|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Jbl 4520 o 4530?forte dubbio:-(
-
21-03-2011, 17:10 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
be credimi hai fatto un affare nn so quanto le hai pagate ma comunquee un affare secondo me,io vorrei montare i 2205 che sembra dai forum americani siano ancora piu musicali dei 140 ,forse anzi senzaltro meno efficenti ma a detta di questi sono fantastici ,alcuni hanno montato anche i 2225 dicono esserein pratica il mod nuovo dei 2205 e alcuni altri nei forum anno avuto grandi soddisfazioni dai 2226.
personalmente come ti dicevo sarei piu orientato verso i 2205 come drive io in casa ho i 2450j frutto di uno scambio con Giuseppe Zingali proprio quello dei monitor JBL BY Zingali io gli ho fatto avere un paio di trombe 2395(ne avevo due coppie ) e lui mi ha dato i 2450 ,sinceramente la cassa usciva con i 2441 come i tuoi ma credo che comunque questo 2450 sia un ottimo drive
Il tuo pero e storico
la mia intenzione e partire con la costruzione del cabinet alla fine estate ormai,a ora vorrei farne uno semplicissimo in reflex intanto giusto per gongolarmi un po:-)gustavo
-
21-03-2011, 21:21 #17
Il 2350 (scusa avevo scritto un'altra sigla) si dice essere la migliore tromba prodotta da jbl, e tra tutti il 2441 uno dei migliori, ti assicuro, le voci sono veramente spettacolari, e veramente reali, vorrei poterle far ascoltare a tutti perchè sono veramente sbalorditive.
Una cosa io però ribadisco sempre, alla faccia dei puristi, i mezzi come i miei hanno assoluto bisogno di controllo, e quindi bisogna per forza di cose equalizzare e chiunque non la pensi così venga da me e sono sicuro che si ricrederàUltima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 21:34
-
21-03-2011, 21:51 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
sull'equalizzazione ne convengo pure io Marco nei 20 anni che ho lavorato in discoteca come DJ o usato i primi 5 anni con le 4 4520 i restanti 15 con un impianto jbl quadriamplificato tutti componenti jbl i sub con i 18" 4 trombe mediobasso con 4 15" le solite 2441 come le tue e 4 tw jbl ,sempre dico sempre a partire dal primo impianto filtrate con un eq a terzi di otttava klark tecnik .
se posso aggingere il seecondo impiant mi piaceva ma secondo me il basso che avevano i 4520 era molto ma molto piu indicato e piu bello
mi sono rimaste nel cuore da quella volta e credo che anche per ascolto di musica jazz o pop o voci siano fantastichegustavo
-
04-05-2011, 21:46 #19
ciao, sei riuscito a fare qualcosa?
-
05-05-2011, 00:03 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Ancora no sto aspettando i woofer dagli stati uniti qui in Europa non sono riuscito a torvare i 2205 spero mi arrivino entro una decina di giorni
gustavo
-
22-09-2011, 09:04 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Acquisto negli USA
Buon giorno a tutti a fine inverno quando stavo per acquistare i jbl 2205 dagli usa piU di qualche mio amico mi ha parlato delle problematiche riguardante l'acquisto di apparecchiature dagli usa,sdoganamento multa IVA fermo dogana ecc ecc,il problema ora e e possibile comprare qualcosa da la senza incorrere in sanzioni e sopratutto quNto in piU pagherò tra sdoganamento e multe e IVA?%?ho un'altra domanda prchi e piU colto e pratico in materia di autocostruzione di diffusori,il woofer in questione per fare questo Benedetto scoop e il jbl 2205 ma sostituendo questo con un jbl 2226 hpl per me i valori degli altoparlanti sono un Po come i valori del sangue non ci capisco nulla.
Intanto cordiali saluti a tutti e grazie anticipato. Chi mi da una manogustavo
-
22-09-2011, 09:19 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Non c'è nessuna multa da pagare, semplicemente devi pagare l'iva 21% più in genere le spese di sdoganamento. Se ti spediscono con corriere espresso, la dogana la paghi sempre, alcuni corrieri ti consegnano direttamente la merce a casa tu non devi far niente e paghi tutto a loro. Se spedisci con servizo postale ordinario può accadere di non pagare niente, però 2 jbl 2205 difficilmente te li fanno passare come gift....
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
22-09-2011, 09:50 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Se non ho capito male quello che mi dici devo aggiunge al massimo il 21% di IVA o max 25% con spese di sdoganamento e il corriere me li manda a casa? Giusto?
gustavo
-
22-09-2011, 10:32 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
No tu paghi la merce al tuo compratore poi dopo essere passata in dogana, ti vengono addebitate le spese in base al valore della merce. Sotto la cinquantina di euro non devi pagare niente.
Può succedere che il corriere quando arriva a casa tua ti chieda l'iva + le spese sostenute in dogana, oppure la dogana ti mandi in seguito un bollettino da pagare.
Se all' interno non c'è una fattura col valore della merce probabilmente dovranno chiamarti per chiedertelo.
Non mi è mai capitato di dover andare a ritirare di persona, però mi pare ci sia stato qualche utente che ha avuto disguidi ordinando degli schermi da proiezione.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
25-09-2011, 07:40 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Che ne direste di una scelta del genere,drive jbl 2450 tromba 2395 woofer magari in reflex 2235,quello che mi chiedo é uno il basso farà fermo e granitico come i 2205/2225/2226 oppure sa troppo morbido e lungo
E oltretutto ogni quanto dovrò cambiare la corona in foam?????
Che sia un componente meraviglioso questo e Pacifico comunque,certo che questa combinazione mi darebbe il tempo di costruire le mie 4520 senza affanni
Sono aperto a tutti i consigli graziegustavo
-
25-09-2011, 18:10 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Di suo è un componente che per i parametri messo al confronto con i 2226, altoparlanti di tutt'altro genere, appare più votato ad un basso più "morbido", ma NON in accezione negativa, diciamo che sono i 2226 ad esser componenti più "duri e crudi": basso qts e Fs non bassissima, cosa invero normale vista la destinazione di utilizzo (si tratta di woofer pro da sistemi live, il 2235 sa subito di "studio monitor application" visti anzitutto i parametri e la potenza termica gestibile, molto più bassa del 2226 che tiene 600w senza limiti di tempo...).
Comunque il suono in gamma bassa varia in base a molti fattori. In relazione al caricamento, al variare di volume di carico e accordo, in linea di massima, più aumenti il primo e abbassi il secondo, più il basso diventa "morbidoso" e si allunga, fino ad arrivare a rombi e borbottiì molto poco audiophile, viceversa il contrario: volume ridotto e frequenza di accordo più alta portano via via ad un basso meno esteso ma più punchoso (picchia sodo). Tieni presente che sotto l'accordo il woofer è tenuto solo dalla propria cedevolezza, con un accordo troppo alto quindi su certi generi musicali, il relativamente "morbido" 2235 (con 460l di vas, pur senza simulare, la cedevolezza sarà logicamente non bassissima già ad intuito) potrebbe andare fuori escursione (ovviamente dipende anche da quanta birra gli dai). Comunque è inutile esasperare il comportamento di un accordo alla ricerca di certe caratterizzazioni. Nello sheet del 2235 vi è una esempio che parrebbe l'optimum: 140l con accordo a 30hz per una risposta estesa quanto basta, dolce roll off, group delay contenuto:
http://www.lansingheritage.org/html/...-comp/2235.htm
Il foam si cambia, in media, ogni 10anni, ma dipende da molti fattori, a volte si sbriciola prima, a volte dopo, purtroppo non è un problema di "se", ma di "quando".
Quanto al componente in se, il 2226 è costruttivamente più "moderno" nei materiali (l'alluminio e da mo' che non viene impiegato per i former dei woofer pro per via della sua delicatezza) ed è comunque apprezzato anche per la sua qualità da parecchi audiofili, anche se certamente per un uso più "domestico" il 2235 è più indicato.
Ti faccio presente che non ho mai usato i woofer in questione, ma nel mio piccolo è da un po' che bazzico altoparlantologia (). Se ami il vintage e cerchi un basso musicale ed esteso vai di 2235, se vuoi l'emozione di un evento live senza rinunciare comunque a controllo e pulizia (perdendo qualcosina in estensione) vai di 2226, ma pilotalo come si deve...
ByeUltima modifica di Ale55andr0; 25-09-2011 alle 23:52
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
25-09-2011, 20:40 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Grazie Alessandro dopo o tuoi chiarimenti in altoparlantologia
Come dici tu penso che tutto sommato preferirò il 2226 a per progetto piU recente b) per manutenzione inferiore c) per un basso piU punchoso e fermo,e per ultimo ma non meno importante perché li troverei a 200 euro dal mio tecnico ridonati a nuovo
Fatta questa scelta qualcuno ha qualche
Progetto interessante da passarmi ,magari reflex.?da tener presente il drive a qui lo accoppierò 2450 jbl da 2"
Intanto grazie anticipatamentegustavo
-
27-09-2011, 08:58 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Proprio nulla
Nessuno ha un progettino con questo woofer il 2226????
gustavo
-
27-09-2011, 12:42 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Chiedi qualche dritta a Giampiero Majandi (in PM) al forum di Audioreview, quei componenti li conosce come le sue tasche, anzi, meglio
. Quanto al caricamento dei 2226, personalmente, starei intorno ai 130-140l con accordo tra i 40 e i 45Hz, non di meno, non di più
CiaoMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
27-09-2011, 12:47 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Intanto mille grazie Ale appena ho unvpo di tempo gli mando un pvt
gustavo