Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Molto bello, complimenti ma... COME suona?
    Dai che siamo curiosi...
    Ultima modifica di Dakhan; 23-02-2015 alle 09:17

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Come impressione iniziale direi che sono estremamente soddisfatto
    Per ora l’ho collegato al finale senza utilizzare il mono-bridge (devo ancora fare il cavo apposito), per cui lo sto alimentando a “soli” 670W di targa, ho rifatto i livelli con fonometro senza applicare alcun filtro con minidsp.
    Ho fatto solo una misura veloce con REW e in condizioni ambientali proibitive, il TC Sounds arriva a 20Hz e da lì inizia la dolce discesa

    In generale mi sembra molto musicale e sicuramente meglio dei miei precedenti. Il contrabbasso nella musica jazz è una vera goduria. Suona pieno e articolato.
    A livelli di ascolto più alti riempie la stanza e diventa quasi avvolgente.

    Se dovessi definire come suona, lo definirei asciutto.
    Ultima modifica di michelemezza; 23-02-2015 alle 12:30

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ottimo.

    Mi raccomando verifica il gain sul MiniDSP che clippa in un attimo, sia in input che in output

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    in realtà il minidsp è già collegato in modalità bypass. non ho notato nulla di anomalo.
    anche con il subwoofer precedente (il QSC K Sub) non ho mai avuto nessuna anomalia

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Verifica dal plugin del miniDSP che il gain meter si tenga entro il -6 sia in ingresso che in uscita al volume massimo al quale ascolti durante una scena densa di bassi (es. Guerra dei Mondi, minuto 15), non si evidenzia come un'anomalia ma perdi segnale e spinta sul sub.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ok, grazie
    altro film o brano musicale per il test?

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov. di Mantova
    Messaggi
    242
    Se vuoi farti male vai di codice genesi, le scene sono la 10, dove ci sono degli ottimi panning e la 15 o 16 dove buttano giù la casa a suon di mitragliatrice, occhio che sei vuoi farti male è la scena adatta!

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ok proverò a farmi del male

    intanto, ieri sera ho trovato il tempo per fare un po' di misure con REW.
    ho misurato posizionando il subwoofer in diversi punti. tra quelle provate ieri, la posizione che dà la miglior risposta in ambiente è al centro rispetto ai diffusori frontali.

    qui sotto il grafico senza e con EQ a 1/3 smoothing (linea verde con EQ)
    EQ minimal. in effetti con il sub in posizione centrale non ho avvertito particolari picchi



    a 1/6 la situazione è così




    questo grafico invece è la situazione con sub posizionato in altri due punti, decisamente peggio

    Ultima modifica di michelemezza; 27-02-2015 alle 14:06

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    edit edit
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di pegarx; 04-03-2015 alle 00:29
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    aggiungo altra misura in altra posizione del subwoofer, quella che è diventata la nuova posizione di default.
    andamento molto lineare di base salvo un picco di circa 15db.
    qui sotto grafico a smoothing 1/3 che sembra un mare calmo.
    a 1/6, in cui si vede il picco di quasi 15db.
    no smoothing, in cui il picco sale a circa 20db ed emerge il buco intorno ai 70Hz

    linea viola senza eq
    linea blu con eq







Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •