Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Comando di trigger.

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Comando di trigger.


    Qualcuno mi può fornire lo schema elettrico per realizzare un comando automatico per abbassare e alzare lo schermo con l'accensione e lo spengimento del proiettore,usando l'usita trigger a12 volt c.c.
    Eventualmente anche scatole di montaggio.
    Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

    Franco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scatole di montaggio non credo ne esistano, anche perchè è una funzione molto particolare e, sicuramente, non diffusa e neanche mi viene in mente un kit che possa essere adattato a questo scopo.

    Così sui due piedi posso darti l'idea di massima da sviluppare ed implementare, poichè non ho il tempo di realizzarla praticamente.

    Soluzione 1

    Parto dal presupposto che la maggior parte dei segnali trigger siano costituiti da una tensione positiva (solitamente di 12 Vcc) presente sull'uscita trigger per tutto il tempo in cui l'apparecchiatura è in funzione.

    Serve un circuito che rilevi solo il fronte di salita del segnale di trigger e vada a comandare un monostabile che pilota un relè che fornisce tensione al contatto per la discesa del telo, il tempo del monostabile andrà impostato una tantum in modo che sia leggermente più lungo del tempo occorrente alla discesa (che sarà arrestata dal suo fine corsa).

    In parallelo serve un analogo circuito, ma sensibile solo al fronte di discesa del trigger, ed il cui relè fornirà tensione al contatto di risalita per il tempo necessario alla stessa.

    Si può magari prevedere un sistema per impedire che i due relè siano attivi contemporaneamente anche solo per un breve attimo.

    Soluzione 2

    Volendo, verificate alcune condizioni, si potrebbe ridurre il tutto ad un solo relè e basta, senza alcun circuito di controllo.

    S impiega un relè a 12 Vcc, una via, uno scambio, alimentato direttamente all'uscita trigger, scegliendone un tipo che non richieda molta corrente da tale uscita, per evitare di sovraccaricarla.

    I contatti di scambio andranno collegati nel seguente modo:

    contatto comune: alla tensione di rete

    contatto a riposo: al conduttore per la salita del telo.

    contato di lavoro: al conduttore per la discesa del telo.

    Il funzionamento è più che banale, all'arrivo della tensione di trigger il relè si eccita e commuta sullo scambio che invia la tensione di rete al conduttore per la discesa, quando viene a mancare la tensione di trigger il relè torna in posizione di riposo e questa volta la tensione di rete viene inviata al conduttore per la risalita.

    In questo modo viene sempre inviata una tensione al motore del telo, ma ci dovrebbero essere i fine corsa per cui non ci sarebbe alcun problema, però conviene, appunto, verificare bene la cosa.

    Ci possono essere anche varianti su questi due sistemi, le soluzioni possono essere molteplici.

    Se qualcuno ha voglia di buttare giù uno schemino è il benvenuto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 31-08-2010 alle 10:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Al relè avevo pensato anche io ma l'avevo scartato proprio perchè il motore rimane sempre sotto tensione,per cui preferirei un qualche circuito temporizzato che dopo un certo periodo toglie totalmente tensione.
    Comunque grazie della risposta.

    Franco

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si può benissimo inserire un monostabile che aziona un altro relè, posto in serie a quello che controlla la discesa/salita, in cui la temporizzazione viene fatta partire ogni volta che viene azionato quest'ultimo relè.

    In pratica è una semplificazione del mio primo circuito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Al di la dei consigli di Nordata nessuno può dirmi dove eventualmente cercare.Preferirei un kit,magari da modificare.

    Franco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •