Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683

    il velluto adesivo lo vendo nel mio punto fai da te, la marca è dc fix, ottima qualità, bobine larghe cm 45 e costa € 6,00 ML..

    per quanto riguarda il bordo bianco.. in realtà non l'ho rifinito perchè tutto attorno allo schermo realizzerò dei pannelli diffusori acustici quindi non si vedrà più il bordo

    byEz
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    piccolo appunto: per le traverse centrali ho utilizzato lo stesso materiale ma di spessore inferiore, 19mm, così sono sicuro che non si vedranno "ombre".
    nonostante il fondo nero c e la possibilita che durante la proiezione si possano intravedere le obre dei supporti???
    se il telo non e a contatto con questi le ombre non si vedono?
    grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    non si vede nessun segno nessuna ombra
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  4. #19
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72

    telo peroni

    ciao...bel lavoro volevo chiedere ma un telo peroni black...que guadagno ha? 1.2
    1.5
    ?
    quale
    poi volevo chiedere una cosa tu parli che:

    mettendo attorno allo schermo realizzerò dei pannelli diffusori acustici quindi non si vedrà più il bordo
    scusa sono novello volevo sapere cosi' facendo cambia cosa nell'audio
    e volevo anche chiederti
    e' moltoooo difficile ottenere il telo ben teso?
    sai a volte
    penso sempre in negativo un domani che autocostruiro il telo penso solo alla tiratura del telo come ad una cosa difficilissima da ottenere
    grazie spero che qualcuno risponda alle mie domande ciao amici

  5. #20
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72

    telo peroni

    Scusate dimenticavo
    ma il telo peroni e' il migliore?
    come telo sfuso da comprare
    c'e' dell'altro migliore? Di questo o ....abbiamo con questo il top
    ciao grazieeeee

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Bat-cave se usassi una punteggiatura regolare sarebbe più facile leggere le tue domande e risponderti.
    Riguardo al telo peroni, non è il migliore, ma il prezzo e buono.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    il telo peroni è un buon compromesso, utilizzato da molti per l'aspetto ottimo in rapporto qualità/prezzo, è abbastanza rigido quindi di certo hai bisogno di una mano per tirarlo ben benino.
    Il montaggio l'ho fatto insieme a mio fratello e lo schermo (compresa cornice) ha base 270cm, il risultato è ottimo! Ciò significa che non ci vuole nessuna particolare abilita per stiracchiare un telo

    i pannelli acustici (che poi non ho messo attorno allo schermo) puoi andare a vederli qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=169386

    in parte hanno funzione assorbente/smorzante in parte hanno funzione diffondente
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  8. #23
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72
    ok grazie.
    Volendomi consigliare un telo migliore di quello:PERONI,quale mi consigliereste?
    E se possibile sapete che prezzo ha,e che migliorie apporterei?Rispetto al telo Peroni?
    Grazie dell'aiuto.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Piuttosto dicci tu di cosa hai bisogno, di teli ne trovi per tutte le tasche, non c'è un telo migliore, ma quello più adatto alle tue necessità.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    eistono teli a guadagno 6 ma chissà quanto costano

    ilperoni te lo vendono con taglio minimo di 3mT e spendi poco più di 100 euro :> secondo me è ottimo per applicazioni home ^_^
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  11. #26
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72
    telo guadagno 6?
    diciamo per un dlp full hd
    quanto potrebbe costare un telo cosi'?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    considerando il tasso di cambio, aggiungendo l'imposta sul valore aggiunto, la dogana, la lettiera, il mangime e l'antipulci, meno la ritenuta e l'irpef ammortizza: BOH!
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Bat-Cave non è il caso che ti vai a leggere qualche discussione in cui si spiega il funzionamento dei teli, perchè mi sa che non hai le idee chiare. Un telo con gain 6 non è adatto ad uso casalingo.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  14. #29
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72
    K

    Ricevuto

  15. #30
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    72

    Questi principianti che scoccianti
    :-)
    forse perche' vi facciamo ricordare
    quando lo eravate voi
    anni fa'?


    e per uso casalingo?
    uno migliore del peroni?
    grassie


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •