Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    29

    Modifica Telo Motorizzato


    Salve a tutti,
    vorrei sapere se sia fattibile la modifica di uno schermo motorizzato.

    Il problema nasce dal fatto che il proiettore è installato nel soggiorno e l'oscuramento totale è impossibile.

    Sarebbe necessario uno schermo ad alto contrasto che però, in particolare se motorizzato, ha un costo molto elevato.
    Mi chiedo se un'alternativa possibile possa essere l'incollaggio di una tela sfusa alla tela esistente.
    Credo che il problema principale possa essere l'ingombro, causato dalle "due" tele, nell'avvolgimento all'interno del cassonetto. E' un problema insormontabile o è risolvibile?

    Siccome non penso di essere il primo ad aver avuto tale idea, vorrei conoscere se vi sono altre controindicazioni.

    Grazie
    È difficile far capire qualcosa a uno, se il suo stipendio dipende dal non capirla.

    Possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ad applicare un secondo telo sovrapposto a mio parere ti viene fuori una schifezza...
    se fai una ricerca su youtube, ma anche vai anche a leggerti i thread dedicati agli schermi DIY su avsforum, troverai parecchio materiale circa le vernici per videoproiezione...

    su youtube esistono poi dei video con spiegazione dettagliata da personaggi che hanno sovra-verniciato il loro schermo con vernice da proiezione ottenendo, dicono loro, buoni risultati...

    certamente non potrai ottenere uno schermo tipo DNP ma passare da bianco a grigio magari potrebbe farti comodo...

    enjoy
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao, se non ho capito male vuoi sovrapporre alla tela del tuo schermo una con un guadagno diverso?
    Non ti conviene vendere il tuo e prenderne uno nuovo?
    Io ho un fisso high gain e un motorizzato tela grigia montato a filo dell' altro.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    29
    Ciao a lupoal e kabuky77, e grazie per le risposte.

    lupoal: verniciare il telo esistente, come dici tu stesso, non permetterebbe di ottenere un telo ad alto contrasto ma tuttalpiù un telo grigio (che ho già e che non risolve il problema). E comunque mi chiedo se verniciare "a regola d'arte" sia più semplice che incollare "a regola d'arte".

    kabuky77: io non posso optare per un fisso perché il telo è in soggiorno e la discesa avviene davanti ad una specie di libreria-porta oggetti.

    A me servirebbe un telo di 203X114 (dimensioni fisse!) che, motorizzato, costerebbe circa 2800 euro.
    Se invece io riuscissi ad "incollare" una tela sfusa di tali dimensioni, al costo di circa 800 euro risolverei il problema della visione in ore non propriamente notturne.
    È difficile far capire qualcosa a uno, se il suo stipendio dipende dal non capirla.

    Possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ciao, non ho ancora capito quale telo hai scelto per la visione di giorno.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •