|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
14-05-2013, 18:44 #1
Crossover: Delucidazioni sulla scarica dei condensatori
Ciao,
sto lavorando su un crossover per la prima volta. Dato che conto di dover fare diverse prove prima di raggiungere il risultato atteso, avevo il dubbio su come dovermi confrontare con i condensatori.
Non me ne intendo moltissimo, ma so che dopo l'uso non vanno toccati, bensì scaricati per evitare di prendere la scossa. Si tratta di condensatori jantzen cross cap da 12 microfarad 400v se può esservi utile. Vale anche per questo caso?
insomma a cosa devo fare attenzione quando metto mano sul cross dopo averlo rimosso da diffusore?
Altra curiosità: Per fare le prove posso lasciare i componenti semplicemente twistati fra loro o devo per forza saldarli ogni volta?Ultima modifica di Billi16; 14-05-2013 alle 19:01
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
14-05-2013, 19:23 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao non preoccuparti dopo aver spento l' impianto saranno scarichi. Per fare delle prove ti consiglio di usare dei morsetti da elettricista, offrono una connessione più sicura, i componenti del crossover possono vibrare a causa delle basse frequenze generate dalle casse.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-05-2013, 21:04 #3
Ti riferisci ai cosidetti "coccodrilli" ?
Quindi il tempo di spegnere l'impianto e smontare i woofer è già sufficiente a farli scaricare? meglio cosìImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
14-05-2013, 22:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
ciao no sono questi http://www.manualeelettricista.it/at...ettricista.php
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
14-05-2013, 23:23 #5
Vai da un elettricista e chiedi dei "mammut" od anche in un "fai da te".
Per la scarica non preoccuparti, le tensioni in gioco sono basse, la capacità dei condensatori non è elevata per cui non c'è alcun rischio, inoltre si scaricano già tramite gli altoparlanti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2013, 09:21 #6
Grazie a tutti per le risposte, mi avete confortato
Ho appena provato i crossover con degli altoparlanti provvisori e funzionano! Che soddisfazioneImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
18-05-2013, 15:32 #7
Ma stai sostituendo i componenti del crossover gia esistente sui diffusori di uguale capacità ma con maggiore qualità? Oppure stai progettando un crossover da zero? Conosco bene i cross cap jantzen, io ho montato anche i superior z cap e sono ottimi
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
18-05-2013, 20:55 #8
Tutto da zero, sia i diffusori che il crossover li ho progettati io
E già dalle prime prove il risultato mi sta piacendo moltoImpiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
18-05-2013, 20:56 #9
ma che programma hai? che altoparlanti sono?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
18-05-2013, 21:14 #10
Ho utilizzato xover pro
e gli altoparlanti sono:
Tweeter: seas 27tdfc
Midwoofer: seas u22rex/p-sl
si tratta di un reflex di 29 litri accordato a 28 hz
Per ora sta suonando con un taglio del 1° ordine sul midwoofer a 1khz e sul tweeter a 2,3 khz. E con un l pad con attenuazione di 7db sul tweeter (non mi piace il suono strillante, si è capito!?)
Ancora le pareti frontali non sono fissate, tengo i diffusori poggiati a terra coricati, e si tengono "ferme" con lo stesso peso degli altoparlanti per le varie prove.
Da quello che ho potuto ascoltare fin'ora ho ottenuto, come da progetto, una grande morbidezza sui medio alti e il basso c'è fino a 30 hz (oltre tremano troppo i frontali e sfiatano, appena li incollo farò prove più precise e utili). L'unico dubbio che avevo era sulla protezione per il tweeter, ma ormai le sto provando da 2 giorni e vanno perfettamente, inoltre mi sono informato parecchio e questo tweeter è molto resistente, c'è chi l'ha incrociato anche 1,7 khz (con il secondo ordine però).
Dimenticavo: il tweeter è a fase inversa rispetto al mid
altra dimenticanza: Il taglio nel midwoofer non è un semplice 1° ordine, ma un 1° ordine solen (qua lo spiega un po')
http://my.safaribooksonline.com/book...sover-types/60Ultima modifica di Billi16; 18-05-2013 alle 21:25
Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
19-05-2013, 17:14 #11
Scusa ma non ho capito, sul woofer e tagliato a 1khz e il tweeter a 2,3khz? Ho capito bene? che versione hai di Xover 3 pro? L'ultima? Un'altra cosa e che ho visto sui dati del tweeter che manca il qms e il qts, ma tu li hai misurati? Ho fatto anche io una simulazione con il programma ma non esce una bella curva, ha un calo di 12db a 5khz, tu lo hai anche attenuato di 7db il tweeter, a questo punto mi chiedo come hai fatto le simulazioni
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
03-06-2013, 12:38 #12
Sisi hai capito bene. Le ho montate oggi e sono veramente un bel sentire, proprio come me le aspettavo, rispecchiano pienamente quello che volevo ottenere!
Uso xover 3 pro ma la versione precisa non me la ricordo ( mi gira su un altro pc, la andrò a controllare).
Si il qms e il qts del tweeter li ho calcolati con le formule che suggerisce il programma stesso e guardando la curva dell'impedenza del tweeter.
Forse nella tua simulazione non hai contato la compensazione delle diffrazioni sul baffle e la risposta in asse. Su xover 3 pro c'è una funzione che permette di aggiungere i dati sulle diffrazioni del baffle (il programma considera le dimensioni del baffle frontale della tua cassa acustica) o comunque queste formule si trovano anche su internet, ho controllato e sono le stesse. Non ricordo però il termine preciso utilizzato dal programma, quando ho un attimo di tempo te lo cerco. Se le inserisci noterai che dai 500hz in su il livello di emissione salirà parecchio. E' una cosa di cui molti progettisti, da quello che ho potuto vedere, non tengono conto. Infatti molti quando costruiscono i loro primi diffusori si lamentano degli alti troppo in evidenza...chissà perché?!
Per farla breve il tweeter va attenuato anche per via di queste diffrazioni che ne potenziano e sporcano l'emissione. Inoltre non guardare i semplici dati di targa sulla sensibilità degli altoparlanti, questa va valutata lungo tutta la curva.
Infine non adoro i tweeter troppo presenti.
In questi giorni in caso aprirò un nuovo thread dove metterò foto, grafici e tutto.
Oggi ho anche fatto una misurazione in stanza con il mic dell'audissey ( non il massimo, ma dà un'idea) e room eq wizard. E la curva è praticamente la stessa della simulazione, una somiglianza incredibile
Inoltre sono anche rimasto sorpreso (non dal fatto che non me l'aspettavo, ma dal fatto di aver così argutamente pensato l'accordo reflex) dalla risposta alle basse frequenze dei diffusori: sono lineari fino a 20hz ed emettono qualcosina di vagamente percettibile a 15hz. Senza parole
Ah; l'accordo del reflex effettivo è intorno ai 25 hz non 28 come da progetto. Sicuramente deriva dal fatto che il reflex compie una curva, rallentando il percorso dell'aria all'interno, comportandosi quasi da piccola linea di trasmissione, da qui deriva la risposta in basso così estesa. Tutto ciò l'ho fatto proprio con questa idea in mente, ma non l'avevo scritto perché volevo vedere se avevo effettivamente ragione.
Inoltre è una tecnica utilissima per migliorare la tenuta in potenza nelle basse, dato che lavora molto il condotto e poco l'altoparlante
Unico "problema" in tutto ciò è la stanza che ci mette del suo nella zona dei 35-55hz con un picco di diversi db. Non si sente molto a dire il vero, dal grafico sembra peggio, e l'ho sempre avuto con tutti i diffusori che ho utilizzato fin'ora, è caratteristico della stanza appunto. Nel sub (dove era molto più imponente) l'ho eliminato tramite il behringer feedback destroyer pro, nei diffusori non dà fastidio sinceramente. E comunque è molto più logico fidarsi delle proprie orecchie piuttosto che di un grafico, del resto i diffusori li sentiamo noi, non li costruiamo mica per il piacere del microfono.
3 mesi di lavoro ma ne è valsa veramente la pena
Non voglio convincere nessuno delle idee alla base di questo progetto, ma di una cosa vi voglio convincere. Questi diffusori suonano proprio come volevo io e come li avevo pensati.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"