Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423

    Tendaggi fonoisolanti con materiale da car-audio!


    Ciao a tutti,
    ho bisogno di tappare due punti critici del mio ambiente di ascolto per cercare di far fuoriuscire il minor rumore possibile.
    L'impianto ce l'ho in una taverna, l'unica del condominio e quindi non confinante direttamente con nessun vicino. Al piano di sopra c'è il resto del mio appartamento.
    Io ho bisogno di tappare l'accesso alle scale che portano al piano di sopra (che creano un riverbero impressionante) e la porta di ingresso della taverna tramite cui si accede alle cantine del palazzo (a volumi sostenuti si sente un pò nella tromba delle scale condominiali e più che altro sono i bassi la questione più dolente).

    Non ho modo di innalzare muri di alcun tipo quindi l'unica salvezza è un tendaggio assai pesante.
    Quel poco che trovo su internet anche a prezzi disumani non mi sembrano granchè efficaci quindi spunta l'idea: su suggerimento di un amico del forum e tramite l'aiuto di un'amica sarta, pensavo di utilizzare un tappetino DYNAMAT Dynapad, normalmente utilizzato per il car audio, e farlo inserire tra due tende in tessuto anche economiche (visto che già il dyamat costa parecchio). In sostanza si crea un tendaggio a sandwich dalle prestazioni notevoli in materia di barriera contro il suono.
    Conoscete il prodotto in questione?
    E' sufficientemente sottile per essere utilizzato come "tenda" e dalle specifiche mi pare di capire che ha un peso di ben 5kg per metro quadrato! Avendo dimensioni contenute bisognerà unirne più di uno insieme in qualche modo e poi trovare un modo per cucirli fra due normali tende.
    In questo modo dovrei poter avere una specie di muro (visto il peso) e apribile/chiudibile a piacimento.

    E' chiaro che poi il problema sarà la realizzazione nella pratica e anche trovare il modo di tenere il tendaggio ben ancorato al soffitto.
    Ma per il momento vorrei qualche parere da voi più esperti per capire se può essere una buona idea e se può essere realmente efficace ed utile a creare un fonoisolamento tale da poter fare ascolti anche a volumi mediamente sostenuti senza sentire nulla per le scale del condominio.

    Grazie per l'attenzione e i suggerimenti!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    ragazzi, ma proprio nessuno puà darmi un parere?
    Non chiedo per forza un parere tecnico, ma anche solo una vostra opinione a riguardo. A sensazione vi sembra realizzabile ed efficace? Oppure è un idea troppo da fuori di testa?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Della questione si è parlato tante volte nel forum, forse è per questo che non hai avuto risposta.

    In ogni caso, come hai già fatto notare tu stesso, il problema è dato dalle frequenze più basse e per queste la soluzione che hai prospettato è praticamente inutile, fermerai/attenuerai un poco quelle alte, niente di più.

    Anche quelle alte, poichè si tratta di una tenda posta all'interno non servirà molto per la propagazione de suono verso l'esterno, dovresti rivestire tutte le pareti.

    Dovresti realizzare un porta apposita, o doppia, e con i battenti di un certo spessore, riempita con materiale assorbente ed anche una lamina di piombo.

    Dovresti poi porre la massima cura nella chiusura, che dovrebbe essere quasi a tenuta d'aria, la cosa di ottiene inserendo delle guarnizioni molto spesse tutto attorno allo stipite, pavimento compreso.

    Esiste già in proposito una discussione in merito.

    Per quanto riguarda i bassi la cosa può essere rusolta solo a livello strutturale (pavimento, pareti, soffito) isolando l'ambiente dall'esterno con la soluzione della "stanza nella stanza", l'alternativa è quella di tenere livelli di ascolto tali che all'esterno non si senta nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Confermo la soluzione della porta, ma se decidessi, ti consiglio vivamente di fartela fare da qualche ditta specializzata, posa in opera compresa!!!! Spendi almeno 1.500€, ma se provi a risparmiare rivolgendoti a fabbri o altri, sprechi CERTAMENTE soldi. Basta già che chiudendo non sigilla perfettamente e perdi subito 15-20 db di isolamento, te lo dico per esperienza diretta...
    Ultima modifica di gius76; 14-04-2013 alle 15:17

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Della questione si è parlato tante volte nel forum, forse è per questo che non hai avuto risposta.
    se ti riferisci alle numerose ed infinite domande riguardo all'insonorizzazione, alla "stanza nella stanza", ecc ecc ecc... ti dò ragione, anche perchè ne ho lette di queste cose per capire meglio e farmi un'idea. Però la mia domanda non è limitata a quello.
    La mia domanda è mirata all'utilizzo di tale materiale messo a mò di tenda, il che sarebbe una situazione abbastanza inusuale, pertanto chiedo lumi sull'utilizzo di QUEL materiale in QUELLA maniera. Per tutto il resto mi sono documentato abbastanza ma quelle non sono operazioni che posso fare.

    Ma come mai, nordata, dici che una tenda posta all'interno non serve a molto? Oltre a voler precisare che non pretendo di raggiungere l'insonorizzazione totale (che so benissimo essere un'utopia nel mio caso), vorrei solo raccontare che diversi anni fa ad una serata in un locale live qui a Milano, la "Blueshouse" se qualcuno la conosce, ed era la prima volta che ci andavo, all'ingresso c'era una mega tenda da cinema pesantissima che non lasciava passare nulla, ma letteralmente nulla! Da fuori non sentivo assolutamente nulla, poi a un certo punto uno davanti a me è entrato spostando la tenda e il volume che c'era dentro (volumi da concerto) si è sentito tutto! Probabilmente tale tenda avrà avuto al suo interno una lamina di piombo, non so, però giuro che era una cosa così.
    Ora tale materiale oggetto del mio post so che è molto usato nel tuning per gli impianti audio ed è realmente efficace. Io volevo solo applicarlo a livello casalingo se non è troppo una scemenza!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi riferivo alla gamma bassa.

    Certamente se metti una tenda davanti ad una apertura essa attenuerà una parte della gamma, più o meno a seconda del suo spessore, ma nulla potrà per le frequenze basse, che sono anche quelle che se ne vanno anche lontanto arrivando, ad esempio. anche ai piani più alti.

    Per questi problemi la soluzione è ben altra.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •