|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: cerco pareri circa i subwoofer SONY Xplod in Kevlar
-
24-05-2010, 20:36 #1
cerco pareri circa i subwoofer SONY Xplod in Kevlar
conoscete questi driver sony per subwoofer?
no, è che vorrei realizzare un impianto con alla base questo subwoofer:
http://www.sony.it/product/ica-subwo...TechnicalSpecs
che ve ne pare?
qualcuno ha mai sentito suonare questi subwoofer?
ditemi quello che sapete
-
25-05-2010, 09:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
...è un sub x uso car...magari potente ma in quanto a qualità...chi può dirlo!!
Se ne possiedi uno cmq puoi fare una prova....ha un qts di 0,48 quindi si avvicina ad un uso in cassa chiusa...ha solo 6mm di xmax ...ma non è un problema perchè per muoverlo serve tanta potenza...come vuoi amplificarlo?
-
25-05-2010, 12:45 #3
la sony afferma che con la forma pentagonale si riducano delle vibrazioni o che so e quindi il basso risulta più pulito, poi ovviamente la teoria non è mai uguale alla pratica per ciò toccherebbe sentirlo.
lo voglio amplificare con un amplifcatore professionale da 400W a mosfet, è un amplificatore DIY di audioskeggia.com
se vuoi dare un' occhiata:
http://www.audioskeggia.com/index1.html
per quanto riguarda l' alimentazione e dissipatori sono imbattibile
trasformatore lamellare da 1500VA con 50V duali e condensatori ancora da scegliere, ma il trasformatore ce, l' ho avvolto personalmente, più DIY di cosi?
poi ci sono 4kg di dissipatore con ventola 12x12 da 36W
-
25-05-2010, 12:47 #4
cmq non ce l' ho ancora, lo devo comprare il subwoofer e anche l' ampli
-
25-05-2010, 12:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
X l'ampli ok...per il driver....opterei per cose un pò più hifi...su questo stesso forum trovi tante realizzazioni Peerless, Scanspeak etc....
Dipende molto da che tipo di sub vuoi reflex oppure sospensione pneumatica.
-
25-05-2010, 20:49 #6
sicuramente sospensione pneumatica, il reflex è troppo difficile da progettare, inoltre il basso in sospensione pneumatica è più veloce e preciso
cmq ti sfido a trovare un driver di quella potenza a qul prezzo, questo sony costa 110€ nuovo.
comunque questo driver mi incuriosisce perché si dice in giro che va bene per le basse frequenze ed è quello che cerco
-
25-05-2010, 22:50 #7
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
Sempre per restare in ambito CAR ci sarebbe il target tsu 15...la target è prodotta da coral(stessa società di indiana line). Il target avrebbe 29 Hz di fs e questo ti permetterebbe di scendere ancora più in frequenza. Comunque come amplificazione, sia Sony che Target potresti pensare ad un hypex oppure anche un behringer a 500 (forse ti costerebbero di meno del kit da 400 watt a cui devi aggiungere anche alimentazione e cabinet ). Concordo sulla cassa chiusa: più semplice e più gestibile come ingombri
Marco
-
26-05-2010, 11:38 #8
quel subwoofer è come la corazzata potiomkin...
non ti dò indicazioni per un altro modello perchè vorrei prima sapere che auto hai, che anteriore hai, che budget di spesa hai e come amplifichi tutto, inoltre mi piacrrebbe conoscere i tuoi gusti musicali ed il risultato che vuoi ottenere dalla tua auto.
ciao ale!
-
26-05-2010, 12:52 #9
Originariamente scritto da Sbreown
-
26-05-2010, 12:55 #10
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
cmq voglio precisare che il sub non lo metto in macchina, lo voglio in casa
per quanto riguarda musica mangio di tutto, ma prevalentemente tecno, quindi mi serve potenza e bassi profondi, ma anche la fedeltà deve avere spazio, sebbene venga dopo la potenza
-
26-05-2010, 13:14 #11
-
26-05-2010, 15:47 #12
Originariamente scritto da Mich392
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2010, 17:31 #13
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Verona
- Messaggi
- 78
il sito così descive: Le sue caratteristiche lo suggeriscono inoltre per compatte dimensioni e sistemi di amplificazione professionali.
Scusa non ho capito una cosa: hai detto che devi ancora prendere ampli e sub e poi mi dici che hai già tutto quello che ci gira attorno. Se così fosse non ti resterebbe che montare il tutto e dirci come suonan:-)! Else prova a fare due conti: fermo restando di usare il Sony abbiamo il probblema ampli. Se vuoi usare il modulo di audioskeggia i costi sarebbero: 68€ + 10€ spedizione (calcolo su paccocelere 3) + trasformatore (non riesco a capire se già ne sei in possesso oppure no) 20€ + 30€ di cabinet = 128€
Quindi un eventuale budget lo mettiamo a 100-150€?
Parli poi di potenza, l'ap sopporta 800watt continui, tu lo vorresti pilotare con un 350 watt circa (a 400 penso la distorsione sia notevole) la pressione sonora dovrebbe essere notevole ma...hai dato un'occhiata alla sensibilità?
Per la battuta sulla corazzata penso che si riferisse alla tendenza del sub all'ammutinamento (ovviamente scherzo :-) )
-
26-05-2010, 17:47 #14
Originariamente scritto da Sbreown
ce scritto 380W RMS e io voglio pilotarlo con un 400W RMS, quindi semmai soffre il driver
ti faccio notare che il sito garantisce qualità sonora e distorsioni minime fino a 406W RMS, a provarlo ce il fatto che il modulo richiede 600VA di alimentazione.
quando dico che ho tutto quello che gli gira intorno mi riferisco a trasformatore e dissipatore, il cabinet lo costruisco a mano
cmq quello che volevo sapere (anche perché sicuramente prendo questo driver) è sapere come suona questo subwoofer
-
26-05-2010, 17:49 #15
Originariamente scritto da nordata
comunque dipende da come costruisci il resto e qui io sono davvero pignolo, potente trasformatore lamellare da 1500VA e grossi condensatori, almeno 20000uF per ramo