Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131

    Verniciatura case in mdf


    ell' ultimo anno ho costruito due coppie di diffusori, una coppia di dimensioni contenute e delle torri enormi... Shocked ...ovviamente ho fatto l' errore di collegare gli ap prima di rifinire il mobile e così sono rimaste mesi a suonare in mdf grezzo. Laughing
    Adesso in autunno, tempo libero permettendo vorrei rifinirle e pensavo di optare per la verniciatura, in rete ho letto diverse procedure ma volevo capire bene come procedere...questa sarebbe la mia ipotesi di lavorazione:

    -Levigo il mobile in mdf
    -stucco il mobile con uno stucco bicomponente poliestere
    -levigo
    -prima applicazione di cementite
    -levigo
    -seconda applicazione di cementite
    -levigo più finemente
    -applico la vernice bicomponente tipo questa: ___[CUT]___ ( non necessariamente questo colore ).
    -levigo con carta fine
    -applico di nuovo la vernice
    -levigo con carta fine
    -lucido con lucidatrice e pasta/prodotto lucidante

    I link a ebay sono proibiti

    Una vernice trasparente finale è indispensabile?
    E per quanto riguarda la lucidatura, che spugne/prodotti consigliate?
    Ultima modifica di Nordata; 08-09-2014 alle 21:57

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    mi auguro che il tutto sia dato a spruzzo, altrimenti lascia perdere.
    grossomodo è circa la procedura che hai descritto con alcune considerazioni:

    - giusto stucco poliestere per le imperfezioni, tieni conto però che l'mdf pur essendo un legno morto, con le variazioni di umidità tende a muoversi e quindi se le giunzioni non le hai fatte a 45° ma la normale testa piano, il filo lo noterai sempre almeno in controluce.

    - la cementite la aborro, non mi è mai piaciuta, perchè: sfarina, è monocomponente, e quella originale ricordo che andava diluita con ragia. Pessimo fondo, ti consiglio invece di applicare un fondo poliuretanico catalizzato, 3-5 mani e carteggiata lieve tra una mano e l'altra.

    - non so che tipo di finitura è quella lincata, presumo sia un acrilica, sulle auto usano solo quelle. ottima la acrilica, il top, costosa, ma va più che bene anche una poliuratanica.

    - capitolo lucidatura a specchio o detta anche laccatura, la base di partenza per un risultato certo è la sia la bontà della stesura dello smalto a spruzzo, sia la levigatura finale prima della lucidatura.

    la b&w applica 10 mani di smalto, e 4 giorni di lucidatura per una b&w 800.

    per arrivare alla lucidatura bisogna tirare la levigatura almeno fino alla 1500-2000 a secco o a umido almeno con una rotoorbitale, poi per la lucidatura serve una lucidatrice, io uso una cinese economica da 70 euro e va + che dignitosamente, per i prodotti lucidanti ti consiglio di guardare il sito e forum lacuradellauto prodotti professionali per l'auto, io mi sono trovato bene con l'abbinata Menzerna F500 meguirars M105 M205 in ordine da compound abrasivo a polish di finitura

    l'ultima domanda è se dare un trasparente.
    ci sono mille modi per arrivare ad un colore lucido, il nero pianoforte per esempio come può essere proprio un pianoforte prevede di lucidare a specchio un colore a singolo strato, quindi uno smalto lucido diretto (gloss dai 90 a 100).
    se si vuole applicare un trasparente, allora si cade nel caso dell'applicazione a 2 strati quindi come per le auto una base opaca e il successivo trasparente che verrà dato a più mani per creare lo spessore sufficiente per essere levigato e poi lucidato.

    Io finora ho laccato solo nero, ho iniziato con la nitro monocomponente, fondo e finitura facile da dare e da lucidare, è uno smalto morbido ma si graffia solo a gurdarlo;
    l'ultimi sub li ho fatti con un ciclo di fondo poliuretanico e finitura acrilica 2K, l'acrilico catalizzato antigraffio mi ha fatto sudare le 7 camice per levigarlo e lucidarlo.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    La verniciatura la effetuerò a spruzzo, compressore 50L e pistola ASTURO H-827 600cc.
    Pensavo di usare un fondo già in mio possesso, imax della max mayer, che poi è tipo cementite, mi sembra che sia un prodotto all' acqua, non va diluito e si stende a pennello o rullo, mi sembra troppo denso per la pistola.
    Per i diffusori piccoli avevo in mente un nero opaco mentre per le grosse torri un bianco ral 9001, in entrambi i casi ( ma in particolar modo nel nero ) non mi serve ottenere un effetto specchio tipo pianoforte, mi accontento di una buona rifinitura omogenea.
    Ottimo il link lacuraddellauto davvero pieno di spunti e consigli!
    Per quanto riguarda la lucidatrice...pensi possa essere sostituita da un trapano con relativi dischi abrasivi ed in cotone?
    Invece per le le vernici 2k hai per caso un link di un venditore italiano da consigliarmi?
    Adesso mi studio un pò lacuraddellauto e poi mi faccio risentire, magari con qualche prova effettuata!

    P.S.
    Le tue casse nere le avevo già viste su altri forum...il risultato è spettacolare!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    eviterei di dare il fondo a pennello, dopo dovresti carteggiare parecchio per avere una superficie liscia, più la preparazione alla finitura è perfetta (legno-fondo) più la finitura finale risulterà omogenea e perfetta. La finitura accentua solo le magagne sotto, specialmente con il nero lucido.
    Se la finitura sarà nero opaco e bianco opaco, si salta tutta la levigatura e lucidatura, spruzzi nero opaco diretto.

    Ho fatto a pasqua per un amico delle cassettine e le ha volute nere opache, ho dato del nero opaco nitro industriale che avanzavo, devo dire che non sono venute malaccio anzi, consiglio di provare con della nitro più facile da spruzzare.
    2 dritte: mescolare molto ma molto bene con una stecca lo smalto, versare la quantità in un vaso di vetro, diluire e passarlo in un filtro di carta usa e getta, spruzzare in un luogo dove non svolazzano moscerini e pelucchi. i risultati vengono.

    riguardo a venditori on line, mi spiace ma compro in negozi specializzati di zona, compro prodotti professionali, oltre a costare meno rispetto alle verniciacce che spacciano nei vari brico, compro la quantità che mi serve.


    P.s. le cassettine che hai visto in rete le ho fatte con un ciclo nitro l'anno scorso, le casse le ho rifatte e le sto verniciando proprio in questi giorni con un ciclo poliuretanico/acrilico.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da verderame Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda la lucidatrice...pensi possa essere sostituita da un trapano con relativi dischi abrasivi ed in cotone?
    dubito fortemente che possa funzionare, hai mai visto qualcuno farlo? se hai già il trapano e non vuoi spendere soldi per roto e lucidatrice, fai dei provini con dei tamponi da 4 soldi e vedi se ti soddisfa, ognuno ha il suo grado di soddisfazione, magari ti può andar bene.
    ma visto che vuoi farle opache non ti occore fare il passaggio levigatura /lucidatura.


    ciao
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131
    Ottimo, direi che comincio ad avere delle buone informazioni!
    Una domanda forse stupida...dopo che si miscela una vernice bicomponente per quanto tempo è utilizzabile?
    Suppongo non sia tanto il tempo di utilizzo e che di conseguenza convenga mischiarne poca alla volta ed al massimo ripetere l' operazione più volte...o sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da verderame Visualizza messaggio
    Ottimo, direi che comincio ad avere delle buone informazioni!
    Una domanda forse stupida...dopo che si miscela una vernice bicomponente per quanto tempo è utilizzabile?
    Suppongo non sia tanto il tempo di utilizzo e che di conseguenza convenga mischiarne poca alla volta ed al massimo ripetere l' operazione più volte...o sbaglio?
    l'utilizzo della miscela può variare da marca a marca, se ben chiusa alcune dichiarano anche un giorno salvo ravvivarle con altro prodotto, ma sulle catalizzate è sempre meglio preparare il quantitativo giusto, se non basta si sta un secondo a rifarne altra.
    Ti consiglio caldamente lo studio delle schede tecniche sia per la miscelazione del prodotto A+B che la diluizione che l'asciugatura ecc..
    Io uso una bilancina di precisione cinese da 10 euro, miscelo tutto a peso, mescolo bene lo smalto, verso in un vaso di vetro (della marmellata, della nutella) e poi verso il catalizzatore e poi il diluente.
    consiglio poi di preparare il vaso di vetro con delle tacche misurate in ml (50-100-150-200 ecc) e di versare mezzo prodotto nella tazza della pistola così distribuisci equamente la vernice su entrambe le casse
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    131

    Perfetto, adesso ho tutte le informazioni che mi servono per cominciare!
    Grazie mille dell' aiuto, spero di poter postare qualcosa al più presto.
    Nuprime STA 6- Nad C352 - breeze tpa 3116- Ta2020 smsl- diffusori: Statements diy - Kairos diy - rogers clone diy - - dac: asus xonar one - cube prodigy - HT Denon x3100w diffusori: natalie p diy - periakusma diy - centrale abouriou diy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •