Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @skanet

    Solo una precisazione quando ho aperto questo 3ed dovevo fare la mia stanza
    H.T. in una mansarda, poi a completamento della ristrutturazione della casa
    mi è uscita quasi per caso una stanza 4.10 x 4.15 quindi ho dovuto cambiare
    progetto.

    In pratica ho iniziato mettendo della guaina liquida intorno alle pareti
    per quasi 1mt (la stanza sta quasi a -1 )
    poi ho aggiunto del sughero 3mm per 1 metro sempre intorno alle 4 pareti e poi
    ho iniziato con le guide ad u gli omega mettendoci la lana di roccia ed in alcune parti il
    legno per eventuali attacchi di quadri mensole il condizionatore lo schermo per il
    videoproiettore ecc. ecc. il tutto poi coperto con il cartongesso.

    poi manca la porta da insonorizzare e sopra al soffitto ci metterò dei pannelli fonoassorbenti
    ed ai 4 lati dei bass trap se ci riesco sotto più grandi sopra più piccolini (come dimensioni)

    detto questo e ritornando alle tue foto hai fatto un lavorone su tutto
    complimenti mi pare di carpire che la stanza sia grigiascura o nera con il soffitto dove ci sono
    le luci rosso scuro giusto ?
    Tu mi consigli Rosso o Blu o Grigio scuro oppure come l'hai fatta tu ??
    ricordandomi esattamente che colori hai usato mi sembra nera più che grigia

    Grazie Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 31-10-2016 alle 17:59

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801

    Grazie per i complimenti, dopo tutto questo lavoro, non ancor ultimato, purtroppo le foto non rendono quanto la stanza sia nera, e durante la visione soptutto la parte anteriore lato schermo rende la visione particolarmente piacevole e coinvolgente.
    La mia idea a lavoro finito e' quello della stanza nera con il colore dato esclusivamente dai futuri pannelli di trattamento acustico, lasciando comunque nero opaco i pannelli per le prime riflessioni.
    Dove mi dici che il soffitto e' rosso scuro, in realtà è' un pannello assorbente che ha il compito di limitare i problemi acustici nel centro volta e di fungere da fonte di luce primaria per il locale.
    Tornando ai colori dovessi verniciare il locale, farei comunque la parte vicino allo schermo assolutamente nera opaca, poi magari nel rimanente un blu Navy, Bordeaux, viola, poi va a gusti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •