|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: cerco socio per creare telo doppia curvatura
-
22-07-2014, 15:03 #16
Visto che lo realizzi in legno, poi usi delle vernici ottiche??
http://paintonscreen.com/
-
22-07-2014, 21:14 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 20
ho compreto un telo da proiezione con guadagno 1,0
3 strati
che poi incollero sopra
-
23-07-2014, 10:17 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Per quello che mi ricordo io il discorso della sfocatura ai bordi riguarda la costruzione dell' ottica distanza focale , diaframma etc etc in relazione alla distanza di utilizzo. Questi difetti dovrebbero essere più evidenti con impostazioni grandangolari. Se un' ottica è stata costruita per mettere a fuoco su un piano , quello è il suo uso. Le ottiche dei proiettori CRT più costosi hanno un doppio sistema di messa a fuoco, uno per il centro e uno per i bordi, ciò nonostante sono fatte per proiettare su schermi piani. Per proiettare su schermi curvi sono state costruite delle lenti apposite, in genere utilizzate nei simulatori e nei planetari.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
23-07-2014, 10:23 #19
e, se non sbaglio, c'è anche la possibilità di regolare l'effetto a "botte" (era il pinchcushion?), cosa peraltro comune ai vecchi televisori/monitor CRT
-
23-07-2014, 10:38 #20
Per essere precisi:
pincushion è la distorsione a cuscino (a sinistra)
barrel è quella a botte (a destra)
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-07-2014, 10:52 #21
quindi bisognerà creare un effetto"barrel" per contrastare il "pincushion" dello schermo
-
23-07-2014, 11:21 #22
-
23-07-2014, 11:39 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Si, ci sono dei processori per applicazioni stack/blend che hanno anche questa correzione.
Per piccole curvature, non quelle delle immagini postate, dovrebbe essere possibile mantenere l' immagine abbastanza a fuoco senza esagerare troppo col pincuscion. La prova è facile basta prendere un foglio bianco appoggiarlo sullo schermo e poi allontanarlo per capire quanti cm l' immagine rimane a fuoco.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro