Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Ricostruzione bobine, ecco come si presentavano...


    Salve
    mi è capitato di far ricostruire delle bobine di woofer da 16,5cm, pensavo ne bastasse una invece entrambi gli speaker del diffusore richiedevano l'intervento di ricostruzione.

    Ecco come si presentavano:

    https://www.dropbox.com/s/yndjhk5q0n...714_101004.jpg
    la custodia di occhiali dietro, per farne capire la dimensione.

    Ve le mostro più che altro per curiosità, magari qualcuno non ne ha viste mai.

    Secondo voi, inoltre, come mai si presentano così?


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao le hai biscottate per bene, hai la manopola del volume facile ?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    E' una lunga storia... cmq anche tu concordi con questa opinione?


    Ora sono stati ricostruiti con lo stesso filo e numero di giri.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è poca scelta circa le cause: o hai ascoltato a livelli veramente elevati per quegli altoparlanti, magari anche con distorsione del segnale e conseguente presenza di armoniche di grado elevato o l'amplficatore aveva dei problemi, ad esempio presenza di tensione continua all'uscita.
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Ora sono stati ricostruiti con lo stesso filo e numero di giri
    Questo direi che è la regola, non è che si possano variare i parametri a piacere.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-07-2014 alle 11:48
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Grazie nordata della conferma... molto apprezzato un tuo parere.
    Mi fermo qui.


    Più o meno avevo questa idea e sò concertezza che vanno fatte in questo modo, era solo per confermare la prognosi e la cura.

    Eppure uno dei 2 woofer sembrava suonare bene.


    Ad ogni modo lascio la foto, perchè qualcuno potrebbe avere curiosità di come siano fatte delle bobine cotte.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    uno dei 2 woofer sembrava suonare bene
    Se la bobina era solo annerita, quindi solo un po' cotta, ma non si era ancora interrotta tutto sommato non c'erano motivi per cui l'altoparlante non si comportasse alla maniera solita, quanto meno ad orecchio.

    Quando una conduttore di rame smaltato, come è quello celle bobine degli altoparlanti, delle induttanze, degli avvolgimenti dei trasformatori e dei motori elettrici, viene fatto attraversare per molto tempo da una corrente maggiore di quanto la sua sezione possa sopportare si scalda e questo aumento di calore va a rovinare lo smalto di copertura (che è quello che conferisce quel particolare colore marrone scuro a questo tipo di conduttore, e comincia a cristallizzarsi, perdendo man mano di isolamento; di conseguenza due o più spire adiacenti non sno più isolate (o molto poco isolate) tra loro, con conseguenza della riduzione della lunghezza del conduttore stesso ed aumento della corrente che vi transita, il tutto fa aumentare ancor di più la temperatura che a sua volta fa diminuire ancor di più l'isolamento con conseguente aumento della corrente sino a che il conduttore si brucia e si interrompe, prima di questo esito fatale il componente si comporta ancora più o meno in modo normale.

    Il tutto può avvenire in modo veloce o per accumulo nel tempo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Quello ancora funzionante ti si sarebbe rotto in poco tempo. Adesso che li hai fatti tutti e due sei anche sicuro che siano identici come prestazione.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Grazie ragazzi... ho capito.

    Sinceramente ricordo poco dell'esame di elettrotecnica.

    In effetti considerando questo alla fine ho fatto bene a farle entrambe...
    Domanda che è più sulla tecnica. Anzi facciamo 2.

    - Dopo il danneggiamento critico di questo componente, quello che porta alla perdita totale di funzionamento continuando ad usare l'altoparlante che altri danni si potrebbero fare?

    - La ricostruzione, richiede la conoscenza delle caratteristiche della bobina o si ricava a posteriori?

    Questi speaker non sono più in commercio, seppur di buona qualità, mi han solo detto che uno era proprio andato... scorreva anche male con tanto di rumore di sfregamento, l'altro sopra 1 W di alimentazione non riusciva a suonare senza distorsione.


    Cmq grazie, ho appreso molto, in particolare a Nordata... effettivamente pensandoci avrei dovuto arrivarci da solo, passato troppo tempo.
    A conferma di quanto detto da Nordata, in effetti in alcuni punti lo smalto è proprio saltato e si tocca il rame sottostante.


    Soddisfatto di aver risolto tutto con alla fine una spesa non eccessiva. Resta il dubbio di quanto si sia allontanato il diffusore dalle caratteristiche originale, non che mi preoccupi ma per curiosità.
    Ultima modifica di Neros22; 15-07-2014 alle 14:10

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Dopo il danneggiamento critico di questo componente, quello che porta alla perdita totale di funzionamento continuando ad usare l'altoparlante che altri danni si potrebbero fare?
    i danni che possono essere causati all'altoparlante sono generalmente due. Uno l'hai notato di persona ed è la "frittura" della bobina, l'altro è la "sconatura" dovuta ad un improvviso picco di potenza dell'amplificatore che fa fuoriuscire la bobina dal cono in carta.

    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    - La ricostruzione, richiede la conoscenza delle caratteristiche della bobina o si ricava a posteriori?
    in che senso si ricava a posteriori? in genere si possono contare i giri avvolti abbastanza facilmente così come il diametro del filo stesso. Se si conosce prima si evita di dover ricavare i dati dalla bobina stessa

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Grazie stazza.

    - Intendevo... se la bobina si brucia del tutto, continuare ad usare il diffusore lo danneggia ulteriormente? Penso di no. Chiedo solo per curiosità... se ritenete la domanda idiota passiamo avanti.

    - Quindi si possono contare... ok. Ci ho provato ma in tutta la zona bruciata, si capisce poco... mi ci perso ancora più vista.

    Ora mi invento che farci... è un peccato duttarle.


    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

    no, ma puoi rovinare i finali. se si interrompe l'avvolgimento, sentirai nulla, ma se si dovesse creare un corto potrebbe patirne il finale cheti troverebbe un carico resistivo praticamente nullo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •