Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169

    Info su costruzione cavo TNT Star


    Vorrei autocostruirmi il cavo TNT Star solo che ho un paio di perplessità, sul sito dicono di usare un quadripolare 4G2.5 e di accoppiare poi sue fili alla volta ottenendo una sezione finale di circa 5mmq .
    Avendo un onkyo sr507 non sarrà un pò troppo grande come sezione ?
    Inoltre gli anelli di ferrite a cosa servono ? Ma soprattutto dove li rovo ?
    Un grazie a chi mi risponderà.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Non ti posso aiutare per la ferrite, ma la mia esperienza è stata di costruirmi il progetto star col 4x1,5 e dopo poco li ho cambiati perchè suonavano male sulle alte..anch'io mi ricordo che avevo fatto fatica a collegare 2x1,5 dietro al sinto (i cavi elettrici sono "difficilmente modellabili e accoppiabili")e mi sono chiesto: e come cavolo ci entravano 2x2,5??
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    Per connetterli li terminerei con le banane dal lato diffusori e con delle focelle dalla parte dell'ampli.
    Cosa intendi per suonavano male sugli alti ?
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un sistema per risolvere il problema della sezione risultate troppo grossa per poter essere collegata a banane/forcelle o direttamente nelle boccole di uscita è quella di saldare al capo ottenuto riunendo i due conduttori un breve spezzone di qualche cm. di cavo singolo a cui andrà collegata la banana/forcella o che si può inserire facilmente nelle boccole, poichè sarà di dimensioni adatte, ad esempio 2,5 cm. di sezione.

    L'ideale sarebbe poi coprire la giunzione tra i due capi e il conduttore singolo con un tubetto di guaina termorestringente, idem per la saldatura tra cavo singolo e connettore.

    Il risultato è robusto ed anche esteticamente piacevole, si possono usare guaine di colore diverso, ad esempio una rossa e l'altra nera, così da identificare i cavi per i singoli canali.

    Per quanto riguarda le ferriti si trovano presso i rivenditoridi elettronica o distributori di tale materiale, ad esempio RS Components, ma non sono economiche, specialmente quelle di grande diametro, come servono in questo caso; se vi capita nelle vicinanze qualche fiera dell'elettronica ci sono solitamente stand che ne vendono di vario tipo a prezzi economici.

    Non starei però molto a preoccuparmi per queste, poichè le ferriti sono inserite sui cavi per impedire che i cavi stessi fungano da antenna ed emettano segnali a radiofrequenza nell'ambiente, specialmente nel caso di apparecchi con all'interno segnali di tale tipo.

    Infatti sono state per lo più introdotte con l'avvento dei computer, al cui interno sono appunto presenti tale tipo di frequenze, o nelle apparecchiature radio.

    Un amplificatore non ricade i questo campo, specialmente un ampli finale.

    Però sono belle da vedersi e fanno molto esoterico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Citazione Originariamente scritto da bazza
    Cosa intendi per suonavano male sugli alti ?
    in ascolto hi-fi si è un po' pignoli e i cavi elettrici mi facevano sibilare le "s"...nell ascolto home theatre è difficile percepirlo..
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Strano, io utilizzo dei "cavi elettrici", per dirla con la tua definizione, ma non mi sono accorto di avere le S sibilanti, cosa che può capitare, ma non certo per i cavi (ambiente, diffusori, elettroniche, in ordine di importanza).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    757
    Da ENORME scettico qual'ero, sulla bontà di un cavo costoso, ho costruito questo cavo TNT convinto fosse la soluzione definitiva, ma mi sono dovuto ricredere quando mi sono arrivati i cavi che ho in firma: garantisco che ho sistemato le S! ovviamente a parità di impianto e canzone eh
    VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169

    abemus cavo !

    Finalmente stamani ho trovato il tempo per costruirlo.
    Ho usato il quadripolare twistato 4G2.5 ma non schermato dato che non credo possa influire troppo, esteticamente sono venuti bellissimi.
    Non li ho ancora terminati con le banane , lo farò prossimamente.
    Adesso stanno suonando con Garry Moore ed il suono ne ha guadagnato in rotondità, specialmente sui medio bassi.
    Al momento non ci sono S sibilline.
    Veramente un bel progettino.
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    lascia perdere le banane, il cavo spellato va molto meglio, la superficie di contatto è molto più estesa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •