Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 31 di 31
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da verderame Visualizza messaggio
    Anch'io avevo pensato ai full range, in particolare alle pencil con gli alpair di cui si parla un gran bene, ma poi ho cambiato un pò idea, c' è chi dice che i full range abbiano uno spot di ascolto molto limitato,
    Strano che senti i bassi venire da una parte, non è che hai posizionato male il sub? Io con uno sfigatissimo sistema jbl scs 200.5 il b..........[CUT]
    Io intendevo un diffusore che copriva tutta la gamma, naturalmente un multivia. Un monovia non mi sembra adatto per il HT dove avrebbero molte carenze.
    CMq sì, si sente la differenza, si sente tra metterlo avanti o dietro il punto di ascolto, tra metterlo a sinistra o a destra. Forse nei film non si nota tanto, ma con i videogiochi la differenza è abissale.
    Se devi sprecare dello spazio per uno stand per i diffusori piccoli, tanto vale sfruttare quello spazio e costruire una torre generosa. Almeno i frontali io li farei generosi e con tanti woofer, evitandoti un sub. Pensa che le mie torri costruite avevano in serie una resistenza che dimezzava la potenza (-3dB) perché erano troppo invandenti. (ora le ho cambiate per un -2dB). Così con la musica non hanno nessuna mancanza di bassi (con la musica reggae mancava un pelino di punch) e con i film sono sempre a posto.
    Ultima modifica di Rino88ex; 03-09-2014 alle 12:49


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •