|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: filtro polvere aggiuntivo per proiettore
-
25-04-2015, 12:00 #1
filtro polvere aggiuntivo per proiettore
ciao,
ho la malsana abitudine di pulire il filtro aria del mio proiettore a intervalli ben più brevi di quanto dichiarato/specificato da Sony (nonostante io non viva in un porcile)... il problema è che il proiettore è attacco a elevatore e la taffa di aggangio mi impedisce di aprile lo sportellino del filtro, devo quindi ogni volta smontare interamente il proiettore dall'elevatore e poi rifare l'allineamento a rimontaggio avvenuto (una vera rottura di b@lle)
vorrei quindi applicare esternamente sulla bocca di aspirazione un filtro aggiuntivo che potrei così lavare con estrema semplicità e mi permetterebbe di dilatare i periodi fra gli "smontaggi" perchè filtrerei in parte l'aria prima che questa arrivi al filtro interno
ricercando in rete ho trovato/ipotizzato
- filtro DIY con impiego di collant ... problema: pare che riduca la portata di circa il 50%
- filtro DIY con impiego di filtro cappa cucina... problema: circa il medesimo che con i collant
- filtro DIY con impiego di zanzariera... pare che riduca solo del 30% la portata
- su amazon, filtro antipolvere lavabile per ventilazione pc... non si capisce quanti ppi filtra e quale sia la perdita di portata
- cannibalizzo il filtro polvere sull'aspirazione dello split del condizionatore e ne uso la retina plastica
suggerimenti? esperienze?
graziepossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
25-04-2015, 13:23 #2
Sul mio precedente proiettore avevo inserito, esternamente alla feritoie interessate, del normalissimo filtro da cappa aspirante fissato con del nastro da carrozziere (tanto era in alto e non si vedevano) e non ho avuto problemi di surriscaldamento.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-04-2015, 18:46 #3
Secoli fa, nel mio primo vpr, un lcd che soffriva particolarmente del problema polvere, avevo inserito nel filtro, a mo' di "sandwich", della comune garza per bendaggio che ne ha aumentato sensibilmente l'efficacia senza creare problema alcuno di surriscaldamento. In pratica, una specie di ragnatela intercettapolvere
-
26-04-2015, 18:48 #4
grazie a entrambi
provo entrambe le soluzioni e vedo come va (circa il filtro da cappa trovo quello a carbone attivi e quello in reticella metallica anti-grasso... altrimenti un rotolo da 25m)... e do una chance al filtro a retina del condizionatore che ho già cannibalizzato dallo split di scorta che ho in cantina
se riesco a procuramela voglio provare anche la spugna a celle aperte da 20ppi (si usa anche nei circuiti di aspirazione per motori a scoppio) che dovrebbe avere ottime performance ed è lavabile (ma introvabile)
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure