Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92

    Mega sub, aiutatemi please


    Ciao a tutti, voglio darmi all'autocostruzione di un sub per l'h.t.

    Autocostruzione perche dispongo di quasi tutte le misure e perche' voglio che faccia cadere le mandibole (oltre, ovviamente, al suonare bene).

    Spero riusciate a vedere il "professionalissimo" disegno in scala:

    https://www.flickr.com/photos/anteri...posted-public/

    Trattasi di un singolo cassone, diviso in 3 parti: all'esterno 2 coni da 46cm (che avranno lo stesso segnale) ed all'interno un cono da 38cm che andra' a rafforzare il canale centrale.

    Le domande sono:
    -conviene fare un singolo cassone (nonostante i 3 volumi resteranno totalmente separati) o rischio di ritrovarmi dei diffusori passivi quando i rispettivi coni non suoneranno?

    -con 1200 euro di budget (ho gia' il 38cm e rispettivo ampli, mi mancano ampli, 2 coni e legno) e pretendendo poco d'estetica si puo' fare?
    -sareste cosi' gentili da aiutarmi nella costruzione con delle dritte?

    Grazie, Diego
    Ultima modifica di anteriorechiuso; 16-11-2016 alle 21:18

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao il piazzamento dei sub dipende dalla stanza in cui verranno utilizzati, non conviene fare un mobile unico.
    Nel costruire i mobili fai ampio uso di rifforzi.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Grazie Kabuby, purtroppo, per questioni di mobiglio, non posso mettere il sub altrove.
    Spero di non fare una vaccata mettendolo prorio sotto al televisore (meccanicamente separato da un tavolo che sosterra' tv ed elettroniche), ma non ho altre possibilita'; la camera e' un semplice rettangolo 4,20l x 7.00p.

    Per quanto riguarda l'autocostruzione, (da ragazzino cosrtruii milioni di casse ) spero di non fare porcate ripescando nel passato:
    -volume e risuonatore di helmholtz da progetto altoparlante
    -visto la potenza in gioco MDF da 25mm
    -quintalate di viti da legno sottili (3,5mm) ma il piu' lunghe possibile (60-70mm) aiutate da quintalate di silicone
    -scasso di 1 cm per incassare i coni sul frontale
    -guarnizione in gomma (di qualita') nella parte posteriore (o per comodita', superiore)
    -risuonatore di helmholtz stondato anti soffio
    -abbondare con lana di roccia e metterla in modo che non si stacchi
    -il tutto dev'essere "a prova stagna"

    Ho dimenticato qualcosa?

    Grazie a te e a chi sapra' aiutarmi

    Diego
    Ultima modifica di anteriorechiuso; 20-11-2016 alle 19:48

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Lunedi' vorrei fare gli acquisti, sapete dirmi solo se sto' combinando qualche errore madornale?
    Purtroppo sono molto arrugginito in materia.

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovresti fornire qualche altro dato.

    Il progetto dove lo hai preso?

    Che altoparlanti usi?

    Il resto dei diffusori come sono e che ampli usi per il pilotaggio?

    Per la regolazione dei vari filtri e della fase come ti regoli, usi degli ampli appositi per sub o intervieni a parte con un crossover attivo?

    Ultima cosa, per quell'ambiente non ti sembra un pochino esagerato, con un sub così puoi sonorizzare dei saloni o eventi dal vivo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    visto la potenza in gioco MDF da 25mm
    -quintalate di viti da legno sottili (3,5mm) ma il piu' lunghe possibile (60-70mm) aiutate da quintalate di silicone
    -scasso di 1 cm per incassare i coni sul frontale
    -guarnizione in gomma (di qualita') nella parte posteriore (o per comodita', superiore)
    Da parte mia posso dirti qualcosa sulla parte del mobile.

    L'mdf da 25 va bene ma mettici qualche rinforzo o traverso tra pareti parallele altrimenti si gonfia.
    Viti e silicone , lascia stare.
    Meglio colla vinilica ( di buona qualità ) e morsetti.
    Dove fai lo scasso del woofer io incollerei un altro anello interno in modo da avere più materiale che lo tiene e poi la cassa falla tutta chiusa, con aperture o sportelli rischieresti sfiati.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Grazie ragazziii!

    -per Nordata: il progetto l'ho "inventato io"; attendo di comprare i coni dal mio rivenditore di fiducia, cosi' da chiedere il volume ed il risuonatore di Helmoltz adatto.(la cubatura dovrei riuscire a raggiungerla giocando sulla profondita')
    Le altre casse acustiche sono delle JMlab Chorus (7 canali) pilotate da un Marantz SR6004.
    Il sub da 38 (attualmente e' il principale) e' amplificato da un modulo della indianaline specifico per sub che consente fase e cross-over.
    L'ampli degli altri sub e' da comprare, sto valutando alcune offerte Amazon ma ho paura, visto che spediscono dalla germania (accetto caldamente consigli); verranno pilotati dal Marantz che se non erro consente fase e sicuramente cross-over.
    Effettivamente e' un progetto esagerato: sogno da quando sono ragazzino un sub "mostruoso", che scenda tantissimo

    -Per Mirko: non ho mai usato la colla vinilica, devo attrezzarmi.
    Si, cerchero' di rinforzare il piu' possibile il mostro; penso comunque che le 2 pareti interne aiuteranno parecchio, ci aggiungero' dei listelli.
    Dici quindi di evitare qualsiasi pannello removibile, vero? Effettivamente con delle finestre diametro 46, non dovrebbe essere impossibile, ma poi mi tocca fissare i coni con delle panelvit, non potendo usare bullone e dado, bastera'?

    Ecco la foto della tavernetta ad oggi 4,2 largh.x 7 prof.( perdonate il disastro):
    https://www.flickr.com/photos/427757...posted-public/
    Ho cercato la massima simmetria ed il trattamento acustico (le librerie saran coperte da tendoni spessi e fonoassorbenti), devo ancora disporre il piramidale da 75mm su soffitto e sopra le librerie; si puo' vedere il tavolo porta TV ed elettroniche che "ingabbiera' " il sub, senza pero' andare a contatto.

    P.S.: l'acquisto slittera' almeno a venerdi' per motivi lavorativi
    P.S.2: a parte il sub, sono gia' in possesso di tutto, montato nella mia attuale H.T.
    Ultima modifica di anteriorechiuso; 20-11-2016 alle 19:49

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Io invece di fresare lo scanso ho incollato un pannello da 5mm, così ho anche aumentato lo spessore totale.
    Per il fissaggio uso dadi a ragno, sempre incollati, ti permettono di smontare più volte il sub.
    Le viti e il silicone vanno bene per i prototipi, per il rinforzo interno siccome le fai lunghe ti serve almeno un altro pannello a metà.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Grazie Kabuby, si ,mettero' una "croce" a meta' della profondita' e diversi listellini lungo i lati interni; devo stare pero' attento a non mangiarmi troppo volume!

    P.S.: sta cosa dello scasso o come hai fatto tu che hai aggiunto un panellino, non ho ancora capito a cosa serva

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Sei davvero sicuro di voler realizzare un coso con un peso compreso tra 150 e 250 Kg!? Io opterei per dei sub separati.


    Parlando di cose più importanti, 1200 sono tirati, finiresti per dover risparmiare su ampli e/o diffusori. Hai già delle idee su quanto dovrà scendere e su che altoparlanti dirigerti? In quella fascia e con quel litraggio potresti piazzare un paio di bestie da 45/54 cm professionali.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da anteriorechiuso Visualizza messaggio
    ...sta cosa dello scasso o come hai fatto tu che hai aggiunto un panellino, non ho ancora capito a cosa serva
    Quando monti gli altoparlanti fai un buco più piccolo per infilare l' altopartlante e fresi un bordino per portarlo a filo del legno una volta montato. Io invece di fresare il bordino ho incollato un altro pannello dello spessore giusto per portare a filo il bordo del sub.
    Il volume poi lo controllerai con l' assorbente, comunque quali altoparlanti hai scelto?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Ciao Overclock, in effetti mi stan venendo grossi dubbi: vorrei avere un "mostro", che scenda paurosamente, ma comincio a pensare che con 1 solo 46, possa gia' far paura.

    Kabuby, devo ancora scegliere sia gli altoparlanti, che l'ampli, solo che sono in pieno trasloco e ho necessita' lavorative che mi stan facendo slittare l'acquisto.

    Sta sera poi ho visto che dalle mie parti vendono usato un FBT VERTUS CLA118:

    http://www.fbt.it/it/products/vertus...rtus-cla-208sa

    E i dubbi mi assalgono ancor di piu', specie calcolando che il trasloco sara' cosa impegnativa ed urgente :-(

    Non so' piu' che pesci pigliare, voi cosa fareste al mio posto?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusa la domanda, ma se non hai ancora scelto gli altoparlanti come hai fatto a calcolare la cassa, specialmente poi un bass-reflex (si chiamano così quelle con il "foro"), come vorresti fare tu, quindi con relativo calcolo del condotto (diametro e lunghezza) oltre che il volume della cassa stessa?

    Si parte infatti dai parametri TS dell'altoparlante, si ipotizza il tipo di responso che si vuole ottenere e la gamma che si vuole coprire e si fanno un po' di simulazioni con gli appositi programmi.

    In base alla sensibilità di cassa+altoparlante si determina poi la potenza che si vuole ottenere e si sceglierà poi l'ampli necessario, in relazione anche all'ambiente che si vuole coprire.

    Mi sembra però che forse tu non abbia le idee ben chiare in merito, già la scelta di 3 altoparlanti di quelle dimensioni per un ambiente domestico mi sembra oltremodo esagerato, per non dire assolutamente.

    Ora citi anche un diffusore per uso live, oltre che a banda intera, che non è il massimo per un uso in HT.

    Come ti ha fatto anche notare Pela (che di queste cose se ne intende parecchio) denoti anche scarse conoscenze delle tematiche legate alla costruzioni di diffusori, specialmente di queste caratteristiche, le domande fatte in merito allo "scasso" ne sono una dimostrazione.

    Per finire, con quella cifra temo che non compreresti 3 altoparlanti come quelli che citi (quali? Link?) per non parlare del costo del legno, che non è propriamente regalato.

    Esistono in rete progetti di ottimi sub con tutti i dati necessari alla loro realizzazioni, progetti che variano dal semplice al complesso, potresti iniziare con un progetto non molto impegnativo e vedere cose riesci a tirarne fuori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da anteriorechiuso Visualizza messaggio
    Ciao Overclock, in effetti mi stan venendo grossi dubbi: vorrei avere un "mostro", che scenda paurosamente, ma comincio a pensare che con 1 solo 46, possa gia' far paura.

    Kabuby, devo ancora scegliere sia gli altoparlanti, che l'ampli, solo che sono in pieno trasloco e ho necessita' lavorative che mi stan facendo slittare l'acquisto.

    St..........[CUT]
    Sì ma scendere da paura non vuol dire niente e cambia totalmente il tipo di approccio in base ai requisiti scelti. Tipo per i 20-25 Hz dei professionali in reflex sono il top, ma se volessi i 10 Hz dovresti seguire un'altra strada e così via.

    Un 46 sarebbe troppo? Non necessariamente, un 46 in reflex a 25 hz nella banda di funzionamento andrebbe potenzialmente quanto 4 woofer identici in sospensione pneumatica o 2 con escursione doppia. Se volessi i 12 Hz in sospensione pneumatica dovresti teoricamente (senza contare room gain e palle varie) quadruplicare il numero di sub, cioè 8 contro 1 sub in reflex che si ferma a 25 Hz.

    Cosa vogliamo fare? Il sub del link non è il massimo in ht.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Sicuramente devi chiarirti le idee.
    Col tuo budget potresti prendere 2 dayton ultimax da 18 e un finale della Behringer, e metetrli in sospensione pneumatica
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •