Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    Si, utilizzo da sempre il PC come sorgente!

    Non so però se questa funzione della "Limitazione dei bassi" funzioni anche in ambito HT con flussi DD / DTS... dovrei trovare qualche sweep di test in DTS!

    Però, nonostante il PC come sorgente, ho ancora la mentalità rivolta ad hardware esterni per il PRE - Equalizzazione ambientale - Filtri e limitazioni varie, quelle software non mi hanno mai fatto impazzire, anche se devo dire che questa funzione lavora davvero bene e non è legata ad un software esterno. Sono proprio curioso di provare anche la "Correzione ambiente" a questo punto!

    Comunque il filtro da te postato dovrebbe rappresentare la perfezione per il mio sub, non vedo l'ora di testarlo!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Sto procedendo a velocità bradipo... ma finalmente mi sono messo un pomeriggio a lavorare su questo filtro e sta cominciando a prendere forma:






    Lo so, fa abbastanza schifo.. ma spero che sia funzionale!
    Nei prosismi giorni lo testerò con l'oscilloscopio e poi lo finirò.. magari questo 3d tornerà utile a qualcuno prima o poi!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao non ho più visto post, pensavo che avessi cambiato idea.

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    no no ho comprato tutto il materiale e l'ho realizzato (mi hai dato uno schema perfetto per le mie esigenze, non potevo non farlo!)!!

    E non vedo l'ora di provarlo!! Purtroppo non ho mai tempo e procedo lentamente..

    Comunque adesso posso testarlo con l'oscilloscopio e se funziona bene poi inserisco nella vaschetta anche la presa iec con filtro shaffner, interruttore 230v e i connettori dorati RCA!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    a me sembra un'ottima realizzazione! bravo!
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    no no ho comprato tutto il materiale e l'ho realizzato (mi hai dato uno schema perfetto per le mie esigenze, non potevo non farlo!)!!

    Se fai un buon cablaggio e non becchi il 50 Hz, non ci sono altri problemi.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Per la serie "meglio tardi che mai" oggi ho trovato il tempo per concludere il progetto!

    Ecco le saldature finite:



    Ecco come è venuto l'interno:



    Ed il frontale:



    Il primo nero a sinistra è il pulsante di ON/OFF dell'alimentazione.
    Il secondo deviatore centrale è il bypass.. nel caso volessi escludere al volo il filtro e collegare direttamente il terminale di IN con quello di OUT.
    Gli altri 2 RCA sono l'input e l'output.

    Ovviamente non l'ho ancora testato... incrocio le dita e rimando tutto a domani mattina!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Appena testato.... E' PERFETTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Nessun ronzio o residuo di 50hz, assolutamente muto. E funziona alla grande!!

    La fascia dai 10hz ai 20hz praticamente con il filtro attivo viene ELIMINATA ma già i 24hz sono ben presenti e a 28hz ho già quasi tutto. Proprio come da progetto!
    Inoltre il filtro amplifica già anche oltre 1 db di suo che sommato ai 2-3 db in più che posso aumentare sul denon mi da un guadagno totale di 3-4 db. E non sono affatto pochi!

    Ovviamente per ora l'ho testato solo con un generatore di forma d'onda sinuosoidale e il subwoofer collegato, quindi tutto ad occhio per quanto riguarda l'attenuazione.
    Adesso prendo l'oscilloscopio e faccio anche le MISURE vere e proprie.

    Nel frattempo colgo l'occasione per ringraziare kabuby77, visto che è grazie a lui che ho potuto realizzare questo fantastico filtro!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Misure con oscilloscopio completate.
    Ho impostato il crossover del DENON 2310 a 80hz per il SUB (come lo utilizzo di solito quindi) e il volume al massimo, ovvero +18db.
    Ho effettuato prima tutte le misure con il filtro in posizione "bypass" (quindi ho misurato l'uscita del sinto) e poi con il filtro in posizione ON.
    Il segnale sinuosoidale l'ho generato al PC collegato al denon tramite ottico digitale.

    Configurazione di test (si lo so, il sub è inguardabile ma prima o poi lo finirò!! )


    Ecco i risultati:

    Codice HTML:
    		Filtro OFF - Bypass mode	Filtro ON
    Frequenza [Hz]	Ampiezza Picco-Picco [V]	Ampiezza Picco-Picco [V]
    	10			7,44			0,68
    	15			7,76			0,88
    	20			7,76			1,48
    	23			7,76			2,24
    	26			7,76			4,08
    	29			7,68			7,44
    	32			7,68			10,24
    	35			7,52			9,84
    	38			7,44			9,28
    	41			7,28			8,88
    	44			7,12			8,56
    	47			6,96			8,4
    	50			6,72			8,32
    	53			6,48			8,08
    	56			6,16			7,92
    	59			5,92			7,68
    	62			5,6			7,44
    	65			5,36			7,12
    	68			5,04			6,72
    	71			4,72			6,48
    	75			4,4			5,92
    	80			3,76			5,12
    	85			3,36			4,56
    	90			2,96			4,08
    	100			2,32			3,12
    	120			1,36			2,08
    I risultati inseriti in un grafico:



    Come avevo già notato ad orecchio il filtro amplifica anche parecchio, anche più di 1dB previsto nel progetto. A 32hz, dove ha il picco siamo a 10,24V contro i 7,68V della modalità by-pass.
    Fa il suo lavoro egregiamente, non vedo l'ora di provarlo con i contenuti HT
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    L'ho appena finito di testare con musica e soprattutto film... e il woofer alla fine mi va a fondo corsa lo stesso, praticamente quasi come prima.

    Musica: I bassi sembrano più precisi e definiti, e soprattutto presenti. Visto che però il filtro amplifica, mettendo il bypass mi perdo qualche dB e non posso fare la comparazione diretta "on fly".
    Devo capire di quanti dB devo aumentare il livello del SUB per avere il bypass allo stesso volume del filtro attivo, appena fatta qualche misura poi ripeterò la comparazione di ascolto per la musica.

    Film: Per i film invece mi sono limitato a sentire l'effetto delle scene più ricche di bassi al volume limite del fondo corsa del woofer in entrambe le modalità. E purtroppo a livello di imaptto e volume non c'è stata la differenza sperata.
    Diciamo che ora comunque le frequenze sotto i 27hz che potevano mandarmi a fondo corsa il woofer non ci sono più col filtro attivo, quindi nelle scene più "profonde" il miglioramento c'è ed è innegabile (con una perdita minima di impatto). Però con il filtro attivo mi va comunque a fondo corsa tra i 31,5 e i 39hz come prima, quindi nel 70% delle scene il volume massimo non mi è cambiato, ma avendo attenuato pesantemente sotto i 27hz un pelo di profondità me la sono persa. La perderei con piacere se potessi guadagnare un po' di più come volume, ma al momento non è così.

    Adesso o agisco fisicamente sul sub-woofer oppure tento di appiattire quel ripple che mi produce il filtro dopo i 30hz...
    Provo a smanettare con winISD, vediamo dal punto di vista fisico che si puo' fare!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao son contento che funzioni . Riguardo al ripple che vedi in risposta è come da progetto, è tipico del filtro usato, e serve appunto per compensare il calo della risposta del sub che hai all' intorno della frequenza di taglio.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Sono contento anche io, grazie!

    Comunque analizzavo il problema che ho tra i 31,5hz e i 39 hz con winisd.. e c'è qualcosa che non mi torna affatto!!
    Il mio BOX reflex è accordato a 32hz... E il filtro mi attenua pesantemente tutte le frequenze sotto i 30hz, e sulla carta quindi è perfetto!
    ll problema di "sgracchio" ad alti volumi però ce l'ho maggiormente proprio tra i 32 e i 34hz!! Ma sulla frequenza di accordo il woofer non dovrebbe avere escursione quasi nulla?? Infatti non si muove particolarmente, però mi crea un "gracchio" simile alla bobina a fondo corsa... le cose che ho pensato sono due:

    - Il woofer a furia di prendere botte negli ultimi anni si è danneggiato
    - Si innesca qualche risonanza strana all'interno del BOX visto che è "quasi" un cubo...

    Ho fatto anche un video, più tardi lo carico.
    Se spingo il woofer fino a fondo corsa a mano mi sembra ancora intero, e anche a basse frequenze (10-20hz) se lo faccio oscillare fino al fondo corsa è perfetto fin quando la bobina non sbatte.
    A questo punto magari c'è qualche risonanza strana.. possibile?

    Grazie!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se stai usando l' YSA100 probabilmente sei arrivato alla frutta con l' ampli. Il sub è 80+80 8 ohm, quindi in parallelo hai 160w su 4 ohm. L' ampli è solo 100w su 4 ohm, e per me sono pochi. Tieni in considerazione il fatto che il ripple attorno ai 30 hz che compensa la risposta comunque ti porta via potenza.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Caspita, ho pensato a tutto tranne che all'ampli.. però mi sembra strano, perchè il volume è a 1/4 e se lo alzo rischia di spararmi il woofer contro il letto... non mi sembra un problema di potenza dell'ampli!

    Ecco un video del problema (senza filtro attivo, in modo da avere piena escursione anche a 27hz e a 20hz):

    http://www.youtube.com/watch?v=tn6kHt2RsL4

    Dai 40hz ai 30hz mi fa quel rumore strano che assomiglia alla bobina a fondo corsa ma vista l'escursione è strano che lo sia (a meno che non sia così rapida che io non riesca a vederla e per un effetto ottico mi sembra ridotta).. ma attorno alla frequenza di risonanza mi sembra impossibile che sia così elevata l'escursione.
    Se sul denon abbasso il volume di 2dB quel rumoraccio che inizia ai 40hz sparisce completamente! Cosa potrebbe essere oltre all'ampli?
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    Caspita, ho pensato a tutto tranne che all'ampli.. però mi sembra strano, perchè il volume è a 1/4 e se lo alzo rischia di spararmi il woofer contro il letto... non mi sembra un problema di potenza dell'ampli!
    ?
    Infatti non lo è. Ragazzi, il Ciare HS250 è un sub dalla cedevolezza molto elevata, 1,2mm/N (da quella dipende la bassissima Fs e il Vas enorme per un 25cm) e con una escursione dignitosa ma non eccezionale, è normale che abbia problemi di natura meccanica e l'ampli non è assolutamente sottodimensionato per pilotarlo! (tra l'altro i moduli Ciare erogano più potenza del dchiarato) E' un onesto sub di vecchia concezione, ma inadeguato alle moderne esigenze in HT che danno sferzate imponenti a bassa frequenza. Se vuoi maggiore tenuta devi pensare ad altoparlante diverso, se vuoi restare in casa Ciare c'è il nuovo HS251, anche se non sarebbe una salto "abissale" (pur essendo certamente migliore), o magari un PW12.00SW in chiusa (una 40ina di l + assorbente) equalizzata: dovrebbe bastare, sulla carta, il classico boost presente in alcuni moduli da +6db a 30hz
    Ultima modifica di Ale55andr0; 20-08-2011 alle 11:39
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •