Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Filtro passa alto

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Filtro passa alto


    Salve a tutti
    Vorrei sapere se qualcuno è così gentile da indicarmi qualche schema per costruire un dispositivo passa alto per eliminare le frequenze inferiori ai 35hz sul segnale audio e non sulla potenza.
    Vorrei provare a eliminare quelle frequenze che il mio sub non riesce a gestire, l'ideale sarebbe qualcosa di regolabile.
    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non fornisci molti particolari che sarebbero necessari, ad esempio la pendenza de filtro, le caratteristiche della curva di risposta (Chebichev, Bessel, ecc.), il tipo, ad esempio Sallen-Key.

    Comuque in rete trovi tantissimo materale, ad esempio qui c'è un calcolatore con cui puoi ottenere i valori necessari in base alle scelte che riterrai più opportune:

    http://www.beis.de/Elektronik/Filter...eHPFilter.html

    Devi però avere già un po' di pratica nelle realizzazione elettroniche, in quanto dovrai partire da zero e realizzare anche tutto il contorno (alimentatore, stampati, case, eventuali stadi buffer).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493

    Grazie Nordata
    Ecco vedi, già se mi parli di pendenza del filtro o di Chebichev e Bessel vado in tilt.
    purtroppo la mia esperienza in elettronica si limita alla costruzione di qualche basetta ricavata da fotoincisione e relativa saldatura dei componenti seguendo schemi già pronti.
    I risultati finali sono stati quasi sempre positivi ma senza riuscire a capire esattamente quale fosse il principio di funzionamento dei singoli componenti.
    Diciamo che so distinguere una resistenza da un condensatore
    Poi per la costruzione dell'involucro non credo di avere problemi, l'azienda in cui lavoro produce manufatti in metallo.
    Penso che il problema maggiore sia l'utilizzo dei software e la corretta interpretazione dei valori.
    Non mancherò di andare a vedere il link da te proposto, poi valuterò se me la sentirò o meno di intraprendere un "lavoretto" del genere o meno.
    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •