|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Autocostruzione cassa reflex Qb3 nr.4
-
29-09-2013, 17:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
Autocostruzione cassa reflex Qb3 nr.4
Ciao a tutti sono nuovo del forum....ho letto una tua recensione riguardo ai reflex su "i professionisti del suono".
Avrei bisogno di avere qualche chiarimento...mi sto autocostruendo una cassa reflex per basso elettrico accordato in QB3 n.4 in quanto non voglio favorire solo le basse frequenze.
Utilizzo un cono Celestion http://celestion.com/product/40/bn12300x/ con Fs 56,2Hz.
Ho scaricato bass-pc di Giussani e il il "problema" nasce qui!! Il programma mi calcola una Fb a 45Hz ma la posso tranquillamente modificare, però non so di quanto, se più alta o più bassa!!
Qui nasce la mia domanda....che cosa succede al cono se scendo sotto alla Fs 56,2hz e va a lavorare su una Fb 45hz (che so benissimo che è la frequenza d'accordo del reflex)??
Il MI basso di un basso elettrico (la corda più grossa per intenderci) ha la frequenza fondamentale a 41hz. Ora, non voglio arrivare a tutti i costi a quella frequenza perchè, in futuro, abbinerò un cono da 15" che sopporti frequenze più basse.
Utilizzo un amplificatore 300w 8ohm / 500w 4ohm
Potete darmi qualche informazione in più??
Grazie
-
29-09-2013, 18:04 #2"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-09-2013, 18:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 2
Scusa...ma non ho capito!