Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508

    modificare un pre stereo


    ciao a tutti , spero di spiegarmi bene, non sono un tecnico di elettronica.
    vorrei sapere se è possibile creare una modifica al mio pre stereo rotel,senza però alterare le qualita musicali, vorrei fare fare aggiungere una uscita che sia indipendente dal variare del volume, per poterlo inserire nella mia catena ht, quindi al pre multi canale, es.tipo i nuovi pre rotel stereo, così eviterei ogni volta di collegare il finale manualmente hai 2 pre,ovviamente mi rivolgerei ad un tecnico.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Se usi l'uscita TAPE OUT? ..a meno che no ti serva ancora per la piastra..

    Altrimenti la modifica la puoi fare, ma io la farei fare ad un tecnico che sa il fatto suo.. quindi penso che di consigli non ne abbia bisogno.
    Poi se la vuoi fare tu ci sono diverse strade.
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    non altererei la circuitazione del pre. Farei invece come ti hanno già consigliato...userei una delle uscite tape out. Se il segnale è troppo basso la puoi amplificare con un piccolo stadio ad operazionali o a fet di buona qualita. Su TNT-audio trovi qualche schema buono. Questo chiaramente sarebbe da far costruire ad un buon tecnico.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    puoi spiegarmi meglio? cosa cambia a utilizzare l'uscita tape out?al momemento utilizzo aux 1 mi trovo però a dover regolare ogni volta il volume del pre stereo
    ciao grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    L'uscita tape è fissa,non sotto volume.Dovrebbe andarti bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    ok riscusatemi ma non comprendo bene , potete spiegarmi passo dopo passo come devo collegare il mio pre stereo al pre ht?per evitare la doppia regolazione del volume dei canali anteriori?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    Uscita "TAPE OUT" del Pre Stereo => Ingresso "Aux" del Pre HT

    Mi pare che era ciò che ti serviva no?
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    508
    credo che ci siamo confusi, io utilizzo una amplificazione separata per il pre ht, ma il finale che fa lavorare i canali anteriori lo utilizzo anche per ascoltare in stereo ma non dal pre ht ma dal pre stereo della rotel, per il solito discorso, che un decodificatore ht non tratta bene la semplice streofonia a 2 canali come un stereo dedicato , quello che era mia intenzione fare era tenere tutto collegato ma senza passare dal volume del rotel, ciò sarebbe possibile se avessi uno stereo integrato con la funzione di asclusione della sezione pre, cosa che al momento non ho, o un pre stereo che avesse una funzione simile.
    se non ho capito bene coreggetemi pure.
    ciao e grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80
    All'inizio si capiva avessi 2 impianti separati.

    Il discorso allora è questo, quello che vorresti fare tu è implementare uno switch sul pre stereo per escludere il controllo di volume quando lo usi con l'HT, non c'entra una seconda uscita senza controllo di volume che tra l'altro già hai ed è il "tape out": se l'ingresso del finale è unico cmq poi dovresti spostare a mano i cavi, quindi:

    - o ti serve un secondo ingresso sul finale stereo dei frontali a cui a questo punto attacchi direttamente il pre HT
    - o ti serve lo switch che ti dico sul pre stereo
    - oppure non modifichi un bel niente e ti regoli il volume sul pre sul livello corretto quando lo usi in HT come faccio io. => una volta che l'hai trovato è sempre quello per cui...

    Spero si sia capito.
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Quello che dice Lukk è esatto. Propenderei per uno sdoppiatore dell'ingresso del finale. Ne esistono di elettronici che commutano quando sentono il segnale. Non è proprio Audiophile ma se usi dei buoni cavi non credo modifichino più di tanto il segnale.
    E' la soluzione migliore, credo.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •