Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    Scusa Faielone vedo che dalle tue parole traspare la passione per questi argomenti, ma chi ha bene in mente cosa sono un impianto car audio e uno hi-fi, le loro caratteristiche e problematiche connesse non può che avvalorare la mia tesi, .

    No. Anzitutto il car audio non è solo buum buum ma esistono
    impianti dedicati al solo raggiungimento della qualità sonora, questo tanto per sfatare qualche mito. Inoltre le problematiche in auto essendo moltemplici (come ben dici) non possono che avvalorare la fiducia nell'operato di chi progetta i cross (e non solo) di quei sistemi (nomi come Eugenio Forest, Bruno Cramersteter, Tognon ecc sono rappresentenza di gente preparatissima ed espertissima in campo tecnico), che vede le problematiche nella progettazione e ottimizzazione di un sistema in modo "multidimensionale", ovvero tenendo in conto addirittura più rogne in mezzo che in un sistema home, dove l'ambiente, per quanto disastroso sarà sempre migliore dell'abitacolo di una vettura per motivi che puoi ben immaginare. Un serio e vero installatore car, è perfettamente in grado di progettare e mettere a punto un cross per sistemi hifi domestici. Quanti poi siano in grado è un'altro discorso, ma che prescinde la diversità delle applicazioni: in quei casi si ha a che fare con gente che si improvvisa tecnico è "impara scolasticamente" il mestiere (c'è gente che è passata dall'essere cliente ad aprire "un serio" centro di installazione)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 03-05-2011 alle 21:41
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao ho iniziato un flame?
    Mi cito:
    -Sicuramente si possono trovare persone molto competenti in grado di fare entrambi, ma ritengo siano l' eccezione non la regola.

    E me lo hai confermato anche tu.

    -senza voler sminuire per questo il lavoro di persone qualificate.

    Quindi secondo la tua opinione gli installatori car hanno una padronanza della materia superiore a chi realizza le classiche casse audio. Prendo atto.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166
    @Ale55andro: Mi hai praticamente letto nel pensiero ed hai postato esattamente quello che volevo rispondere a ciò detto prima da kabubi
    Forse non si sa le difficoltà tecniche che si incontrano in abitacolo,le risonanze parassite,le vibrazioni,i tessuti e le imbottiture che filtrano,la difficoltà a creare la scena sonora sul cruscotto,ore e ore a tarare se si dispone di una sorgente con xover attivi,se no,sclera col passivo!

    @kabubi:Sì parlo da appassionato nel settore,io ci gareggiavo nel sound quality,e ne ho perso di soldi e denaro con gli installatori e amici appassionati(a vedere xover da un metro di lunghezza per 50 cm di larghezza tutti di componenti selezionatissimi e esoterici)

    Fidati,prendi atto
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il punto forse non è la capacità o meno degli addetti ai lavori, ma il fatto che l'Hi-Fi Car e l'Hi-Fi domestica sono due cose molto differenti, direi che hanno poco da spartire.

    Proprio in alcune risposte ho letto il fatto di impiegare molto tempo "a regolare filtri attivi per il crossover" questo va bene, nulla da dire, ma il ruolo di in crossover non è solo quello di indirizzare le varie frequenze ai vari altopralanti, ma anche di correggerne il comportamento intrinseco, di correggerne la fase, cose che sono abbastanza normali nella realizzazione di un diffusore per uso domestico, con un crossover attivo, forse si può intervenire sulla fase, ma credo solo in pochi, sicuramente non sulla correzione di singoli aspetti del singolo altoparlante.

    I componenti per car hanno anche caratteristiche leggermente diverse da quelli per uso domestico.

    Per finire, cosa anche questa abbastanza importante, quando si progetta un diffusore per uso domestico si parte dall'altoparlante, di cui si devono conoscere bene tutti i parametri TS (che qui non ho visto pubblicati) indispensabili per progettare il mobile (e crossover), in altre parole il mobile non ha alcuna limitazione di volume o dimensioni, al limite si ritocca un pelino, in un ambiente car, invece, le dimensioni hanno certi limiti fisici (una cassa non può certo avere una cubatura maggiore del vano in cui andrà inserita).

    Tralascio poi il fatto che, come in ogni campo, c'è una specializzazione ormai spinta e questo vale anche per l'argomento di cui stiamo parlando, il fatto di essere il numero uno in ambito car non vuole automaticamente dire esserlo anche per quanto riguarda il settore domestico, dove si devono ottenere certi risultati partendo da certe premesse differenti, in cui non esisteranno certo alcune problematiche, come il rumore esterno, ma sicuramente ne esisteranno altre.

    Questa non è polemica, ma dati di fatto.

    Mi sembra anche, come ho già accennato, che gli altoparlanti per car non siano i più indicati per uso domestico, credo che gli esperti del settore possano meglio disquisire su questo aspetto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    "Quoto integralmente"
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    BARI
    Messaggi
    166

    Adoro quando si accendono gli animi(in senso buono ovvio) e si cerca in ogni settore di far capire dove si eccelle,ma mai dove si difetta....

    Giusto è dire che NON tutti gli installatori sono in grado di creare un xover ad hoc per realizzare un impianto votato alla massima qualità,ma conosco anche progettisti che oltre a creare i xover suddetti sono in grado di addirittura realizzare componenti stessi,ovvio in numero limitatissimo,che rispondano alle esigenze di ascolto in una determinata auto,con le rispettive problematiche che si potrebbero trovare.

    Per non parlare poi di quelli che poi quei progetti li mettono in commercio,vedi un noto marchio hifi car che ha utilizzato caratteristiche classiche dell'hifi domestico nel settore car,credo che parecchie persone di questo forum sanno di chi stia parlando

    Quoto invece Nordata per gli ultimi punti del post
    Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
    HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •