|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Crossover 2 vie per diffusori alta efficienza
-
11-10-2011, 15:57 #16
per conto mio, se vuoi realizzare dei crossover passivi di buon livello devi comprare dei componenti molto costosi che alla fine, nel momento in cui vorrai rimettere mano al progetto, si rivelerebbero inutili.
se compri un sintoampli del genere puoi sempre cambiarlo in un secondo momento con un componente di livello superiore perdendoci poco o niente e senza toccare nulla.
per le mie esigenze, ovvero quelle di avere uno switch multicanale che raccogliesse sorgenti esterne tipo console o sat ed avesse uscite 7.1 ho comprato un sintoamplificatore Yamaha da circa 500 euro.
-
17-10-2011, 09:25 #17
Rieccomi
dopo una serie di ricerche ho trovato lo schema originale ALTEC che andrebbe bene per le mie trombe, e in questa fase per non complicarmi troppo la vita pensavo di fare questo.
Ora vi chiedo un paio di cosine
Voi che ne dite potrebbe andare bene?
Per quando riguarda i condensatori di che tipo dovrei metterli?
E le bobine di che tipo?
In ultimo, i due LPAD, non riesco a capire che i due valori che riportano 8 OHM 32 OHM... cosa sono i valori di attenuazione, da 8 a 32? Sapete anche dirmi dove si possono reperire?Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
17-10-2011, 12:16 #18
I valori indicati per i due potenziometri sono in Ohm.
Devono essere a filo e di potenza sufficiente a reggere la corrente che li attraversa, pertanto di alcuni Watt.
Già quesro ne rende abbastanza difficile la reperibilità, ma la cosa più importamte è che, anche se dallo scherma non risulta, credo che sia un unico potenziometro, ovvero due montati l'uno sull'altro e con comando unico, collegati in modo da mantenere abbastanza costante l'impedenza vista.
Non lo trovi sicuramente in commercio, devi rivolgerti a ebay o simili (sperando).
Per condensatori puoi usare i soliti elettrolitici non polarizzati (o due polarizzati collegati opportunamente) oppure condensatori appositi per crossover.
Nel caso di elettrolitici commerciali tieni presente le tolleranze che sono molto ampie per questo genere di componenti.
Per le induttanze basta che il filo sia di sezione sufficiente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-10-2011, 13:39 #19
Ciao Nordata,
speravo in un tuo aiuto sui componenti
Per quanto riguarda il diametro del filo delle induttanze, mi hai detto basta che sia sufficiente... Ovvero? Guardando direi che il diametro varia da 0.5 a 1.6 mm. Abbastanza facili da trovare con 1.3 / 1.4 pensi sia sufficiente?
Condensatori appositi per crossover, ovvero
Mentre per i due LPAD, ne ho visti alcuni, e non sembrano male quelli della FOSTEX, modello R80B a questo lilnk http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=7993 una cosa del genere potrebbe andare?Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
17-10-2011, 16:28 #20
Il diametro è in funzione della corrente, ergo della potenza che arriverà, fai due righe di calcolo.
I condensatori li puoi trovare sui siti che trattano materiale per crossover, elettrolitici non polarizzati o in carta e olio.
L'attenuatarore che hai indicato ha solo un potenziometro, quello originale ne ha due collegati assieme e di due valori diversi, o si trova l'originale o non c'è nulla da fare.
Più semplicemente inserendo una resistenza da 32 Ohm in parallelo al tweeter stesso (non potrai regolare nulla, ma almeno in quella condizione sarà uguale all'originale, la cella di filtro precedente vedrà un valore di circa 6 Ohm.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-10-2011, 20:11 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Attilio ho letto i tuoi messaggi e pensavo che tu volessi costruire un sistema con 2 amplificatori, invece vedo che hai ripiegato su un crossover passivo. Visto che stai costruendo un sistema con compondenti costosi, ti dico subito che l' approccio "copia e incolla" non funziona.
I crossover sono progettati sul modello di altoparlanti specifici del progetto, disposti in un certo modo all' interno di un box preciso. Qualsiasi cambiamento fai implica una modifica del crossover. Riguardo al reostato presente nel progetto che hai trovato è solamente un partitore resistivo che serve a regolare la risposta della tromba e a pareggiarla con quella del woofer. In linea di massima ti basta mettere 2 resistenze di potenza. Qualora tu avessi intenzione di replicare il progetto originale altec cerca di procurarti tutti i. dati possibili sul mobile originale e sui driver utilizzati. Se invece persegui l' idea di un progetto tuo su misura la strada della progettazione + simulazione è d' obbligo per ottenere risultati degni della cifra spesa. Ciao e buon lavoro!Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-10-2011, 08:47 #22
Originariamente scritto da kabuby77
sicuramente per quanto riguarda i Medio alti, ovvero le trombe, è la replica del progetto altec, con taglio a 800Hz, e deduco non ci sia nulla da inventare. Io le misure non le ho fatte di persona, ma chi le aveva precedentemente ( Lino) mi ha detto che vanno tagliate con il crossover Altec a 800 Hz. Quindi per le trombe prenderei per buono questo dato. Tu mi dici che di mettere due resistenze di potenza, ma cosi facendo è un valore fisso, io vorrei il partitore resistivo proprio per poter regolare a mio piacimento le trombe. Detto ciò Nordata dice che è doppio, e diciamo che qua dentro è uno dei più esperti per quanto riguarda gli shcemi elettrici. Qundi sono punto a capo... Non ho idea che tipo di LPAD utilizzare.... Girovando in rete semba che per i driver 807-8A questo L-PAD abbia un valore variabile da 8 a 32 Ohm, ma non ne sono troppo sicuro, e vorrei evitare di buttare soldi nel :cesso:Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
18-10-2011, 09:11 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da Attilio
Originariamente scritto da Attilio
Originariamente scritto da Attilio
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro