|
|
Risultati da 31 a 45 di 87
Discussione: Mi aiutate ad accordare il Sub-woofer ??
-
31-10-2010, 21:10 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao -3 dB a 27 Hz e -19 a 20 Hz, hai un ripple di +1 dB a 31,5 Hz che ti può tornar utile per compensare il calo di risposta del driver
-
31-10-2010, 23:12 #32
ottimo grazie!
Devo solo trovare il tempo di andare a comprare i componenti!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
03-11-2010, 20:44 #33
Stavo pensando.. c'è qualche schema valido (anche se molto più complicato non è un problema) che mi permetta di regolare la frequenza di taglio con un trimmer/potenziometro (come sul passa absso sull'ampli del subwoofer) e magari anche la pendenza?
Grazie!!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
03-11-2010, 22:34 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Per il passa basso è fattibile, per il passa alto non ho visto niente di interessante. Per regolare la pendenza basta saltare degli stadi, ma in genere queste cose le fai lato passa basso per trovare il giusto incrocio con le altre casse. Il passa alto è messo per sicurezza non ci puoi giocare tanto.
-
03-11-2010, 23:00 #35
Perfetto, allora procederò con il filtro che mi hai consigliato prima!
Così ho l'occasione per rispolverare anche l'oscilloscopio per testarlo!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
21-11-2010, 13:21 #36
Originariamente scritto da kabuby77
Sto facendo la lista della spesa:
C7,C8: 2 x Condensatori 100u
C9,C10: 2 x Condesantori 100n
C1,C2;C3: 3 x Condensatori 560n
C4,C5,C6: 3 x Condensatori 330n
R1: 1 x Resistenza 2,2k
R2: 1 x Resistenza 12K
R3: 1 x Resistenza 1,5K
R4: 1 x Resistenza 180K
IC1: 1 x NE5532N
B1: 1 x Raddrizzatore a diodi
TR1: 1 x Trasformatore EE20 230V - ?
Pero' ho 2 domande:
- Il trasformatore sul secondario che tensione deve avere?
- I condensatori tralasciando i 2 elettrolitici di che materiale è meglio prenderli? Poliestere, polipropilene, ceramici ecc..?
Dal datasheet dell' NE5532 vedo che supporta da +3V a +20V.. quindi va bene un trasformatore 230V-12V o meglio prendere altre tensioni in uscita ?
Grazie!!Ultima modifica di djufuk87; 21-11-2010 alle 17:51
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
21-11-2010, 18:38 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da djufuk87
-
21-11-2010, 19:33 #38
Grazie!!
Lo testerò a breve!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
21-11-2010, 19:43 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da djufuk87
non mi assumo nessuna responsabilità riguardo alle proteste dei vicini
-
21-11-2010, 19:54 #40
Dopo l'ultima volta (non sto scherzando!!) devo schedulare il test con i vicini... sto facendo una tabellina per capire quali sono i giorni e gli orari plausibili!!
All'inizio lo proverò in silenzio con l'oscilloscopio... poi lo collegherò al SUB testando solo l'attenutazione dai 25hz in giu' (almeno non se ne accorgono).. poi seguendo la tabella dei vicini farò i test a piena potenzaDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
27-11-2010, 13:22 #41
Nel negozio di eletronica vicino casa non avevano i condensatori da 560n (dicendo che non sono un taglio commerciale
) e l'integrato..
Ho ordinato tutto sulla baia e quindi la realizzazione slitterà di una settimana!
Nel frattempo però con la nuova scheda video ATI 6850 ho trovato una funzione altrettanto interessante:
Protezione basse frequenze!!! Impostando una frequenza di taglio di 28hz riesco a tenere il volume delll'ampli a +10dB senza che il driver vada a fondo corsa da 10 a 100hz! (ed è impressionante)!
Sarà interessante fare il confronto filtro hardware VS filtro softwareDiffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
27-11-2010, 14:10 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao come qualità bdel suono come lo senti?
-
27-11-2010, 14:32 #43
La qualità del suono rimane eccellente, paragonabile a quando utilizzo l'HDMI per l'uscita Audio pura.
Impostando i 20hz di default la differenza nell'ascolto normale è QUASI innavertibile.
Nell'ascolto di tracce audio ricche di bassi profondi invece, con mio sommo stupore, i bassi mi risultano più controllati e definiti (con meno code, più secchi) e attenuati davvero leggermente!
Impostando invece 28hz di frequenza di taglio si sente una LEGGERA mancanza di profondità ma comunque quel filtro funziona molto bene, senza perdita di qualità.
La frequenza di taglio "misurata" per lasciare esprimere ai miei diffusori tutto il loro potenziale è 28hz. Nessun driver a fondo corsa con denon a +10dB, volume decisamente moltoo elevato!
La frequenza di taglio "ad orecchio" per avere il miglior risultato adesso la cerco..Ultima modifica di djufuk87; 27-11-2010 alle 14:44
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
27-11-2010, 15:47 #44
Purtroppo ad orecchio la migliore frequenza di taglio è proprio 20hz.
Ho fatto un'ora di test in ambito HT (molto poco in ambito musicale per ora) e a 28hz quella leggera mancanza di profondità non la reggo..
Ho provato varie clip in stereo con sub attivo e a 28hz certi effetti (es: esplosioni, botte ecc) perdono quel qualcosa che li rendeva fantastici. Sto parlando comunque di differenze molto piccole, però se si conosceva il suono che c'era prima e anzi, si attiva o disattiva la funzione in realtime la differenza si sente.
La situazione migliora nettamente a 23hz, a quel punto si perde davvero poco, ma provato il taglio a 20hz non si torna più indietro!
Con la frequenza di taglio a 20hz si percepiscono tutte le sfumature e la piena profondità. La cosa interessante è che preferisco la limitazione delle basse frequenze attiva a 20hz piuttosto che tenerla spenta!!
Basse frequenze molto più controllate e pulite, praticamente a parità di intensità.
Questo filtro software impostato a 20hz è promosos a pienissimi voti, praticamente non si perde nulla, anzi, limitando l'escursione alle frequenze così basse si evita di fare andare avanti e indietro il woofer per niente e si guadagna un po' di dinamica, sia lato driver che lato ampli!
Peccato che tenendolo a 20hz i +10dB di volume me li scordo!
C'è anche da dire che questo filtro agisce a monte di tutto e vale anche per le frontali, mentre quello hardware che andrò a realizzare è dedicato al sub-woofer.. quindi la curiosità è tanta!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
27-11-2010, 16:59 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Interessante, quindi userai il pc come sorgente di lettura? o è solo per fare test?