|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: mascheratura di un motorizzato
-
08-04-2010, 16:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
mascheratura di un motorizzato
ho provato a cercare ma non son riuscito a prendere spunto da quanto trovato....ci riprovo in modo diretto...magari qualche altra idea può essere venuta fuori..
Ho un motorizzato ed un lettore che mi consente di fare il Pan all'immagine pertanto nei 21/9 sposto di una 10 di cm l'immagine verso il basso....(ripeto via mediaplayer quindi senza toccare il vpr) ed alzo il telo in modo che la banda nera inferiore venga "mangiata" dalla schermatura del telo (contrappeso di 5 cm).
Fatto ciò mi rimangono una 25-30 cm di area visiva bianca superiore che vorrei coprire.
L'altezza di questa fascia è di circa 170-180 cm da terra pertanto riesco a "mettere mano" in modo abbastanza agevole senza ausilio di sgabelli o altro.
COme potrei fare tenendo conto che l'ambiente è living e che dovrà essere di facile applicazione e stessa cosa dicasi per la rimozione e conservazione....
Il mio pensiero è:
comprare lo stesso materiale "drop" usato per fare il telo, srtotolarlo all'occorenza ed applicarlo....ma come????
ho pensato al velcro ma non credo sia possibile dato che il telo dovrà essere riavvolto senza creare problematiche, pieghe ecc ecc...
Magnetini???? forse.....applicare alle estremità del drop "mascherante" dei magnetini in modo fisso e dietro il telo applicare gli altri magnetini che attraendosi potrebbero tener fermo il tutto...
ma dite che funziona??? parliamo di 30cm per 250 circa....
e se invece mi procurassi delle "pinzette" a cui applicherei dei feltrini per evitare un aggancio eccessivo....4 pinzette, 2 per lato.....quindi applico le prime due con un lato del drop arrotolato e poi lo srotolo fino ad arrivare all'altro lato????
potrebbe funzionare???
oppure?????
altra domanda.....
pensate sia sufficente anche avere solo 5-10 cm di nero (e poi daccapo un 20ina di bianco dello schermo che vi è sotto) oppure è meglio coprire interamente la parte bianca dello schermo inutilizzata????
lo chiedo perchè se fosse sufficente per una "buona" mascheratura avere solo una decina....allora forse il rotolo sarebbe meno ingombrante e più facile da gestire....
Helpme!VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
08-04-2010, 16:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Ciao
Ho avuto le stesse idee tue per mascherare, poi nessuna mi convinceva, ed ho risolto creandomi da solo un secondo telo nero motorizzato, da srotolare all'evenienza.. in questo modo ho la mascheratura per qualsiasi formato esistente (ovviamente maggiore dell'1,78 perchè la mascheratura è solo orizzontale). Ho comprato il motore in un brico center, e con un tubolare ottagonale da tapparelle ho montato il tutto. Sto solo aspettando che mi arrivi dalla sarta la stoffa per provare il tutto, ma onestamente credo sarà uno spettacolo
Per la banda inferiore ho fatto fare un altro drappo di telo nero dalla sarta, da attaccare con il velcro in 30 secondi e rimuovere dopo la visione, per questo ti consiglio di coprirla tutta l'area bianca, la storia di coprire 5-10cm e poi di nuovo bianco non mi piace per nulla!
SalutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
08-04-2010, 16:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
il mio problema è che già avere il cassonetto del telo.....cmq molto carino....
ora avere nel salotto anche un altro motore sotto quello del telo....la vedo dura....sia per il waf ma anche per i miei gusti....
io ho "solo" la parte superiore da mascherare ...cmq posta qualche foto.....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
08-04-2010, 23:29 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Beh io ho il tutto incassato in una sorta di controsoffitto (in realtà è un cassone in legno appeso al muro, con dei faretti, parte del mobile a parete). Il secondo telo non ha alcun cassonetto, a vista farebbe abbastanza pena si
E comunque non devo avere a che fare con il fattore WAF per ora, fortunatamente (ho 22 anni!)
Non ho macchinette digitali, quando me ne passa una per le mani fotografo.
SalutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
09-04-2010, 01:59 #5
Discussione più idonea alla Sezione "Fai da Te".
Spostata.
Personalmente ho progettato un sistema simile a quello di Loreee, un po' più complesso, poichè, oltre alla maschera mobile superiore ne avrei prevista un'altra composta da due teli verticali che scendono ai lati per fare il 4:3.
Avevo inizialmente previsto anche una maschera da far salire dal basso, ma per ora ho optato di far salire il telo, mettendo sul muro, dietro allo stesso, una fascia scura per non far vedere il colore del muro, anche se grigio.
Devo solo mettere tutto assieme, poichè dovrei modificare i cassonetti che sono installati attualmente oltre ad inserirne due laterali verticali.
Poi ci sarebbe tutta la parte elettronica di controllo per gli automatismi ed il telecomando, ma è un'altra storia.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).