Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Ciao Gustavo, forse tra 20 anni riuscirai nella costruzione.. Ma perchè non ti cerchi dei diffusori alta efficienza usati? Ciao.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Credo sia perché farmele e comprarle siano due cose diverse Comunque il tempo che perdo e piU per informarmi leggendo un po' tutti i forum chè trattano l'autosctruzione dei diffusori compresi quelli americani ed inglesi.
    Appunto dopo tutto questo tempo perso sono arrivato alla conclusione che faro un relflex,praticamente identico al. 4507 usando il mio drive e la mia tromba ho già acquistato su ebay i crossover 3331 i woofer sono i 2225h.
    In sett il falegname dovrebbe ,"dico dovrebbe " cominciare il lavoro,speriamo ben
    gustavo

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Anche perchè costruire dei diffusori a tromba è una cosa complessa e sicuramente costosa, così costosa che sarebbe sicuramente più conveninete acquistarli usati.
    Ma se per te i parametri di T&S sono solo numeri, hai un'idea di come calcolarti le dimensioni del box e del condotto reflex a seconda delle caratteristiche del woofer ?

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328
    Vedo che mi hai preso proprio per uno con l'anello sl naso ,mi sono già cimentato una volta in passato nella costruzione di diffusori sempre alta efficenza e so che bisogna calcolare volume interno e area del tubo d'accordo,cosa che io non so fare,ma a dire il vero piU di qualcuno qui si e offerto spontaneamente di calcolare per me,volendo comunque ci sono gA i progetti,uno di questi ė il 4507 che ti aveo citato nella risposta,box jbl che monta il 2225 h
    gustavo

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    Ok ragazzi ho tutto a casa credo che partirò con la costruzione dei diffusori,al momento attuale ho in casa
    2 jbl 2450 16ohm
    2 jbl 2395trombe
    2 jbl 3110 taglio 500hz
    2 jbl 2225h 8ohm
    Volendo fare un tre vie ho a dis pozione anche
    2 Fostex ft 66 8ohm
    Volevo fare un cabinet reflex con un volume interno di 150 lt piU o meno,l'idea era di fare il cabinet jbl 4647, che ne dite?
    Consigli opinioni ....?
    Grazie a tutti guss
    gustavo


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •