Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1

    Tessuto per pannelli fonoassorbenti


    Buongiorno a tutti.
    Sto studiando una soluzione per una pannellatura a muro per una sala conferenze.
    Abbiamo acquistato pannelli acustici di Eurokustic ( basotech50 ) che hanno una resa davvero estrema in fatto di fonoassorbenza. Purtroppo la resa estetica è scadente in quanto, pur potendoli verniciare (perdono un 5% di resa ) visivamente non sono molto fini.
    Abbiamo pensato di optare per la creazione di scocche in legno e tessuto fonotrasparente.
    Ho ricevuto i campioni ma devo dire che, utilizzando un classico bianco, abbiamo una resa stilistica della parete poco efficace ( per come è stata progettata l'estetica della sala )

    La nostra idea è quella di usare un tessuto in cotone con trama Panama, quindi con una trama traspirante e non troppo fitta )
    Ho trovato questo prodotto online che ci aggrada stilisticamente ( e costa pure poco )
    https://www.tessuti.com/94-poso-b16-...-campione.html

    Secondo voi un tramato panama può fungere con un buon livello di fonotrasparenza?
    Allego un paio di rendering per mostrarvi il risultato previsto



  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Non credo, l'onda sonora rimbalzerebbe vanificando così la fonoassorbenza, aspetta altri commenti di qualcuno più esperto di me per conferma o smentita ma leggendo le caratteristiche del tessuto (cotone 100%, 260g/m²) non mi sembra proprio fonotrasparente.
    Ultima modifica di Nex77; 19-01-2017 alle 15:55


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •