Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Certo, è la soluzione più ovvia, ma non l'ho citata perchè richiederebbe un bel commutatore 2 Vie/2 Posizioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    sono contentissimo di aver trovato persone così gentili e chiare nelle spiegazioni, pronti a dare utilissimi consigli.


    di base è tutto chiarissimo, mi sono documentato per quanto riguarda il discorso filtri e fase ed ho capito la ragione per cui mi consigliate tali soluzioni.

    comincio ad ordinare sub woofer e a costruire la cassa.
    sicuramente all'atto pratico della realizzazione dei filtri e della fase avrò bisogno del vostro aiuto in termini pratici. spero mi aiuterete a risolvere i problemi e le lacune legate alla mia scarsa conoscenza nel campo dell'elettronica.

    procedero con hs 251 seguendo progetto S01.1 con ampli 8220-K4005B

    ho questo kit. può essere utile ?

    strada facendo costruirò i filtri e la fase ma avrò bisogni di una vostra concreata mano in termini operativi

    spero di continuare ad avere la vostra collaborazione..
    grazie per tutto l'aiuto ed il futuro supporto

  3. #33
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    se mi promettete che mi guidate per mano nella costruzione dei filtri con pazienza e non mi lasciate "solo" domani ordini hs 251

    grazie in anticipo !!!

    se procedo con i seguenti schemi:

    filto passa alto: link con taglio a 30 Hz

    un passa-basso del secondo ordine attivo realizzato con una configurazione Sallen-Key: link a cui cambiare il range a 30 - 120 Hz

    all pass filter per fase: link oppure qualcosa di maggiormente indicato ... è la parte su cui ho maggiori difficoltà...se qualcuno ha uno schema con condensatori e resistenze etc calcolate sarebbe un aiuto enorme.

    grazie in anticipo
    Ultima modifica di faina_78; 21-05-2011 alle 12:37

  4. #34
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    piccolo up

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La teoria è giusta, però tu devi realizzare dei filtri attivi da anteporre all'ampli, per di più devono anche essere regolabili in frequenza.

    Prova a cercare "filtro parametrico" o l'equivalente inglese, solitamente permettono di regolare amplificazione, pendenza e frequenza, tu lasci variabile solo la frequenza impostando gli altri due ai valori fissi che ritieni più opportuno per il tuo progetto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21
    ciao Nordata,

    quindi non devo usare nessun filtro passivo, nemmeno il passa alto ?

    potresti per favore aiutarmi in modo più "materiale" ad esempio indicandomi uno schema da seguire e i valori (frequenza, pendenza, amplificazione) da usare?



    grazie mille

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Questo è una semplice esempio (a parte l'orrenda traduzione dal greco):

    http://www.free-circuit-diagrams.com...lter-subwoofer

    Questo un altro:

    http://circuitzoo.com/2010/09/11/ele...using-tl062-ic

    Puoi dare un'occhiata anche qui:

    http://www.diysubwoofers.org/

    Se cerchi "subwoofer filter" oppure "subwoofer amplifier", trovi tantissimo materiale, però il tutto presuppone che tu sia un pochino ferrato in elettronica, poichè c'è poi da realizzare in pratica il circuito, il più delle volte adattandolo ed affrontando eventuali problemi pratici.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 22-05-2011 alle 22:39
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #38
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    21

    Ciao Nordata,

    ti ringrazio !!!

    comincio a dare un'occhiata con grande attenzione ...

    ti ringrazio ancora per le dritte e sopratutto la pazienza ...
    Ultima modifica di faina_78; 22-05-2011 alle 19:52


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •