Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Francamente, viste le premesse, non capisco il perchè dell'impiego di un ampli a valvole.

    Non tanto per la questione dei pro e dei contro di tale tipologia di funzionamento, quanto per il fatto che la scelta di tale tipo di ampli solitamente viene fatta dai puristi, che accreditano a tale tipologia il suono migliore, la raffinatezza delle sfumatur..........[CUT]
    Ascolta non so perché devi offendermi in. Questo modo se nemmeno sai chi sono o meno… prima. Di parlare a caso è dire cazzate chiedimi, perché quei diffusori sono x home cinema e vengono comandati dallo Yamaha in basso e nin dal valvolare…. Mi sembra cosi chiara la cosa… Nemmeno una foto ti fa capire certe cose semplici eh?? I diffusori x puristi, come. Lo sono io visto ché sono un musicista sono posizionati dietro alla foto.. E non puoi vederli… capito ora mr professore del cavolo?? La prossima volta chiedi… prima di offendere la mia persona chiaro? Non ti devo dire poi dove abitavo prima e adesso capito? Dovevi arrivarci da solo se eri così intelligente a capire ché evidentemente dove abitavo prima avevo lo spazio necessario per avere un impianto hi end come è il mio!! E la chiudo qui!!

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    vista così, o rinunci a qualche cosa o riorganizzi gli spazi, oppure anche entrambe le cose
    il TV a muro. sotto un mobile a ripiani lungo il giusto per sfruttare al massimo in orizzontale. il PC da un lato.
    quello che ci entra bene, per il resto c'è la cantina
    Visto ché 6 intelligente pure tu… quindi anche x te vale la stessa cosa.. Leggi sotto così forse riuscirai a capire… .solo se 6 però tanto intelligente come credi��

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le risposte che hai avuto sono improntate a mere valutazioni tecniche e prive di qualsiasi malizia o meschinità, nello spirito di cooperazione reciproca e concretezza tecnica del forum.

    Chiunque si affacci sul forum è "dei nostri" in quanto condivide la nostra passione, il pubblico che trovi su questo forum è il più comprensivo ed amichevole che ti puoi aspettare... comunque siano considerate "creative" le tue scelte sarà sempre meglio un amico che ti mette una mano sulla spalla e ti dice "fratello stai sbagliando" di un incompetente che si complimenta solo per compiacerti o per essere gentile o perché pensa che sia giusto premiare l' energia che ci metti di quello che stai facendo.
    Ultima modifica di pace830sky; 19-02-2019 alle 05:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #34
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da DJROBYONE Visualizza messaggio
    ...sono un musicista...[CUT]
    cosa suoni?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Le risposte che hai avuto sono improntate a mere valutazioni tecniche e prive di qualsiasi malizia o meschinità, nello spirito di cooperazione reciproca e concretezza tecnica del forum.

    Chiunque si affacci sul forum è "dei nostri" in quanto condivide la nostra passione, il pubblico che trovi su questo forum è il più comprensivo ed amiche..........[CUT]


    ciao, certamente, accetto i consigli, e infatti non mi sono mai rivolto a te, in quanto 6 stato gentile con me dall'inizio,fornendomi dei consigli "intelligenti riguardo la ventilazione dell'ampli" ma volevo solo dire che x altri, ci sono modi e modi pero' per esprimere certe cose, per non urtare la sensibilta' altrui non credi? nelle chat non si possono capire , battute o scherzi stando dietro un monito e non conoscendo anche bene le persone prima eh! per far capire meglio la mia grave situazione in cui mi trovo "ma non volevo parlarne affatto perche privata ,ma mi trovo costretto a farlo) decrivo il perche di tale scelte di spazio;
    ho perso una casa dopo una separazione, e ora ho dovuto riadattare tutti i spazi che avevo prima in 100 mq di casa ,passando ora in soli 20 mq quindi, prima di sparare certe sentenze e giudicare le miei idee "basate proprio per il poco spazio che ho", bastava chiedermi invece "perche hai posizionato tutto li in quel modo" , e io avrei risposto che nel lato opposto ho tutto il resto, dicendo anche che ho ( come è regola fare" 2 impianti distinti e saperati e "NON UNO SOLO, COME QUALCUNO HA SENTENZIATO SUBITO SOPRA: conosco bene sia le regole del suono che dell'elettronica in generale, e quindi so come realizzare impianti tecnologici !!
    quindi dopo queste logiche premesse vi descrivo come secondo me si deve realizzare un impianto per avere un sistema audio hi end e un home cinema:

    1 per audio hi end con ampli valvolare, che pilota dei diffusori Cerwin Vega AT100 " alte 1 metro, larghe 60cm x 60 cm, cioè 2 lavatrici, nel lato opposto della foto) chissà dove le avrei potute mettere .in cielo!!

    1 impianto home cinema , pilotato da un ampli 5.1 yamaha 3 vie anteriori e 2 canali surround posteriori (sempre nel lato opposto ovviamente)

    bastava soltanto con intelligenza chiedermi il perche, di quel posizionamento, e avrei spiegato tutto cio!!

    premetto che per hobby, oltre essere un musicista e dj producer, sono in primis un "purista del suono hi end", sono di professione un tecnico elettronico informatico, e quindi conosco sia l'elettronica che l'informatica, quindi conosco le regole sia del suono che della tecnologia in generale, e faccio presente come scritto all'inizio della mia discussione, che ero qui solo per ricevere consigli, solo a riguardo dla ventilazione dell'ampli valvolare, niente di piu......perche quindi uscire fuori discussione parlando a "altopralanti home cinema troppo vicini" oppure andare in "cantina" x avere spazio? era fuori luogo dal il fine che vorrei trovare invece in questa mi discussione...tutto qui

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da AlexHRider Visualizza messaggio
    cosa suoni?
    ciao, provengo dal coro della cappella sistina dove cantavo fin dall'eta di 5 anni , passando da voce contralto a quella di baritono,
    nel frattempo studiavo pianoforte......poi all'eta di 14 anni, ho intrapreso per hobby( perche mi piace sempre la musica) il percorso da dj , che ancora oggi svolgo , quando riesco a far conciliare il mio hobby, con il mio lavoro di tecnico elettronico/informatico, che mi impegna molto.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Djrobyone

    Non mi pare che nel mio intervento ci fosse alcunchè di offensivo.

    Ho fatte certe premesse ed in base a quelle ho tratto le inevitabili conclusioni.

    Se le premesse, a tuo dire, erano sbagliate bastava farlo notare, però sempre in modo educato.

    Hai invece preferito offendere pesantemente due iscritti, cosa vietata nel modo più assoluto (e anche se non lo fosse dovrebbero sempre valere il buon senso e l'educazione).

    Account sospeso sino a quando mi spiegherai, se lo crederai opportuno, perchè hai ritenuto di poterlo fare.

    Rimango comunque perplesso di come, a fronte di cotanta esperienza (musicale, elettronica, informatica), tu abbia ritenuto di poter installare un ampli a valvole in quel modo chiedendo poi come raffreddarlo, soluzione banale per chi ha le tue conoscenze in tutti questi campi.
    Ultima modifica di Nordata; 19-02-2019 alle 12:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2
    Salve a tutti, sono nuovo nel forum e questo è il mio primo post.
    Ho seguito alcune vostre idee di costruzione del sistema di raffreddamento per il sinto amplificatore ed ho costruito quello adatto al mio, un Onkyo Tx-Nr3008.

    Ho usato :
    1 kit da 3 ventole per pc da 120mm
    1 Modulo di regolazione ventole per Pc
    1 alimentatore 12v
    1 relè 12 volt comandato dal uscita Zone 2 dell ampli per dare il consenso al accensione dell alimentatore
    1 cappa in plexiglass

    Immagini rimosse in quanto non regolamentari. (Nordata)

    Lo consiglio a tutti coloro che hanno un amplificatore che scalda...con questo sistema è sempre fresco e grazie al modulo di regolazione della velocità le ventole sono silenziosissime.
    Ultima modifica di Nordata; 28-05-2019 alle 18:52

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Vedrei + elegante adottare metodi passivi per sottrarre calore agli apparecchi, il problema precedente costituito del calore concentrato sul vetro proveniente dalle valvole sottostanti si sarebbe potuto risolvere con un elemento a L in rame posizionato sopra la lastra in vetro e rivolto posteriormente in basso fino a terra, il calore si sarebbe distribuito uniformemente su tutta la lastra in rame; si sottovaluta altresì la resistenza al calore degli apparecchi a valvole, se progettati bene, 70 °C sul telaio metallico non è una temperatura che possa preoccupare.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La proposta di @nubenator è molto interessante come soluzione, ritengo tuttavia che, a monte di questa, sia carente la definizione del problema.

    Gli Onkyo di quel periodo (leggo) scaldavano, questo sembra assodato, affermare che una apparecchiatura debba restar fredda sempre e comunque, senza conoscerne i criteri di progetto potrebbe essere azzardato. Mi chiedo:

    >si segnalano guasti di amplificatori di quella serie a causa del riscaldamento?
    >vi sono misurazioni di laboratorio che mostrano un eventuale degrado delle prestazioni a causa del riscaldamento?

    E, soprattutto:

    >in tutti questi anni, come ha funzionato - magari senza nessuna ventola né sistemi di raffreddamento aggiuntivi?

    La resistenza al calore dei circuiti elettronici, specie se specificamente progettati, non è la stessa della pelle umana... la sola identificazione di una temperatura che porta disagio alle persone (o magari potrebbe rovinare il mobilio) non è sufficiente a stabilire che quell' apparecchio stia lavorando male...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    La proposta di @nubenator è molto interessante come soluzione, ritengo tuttavia che, a monte di questa, sia carente la definizione del problema.

    Gli Onkyo di quel periodo (leggo) scaldavano, questo sembra assodato, affermare che una apparecchiatura debba restar fredda sempre e comunque, senza conoscerne i criteri di progetto potrebbe..........[CUT]
    Condivido. Onkyo bollente, Onkyo efficiente! :-) Potrebbe però essere interessante come soluzione qualora il posizionamento dell'apparecchio fosse particolarmente ed obbligatoriamente infelice, o l'ambiente in cui opera sia per qualche ragione molto caldo in modo costante.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè si presume che i progettisti un minimo di test li abbiano fatti se un apparecchio è installato in modo conforme alle istruzioni, nel caso specifico in modo che sia sufficientemente aerato, non ci dovrebbero essere problemi di surriscaldamento che, come dice il nome stesso, è qualcosa di diverso dal riscaldamento durante il funzionamento normale.

    Ho avuto per un po' di anni un pre HT Onkyo e scaldava tantissimo, ma era posto in alto su un lettore e libero ai lati, nessun problema.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    >si segnalano guasti di amplificatori di quella serie a causa del riscaldamento?
    >vi sono misurazioni di laboratorio che mostrano un eventuale degrado delle prestazioni a causa del riscaldamento?.........[CUT]
    Certo! La serie 8 era afflitta da un difetto di progettzazione(suppongo) che portava al riscaldamento e alla rottura dei chip HDMI.
    Riscontrato il problema Onkyo ha provveduto a sostituire anche fuori garanzia la scheda madre del sinto (che da sola costa come metà apparecchio). Il mio è uno di quelli interessati, dopo la sostituzione ho avuto un'estensione di garanzia di altri 2 anni.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •