare l'antipatico?

    ti consiglio l'autocostruzione solo se:

    1. hai una buona manualità
    2. non trovi una valida alternativa ai prodotti in commercio oppure costano molto più cari (ma tanto) di quanto spenderesti costruendolo
    3. non esiste in commercio l'oggetto che desideri

    ora, il fatto che tu chieda come si faccia a calcolare l'altra dimensione del telo, partendo da 250 cm di base con rapporto 21:9, non mi fa presagire che tu abbia molta dimestichezza col fai da te e potresti pentirti della scelta.

    accettala come critica preventiva

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ma non facevi prima a dirgli il numerino?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    99
    Mah basarsi sul fatto che uno chieda una misura specifica voglia dire che non abbia dimestichezza e tutto un dire sto cercando di essere più puntiglioso possibile proprio perché non voglio sbagliare. Tutto li.
    Comunque dopo la criticato preventiva mi aspettava qualche consiglio; )
    Alyosha grazie intanto delle info, pensavo più a fare la telagliatura tipo la cornice che ho ora ( vedi firma ) anche se sicuramente sia più costoso.
    Ultima modifica di AquilaOro77; 03-05-2019 alle 17:38
    AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da AquilaOro77 Visualizza messaggio
    telagliatura
    Questo termine mi giunge nuovo.

    Posso capire quello nel titolo, che ho provveduto a correggere anche se una lettura prima di dare "invio" sarebbe una regola da seguire sempre, ma il termine di cui sopra proprio mi lascia perplesso.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    99

    Hai perfettamente ragione, faccio ancora fatica ad abituarmi a scrivere con il cellulare. ( Intelaiatura) .
    Ultima modifica di AquilaOro77; 04-05-2019 alle 07:04
    AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •