|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
-
17-10-2010, 01:47 #31
Originariamente scritto da sanfeb
Insomma, diciamo che l'uso degli RCF può essere consentito solo dopo una accurata verifica economica..........
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
17-10-2010, 11:36 #32
Andrea io stavo scherzando...
ho già 2 da 38 cm a casa ed uno da 54 cm in macchina...
Che ce faccio?
Era solo per tagliare la testa al toro... Comunque vai avanti con la costruzione leatherscraps...
DAJE COSI'Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
21-10-2010, 21:05 #33
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
ho bisogno di un vostro parere...
Ho attualmente tre alternative:
1)dei woofer kcs usati provenienti da un cinema, fate riferimento a questo sub http://www.kcsspeakers.com/pdfi/C-218-A.pdf
penso che i woofer siano quelli.. mi sembrano un po "datati" come fabbricazione o è un impressione sbagliata? Come caratteristiche non sono male anzi, se sono certificati thx saranno sicuramente ottimi.cabinet da costruire.
2) RCF L18p400 che conoscete
3) PSSO sub-2180 http://cms.omnitronic.de/index.php?o...gtree=A8600320
l'unico sub già fatto e non da costruire dei 3. Qui però ho diverse incertezze dato dal fatto che:
1) mi sembra più ingombrante del solito (circa 10cm in profondità e in larghezza rispetto ai progetti che ho trovato per 2x18'') anche se come altezza ci siamo;
2) la rifinitura non è che mi faccia impazzire per tenerlo in una casa e il peso 93 kg è scomodo! .. come faccio a portarlo nella mia saletta attuale che è su per le scale??
3) Caricamento a tromba: leggendo qua e la ho notato che i caricamenti a tromba hanno bisogno di tot metri per espandersi adeguatamente (cosa che forse ho nella depandance ma non nella saletta credo), inoltre fanno guadagnare db ma perdere in estensione di freq.. mi sembra di aver capito che non sono adatti all'ht.
4) Mi spventano un po i decibel che si raggiungono 138.. non è che qualcuno mi denuncia per perdita di udito? non stiamo andando un po troppo in alto con i db per una stanza di 40mq?
5) non vorrei sacrificare la qualità a favore di una eccessiva pressione che forse non potrò utilizzare..
Detto ciò sono molto indeciso..
Voi che mi consigliate?
-
21-10-2010, 22:19 #34
Per me...RCF tutta la vita...
Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
26-10-2010, 22:24 #35
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
nobody??
-
27-10-2010, 14:49 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Senza i parametri t&s non puoi dire niente sui sub 1 e 3. Ad esempio 138 DB sicuramente non li fa a 30 Hz, probabilmente da 100 Hz in su. La pressione interessa nel senso che il sub la deve dare scendendo in frequenza, quindi deve essere capace di spostaremolta aria.
-
27-10-2010, 17:13 #37
Originariamente scritto da kabuby77
Infatti queste sono macchine dalle quali si possono ottenere i 115/120 dB a 30 Hz, e poi si va a salire di pressione quanto più si sale in frequenza, in funzione dei limiti di sopportazione termica delle bobine.
Parliamo di subwoofers con doppio diciotto pollici, i cui altoparlanti possono smuovere circa 2 litri di aria, e se accordati intelligentemente, alla risonanza del sistema, tra accordi e membrane mettono in movimento quasi 3 litri di aria: a 35 Hz, muovere 3 litri di aria corrisponde a quasi 123 dB di pressione.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
27-10-2010, 23:53 #38
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
ahhh ok,
Grazie a tutti, mi sto muovendo devo finire di raccogliere i fondi necessari..
-
31-10-2010, 22:23 #39
spostato in discussione specifica.
GrazieUltima modifica di Bimoto; 01-11-2010 alle 14:08
-
31-10-2010, 23:15 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Beh non è proprio la stessa cosa che cercava l'autore di questa discussione, tu cerchi un sub HT con budget superiore.
Per un estensione fino a 20Hz e molto punch (sensibilità) ti direi di lasciar perdere il CAR SPL e puntare ad un 21" come il Precision Devices PD2150 da 530€ in bass-reflex.
Da notare che quando dico molto punch intendo per la maggior parte degli utenti troppo, forse anche per te nonostante mi parli di CAR SPL potrebbe essere eccessivo. Diciamo che sotto i 40m² e senza doppi vetri sarebbero alquanto inutili i 20Hz alle alte pressioni.
Per dirti viene utilizzato in sub da 6000$ come l'Adam sub2100.
Sui sub di alto livello consiglio sempre di autocostruire per rinunciare alla finitura di pregio (se non si è falegnami) e avere più sostanza.
-
31-10-2010, 23:44 #41
spostato in discussione specifica: COSTRUZIONE SUB TOP LEVEL
grazie degli aiuti. I "progettisti" sono invitati.......Ultima modifica di Bimoto; 01-11-2010 alle 14:09
-
01-11-2010, 00:02 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Il concetto di lentezza è un mito da sfatare, il gruppo magnetico di quel 21" è dimensionato apposta per la sua massa. [34.28 Tesla/M la forza motore] Potremmo parlare di accelerazione semmai, e i 99dB di sensibilità dovrebbero far capire che non è certo piantato.
Poi sfido chiunque a dire che un sub da 8" va meglio di un 15" di pari fattura all'ascolto
Ti consiglio comuqnue di aprire una discussione apposita.
Ciao
-
05-11-2010, 10:50 #43
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186
ma questo è diventato il tread ufficiale delle costruzioni di sub "mostruosi"??
Cmq apparte tutto,
dati i limiti di budget, per ora sono orientato su dei sub KCS (costruttore D.A.S.), di cui metto qui i parametri
parametri dei woofer KCS:
Qts 0.30
Qes 0.36
Qms 1.75
Fs 31.50
Re 5.30
Ls 1.55 mH
Lp 2.85 mH
Rp 3.70
Vas 255 litri
Cms 0.130 mm/N
Mms 200 gr
B x L 23.8 T/m
Xmax +/- 8mm
Xmec +/- 15mm
Pmax rms 800W
Sens 95 dB/1W/1m
fate riferimento a questo sub per i woofer.. http://www.kcsspeakers.com/pdfi/C-218-A.pdf
non saranno come gli RCF, però costano un po meno perchè sono usati..Ultima modifica di leatherscraps; 05-11-2010 alle 10:57
-
02-02-2011, 09:00 #44
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 186