|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: casse audio portatili senza alimentazione
-
03-01-2012, 12:59 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 36
casse audio portatili senza alimentazione
ciao a tutti, vorrei costruire da solo una cassa audio (o 2) piccoline portatili, usando quegli altoparlantini piccoli da 0.5w, che non necessitano di alimentazione esterna ma si alimentano direttamente dalla presa jack. qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione a riguardo? che potenza massima posso utilizzare? gli altoparlantini sono questi per intenderci...
-
03-01-2012, 23:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
Ma perchè vuoi fare ció? Quello è uno speaker da pc.. Sai che schifezza incredibile di suono? Puoi tranquillamente utilizzare una scatoletta di cartone con dentro ovatta in abbondanza, sigilli il tutto con la colla vinilica e capirai cosa intendo..
Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione
-
07-01-2012, 10:18 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 36
ciao! del suono mi interessa meno di zero, a me serve semplicemente una cassa audio non alimentata con la corrente che mi faccia sentire cosa esce dalla scheda audio del pc "da guerra" in cantina, niente di più
-
07-01-2012, 16:53 #4
Se proprio lo vuoi usare fai come ti è stato consigliato, direi che non c'è da spenderci neanche un secondo a pensarci su.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).