Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1

    Tessuto per pannelli fonoassorbenti


    Buongiorno a tutti.
    Sto studiando una soluzione per una pannellatura a muro per una sala conferenze.
    Abbiamo acquistato pannelli acustici di Eurokustic ( basotech50 ) che hanno una resa davvero estrema in fatto di fonoassorbenza. Purtroppo la resa estetica è scadente in quanto, pur potendoli verniciare (perdono un 5% di resa ) visivamente non sono molto fini.
    Abbiamo pensato di optare per la creazione di scocche in legno e tessuto fonotrasparente.
    Ho ricevuto i campioni ma devo dire che, utilizzando un classico bianco, abbiamo una resa stilistica della parete poco efficace ( per come è stata progettata l'estetica della sala )

    La nostra idea è quella di usare un tessuto in cotone con trama Panama, quindi con una trama traspirante e non troppo fitta )
    Ho trovato questo prodotto online che ci aggrada stilisticamente ( e costa pure poco )
    https://www.tessuti.com/94-poso-b16-...-campione.html

    Secondo voi un tramato panama può fungere con un buon livello di fonotrasparenza?
    Allego un paio di rendering per mostrarvi il risultato previsto



  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Non credo, l'onda sonora rimbalzerebbe vanificando così la fonoassorbenza, aspetta altri commenti di qualcuno più esperto di me per conferma o smentita ma leggendo le caratteristiche del tessuto (cotone 100%, 260g/m²) non mi sembra proprio fonotrasparente.
    Ultima modifica di Nex77; 19-01-2017 alle 15:55


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •