|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
-
15-10-2010, 17:48 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da antani
giusto un'esempio banale...
http://www.jblpro.com/catalog/Genera...?PId=206&MId=1
un'occhiatina da vicino al trasduttore che lo equipaggia...
http://www.jblpro.com/pub/components/2242.pdf
>bYeZ<Ultima modifica di Ale55andr0; 15-10-2010 alle 17:52
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
15-10-2010, 18:18 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da andrea aghemo
vogliamo esser così estremisti, allora direi che il 90% dei sub commerciali è da buttare
...ma non è così, almeno per chi non deve sonorizzare una sala conferenze
Un subwoofer come quello realizzabile con questi RCF necessita dell'applicazione di un filtro subsonico perchè se gli arrivasse un importante contenuto energetico a 20 Hz si supererebbero i limiti di escursione della membrana, essendo al di sotto della risonanza del reflex, dove il controllo della membrana stessa è solo più affidato alle sospensioni meccaniche.
concordo sul passa alto subsonico,
ma neanche per forza se vogliamo, dipende anche a che livelli ascoltiamo, tenendo anche conto che woofer di quel tipo solitamente presentano massime escursioni meccaniche nell'ordine dei +-25mm e in ambiente domestico, per pressioni anche importanti, non è facile tirare al limite componenti come quelli, imho ce la si fa prima addosso
Aggiungerei a questo, una piccola divagazione: il fatto che il dato di xmax per quel che ne sappia, non è standardizzato, e quindi il concetto di "linearità" della stessa è a discrezione dei costruttori (e alcuni a mio modestissimo parere ci marciano su, potrei sbagliarmi, ci mancherebbe, ma il dubbio mi resta....)
questo tipo di subwoofer può certo dare grossissime soddisfazioni con la musica, ma è da ritenersi solo "accettabile" in ambito HT, e comunque solo a patto di filtrare adeguatamente tutto ciò che è al di sotto dei trenta/trentacinque hertz, pena il rischio di danneggiamento dei trasduttori.
inoltre mi sono attenuto ai desideri del forumer, sub adatto a certi tipi di musica e valido per HT, direi che per queste esigenze il trasduttore indicato è perfetto
caso, viste le esigenze del nostro amico, credo che sia una soluzione perseguibile perchè sembra adattarsi piuttosto bene alle sue esigenze
appunto!
Ciao, AleUltima modifica di Ale55andr0; 15-10-2010 alle 18:25
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
15-10-2010, 18:41 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Per le frequenze basse usate nei film guardate qui verso la fine della pagina svs demo:
http://www.svsound.com/questions-faqs.cfm
In particolare guardate il Signore degli anelli.
-
15-10-2010, 19:11 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Interessante
se ben ricordo lo avevi segnalato, me l'ero scordato
Nel signore degli anelli, vedendo i grafici relativi ai tre film, se interpreto bene la maggior parte dell'energia (zona rossa/gialla), mediamente, è concentrata tra i 30 ed i 50hz (fatta eccezione per un paio di scene)Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
15-10-2010, 20:48 #20
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Ragazzi mi sono un po perso... ho capito poco degli ultimi 10 post, giustamente non me ne intendo così a fondo. Mi sembra però di aver capito che si può danneggiare con i film e mi ci vorrebbe un filtro passa alto??
Ma scusate, ho un sub jbl da 500€ che penso rappresenti la base per un HT serio e non ha problemi di danneggiameto in nessun caso, se invece mi faccio questo sub, con i woofer fra i più potenti e costosi che si possono comprare e devo stare attento alle basse frequenze?!?!Le basse frequenze se le dovrebbe mangiare, sennò che lo faccio a fare.
Allora non è un po strano? Poi non basta dimensionare in maniera adeguata l'amplificatore?
Per la cronaca a me sembra che la musica house ci arrivi tranquillamente a 30 hz..
Direi di prendere intanto una decisione su quali wofer usare, se questi vanno bene o no quindi!
-
15-10-2010, 21:26 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Non so quanti watt abbia il tuo sub, ma prova a staccargli l'amplificatore interno e collegargli un finale con mettiamo 200rms veri e tiralo al massimo con una traccia da 20Hz.
Vedrai il woofer volare dalla finestra.
Per la cronaca, l'RCF non è il miglior woofer che si possa comprare, è uno dei migliori per il tuo budget visto anche l'utilizzo.
I 30 Hz sono questi http://www.youtube.com/watch?v=Ijjqg...eature=related
su molti impianti si sente soprattutto la distorsione delle armoniche superiori. Sono bassi poco presenti sulla musica, non mi vengono in mente traccie house che sfruttino i 30Hz senza attenuazione, solo i sub test.
-
15-10-2010, 21:58 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Originariamente scritto da YamahaSW1500
-
15-10-2010, 23:39 #23
Originariamente scritto da leatherscraps
Non sentirai tutto ma almeno sai che puoi alzare quanto ti pare...
Peccato che mi sei lontano...avrei voluto vederli e sentirli suonare...
DAJE COSI' !Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
16-10-2010, 00:00 #24
Originariamente scritto da leatherscraps
Nel caso specifico, tutto dipende da quali livelli di volume d'ascolto si vogliano raggiungere nell'uno e nell'altro caso. Nel caso di mera musica, con quel sub potrai, se adeguatamente amplificato, ascoltare a pressioni prossime ai 130 dB di picco. Ma se metti su una colonna cinematografica d'azione moderna, se non abbassi il volume di un dieci/quindici dB rischi di danneggiare il sub, a meno di un filtro passa alto opportunamente tarato.
Ma scusate, ho un sub jbl da 500€ che penso rappresenti la base per un HT serio e non ha problemi di danneggiameto in nessun caso....
Scommettiamo che se prendiamo il tuo sub e gli chiediamo di riprodurre "soli" 105 dB a 20 Hz (con un ampli esterno, che forse il suo non ce la fa neanche), dopo qualche secondo lo vediamo accendersi?
Direi di prendere intanto una decisione su quali wofer usare, se questi vanno bene o no quindi!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
16-10-2010, 00:23 #25
Originariamente scritto da leatherscraps
con i woofer fra i più potenti e costosi che si possono comprare e devo stare attento alle basse frequenze?!?!Le basse frequenze se le dovrebbe mangiare, sennò che lo faccio a fare.
Originariamente scritto da Andre Aghemo
Io ho visto e, cosa più importante, ascoltato un paio di lavori su progetti di Andrea (uno in effetti era a casa sua) e ti posso assicurare che, pur con misure più umane (da grosso tavolino
), i risultati erano sconvolgenti ed il suono non era il bump bump da discoteca.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-10-2010, 00:34 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da nordata
RCF (ma non solo) fa woofer ancora più "cattivi"
in generale, nel professionale l'attuale "stato dell'arte" sono i 21" con magnete in neodimio e cono rinforzato in fibra di carbonioUltima modifica di Ale55andr0; 16-10-2010 alle 01:23
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
16-10-2010, 13:03 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Gli altoparlanti pro vanno bene per la musica da discoteca, però come hanno già detto gli altri non scendono rispetto a quelli progettati per uso HT. Comunque in una stanza chiusa dovresti avere lo stesso un buon "impatto" la loro quantità di aria la muovono gli RCF, invece aprendo le finestre per far sentire la musica fuori è un po' irrealistico pensare di fare vibrare tutto, è più facile che all' esterno si senta la "pacca" secca. All' aperto le bassissime si disperdono e ci vogliono moltissimi watt. Dovresti dare un' idea del budget che intendi spendere, c'è solo l' imbarazzo della scelta.
-
16-10-2010, 15:50 #28
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
Allora stamani ho fatto una bella chiaccherata con Andrea, che è stato veramente gentile e disponibile, visto che sono proprio un principiante!
abbiamo deciso di montare questi
http://www.mtx.com/caraudio/products...jackHammer.cfm
per tagliare la testa al toro..
lool
Apparte gli scherzi.. per ora dato l'uso che ne devo fare siamo sugli RCF l18p400..
-
16-10-2010, 18:59 #29
Piuttosto economici: solo $ 12.000
!
-
16-10-2010, 23:20 #30
Originariamente scritto da leatherscraps
A My Special Car mi sembra 2008...c'era un golf 4a serie grigia con un JackHammer...
Comunque vai con gli RCF...o altrimenti svendimeli a metà prezzo...
DAJE COSI' !Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!