Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 31 di 31
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da verderame Visualizza messaggio
    Anch'io avevo pensato ai full range, in particolare alle pencil con gli alpair di cui si parla un gran bene, ma poi ho cambiato un pò idea, c' è chi dice che i full range abbiano uno spot di ascolto molto limitato,
    Strano che senti i bassi venire da una parte, non è che hai posizionato male il sub? Io con uno sfigatissimo sistema jbl scs 200.5 il b..........[CUT]
    Io intendevo un diffusore che copriva tutta la gamma, naturalmente un multivia. Un monovia non mi sembra adatto per il HT dove avrebbero molte carenze.
    CMq sì, si sente la differenza, si sente tra metterlo avanti o dietro il punto di ascolto, tra metterlo a sinistra o a destra. Forse nei film non si nota tanto, ma con i videogiochi la differenza è abissale.
    Se devi sprecare dello spazio per uno stand per i diffusori piccoli, tanto vale sfruttare quello spazio e costruire una torre generosa. Almeno i frontali io li farei generosi e con tanti woofer, evitandoti un sub. Pensa che le mie torri costruite avevano in serie una resistenza che dimezzava la potenza (-3dB) perché erano troppo invandenti. (ora le ho cambiate per un -2dB). Così con la musica non hanno nessuna mancanza di bassi (con la musica reggae mancava un pelino di punch) e con i film sono sempre a posto.
    Ultima modifica di Rino88ex; 03-09-2014 alle 12:49


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •