|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Una domanda sul canale centrale
-
05-04-2010, 14:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Una domanda sul canale centrale
Inanzi tutto un saluto a tutti.
Ora vi espongo il mio dilemma.
Per adesso ho un impianto per ascolto musica, quindi 2 torri anteriori della JMlab pilotate da un ampli valvolare, con le quali ascolto anche tv (pochissima) e film.
Adesso mi e venuto il pallino di migliorare l'ascolto dei film con l'implemento di 2 canali posteriori e il canale centrale naturalmente senza grossisime pretese.Per i canali posteriori avrei pensato al progetto della ciare il V3.
Per il centrale invece mi e sorto un dubio sopratutto perche ho 2 casse che non so se posso sfruttare.
Ho a disposizione 2 Dynaudio MD140/2 che sono dei medi a cupola con un range consigliato da 700 a 6000 Hz. Secondo voi potrei usarli per un canale centrale o ce per forza bisogno anche della gamma bassa. O e meglio che ripiego sempre su un progetto ciare.
Un grazie in anticipo dela risposta e della vostra pazienza.
Premetto che ho gia fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato una risposta soddisfaciente.
-
06-04-2010, 07:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Ciao;
il canale centrale NON riproduce solo i dialoghi, ma anche buona parte della colonna sonora.
Di fatto è uno degli altoparlanti più sfruttati durante i film.
Già qui credo la risposta sia chiara, ovvero c'è per forza bisogno della gamma bassa.
Come ulteriore considerazione, anche solo a volerlo usare per i dialoghi, la voce umana parte ben prima di 700Hz, quindi ti ritroveresti con dei dialoghi parzialmente inudibili, specie quelli maschili, senza considerare che dovresti comunque filtrare gli altoparlanti, pena rottura (questo giusto perchè non ti venga la malsana idea di provare a collegarli...).
Ciao
mau
-
06-04-2010, 22:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Se vuoi strafare usa la configurazione simmetrica con tweeter doppio medio e doppio woofer
-
07-04-2010, 12:02 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Quella dal doppio medio e doppio woofer non mi dispiace come idea. Anche perche se no i medi li rimetto sulla mensola a prendere polvere non so ancora per quanto.
Quindi inserendo anche i medi nel centrale volendo posso prendere dei woofer che scendono abbastanza senza grosse pretese nel salire, dato che posso incrociarli anche sotto i 1000 Hz. Diciamo dei wf da 16 magari ciare che cosi non mi complico troppo la vita e prendo un progetto gia fatto.
Oviamente si acettano consigli sui componenti e qualsiasi altra cosa per un neofita del ht.
-
07-04-2010, 12:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Originariamente scritto da seby13
Temo proprio che non esista un progetto già fatto utilizzante woofer ciare ed il tuo medio Dynaudio.
O magari esiste, ma sarà piuttosto difficile trovarlo.
Se per progetto già fatto intendi prendere un progetto CIARE e mettere i tuoi medi al posto di quelli CIARE, allora non si può fare, per motivi già ampiamente descritti.
Il progetto va fatto ex novo.
Ciao
mau
-
07-04-2010, 13:22 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Mi sono espresso male.
La mia idea di usare un progetto ciare e solo per il litraggio della cassa o un altro progetto preconfezionato, ho visto che ci sono dei progettini anche per wf dynaudio ma li la spesa sale per l'aquisto dei wf. Poi i cross li faccio da zero apposta per questa configurazione. Pero prima di iniziare anche a cominciare a raccoglire info varie voglio sapere se e una boiata allucinante e non mi ci metto neanche oppure porto avanti questo progetto siccome mi piace molto autostruirmi le cose, ma di tempo non ne ho tantissimo, almeno quello che dedico a questa cosa e ben speso e non giusto cosi per far passare il tempo. Comunque gia vedo l'imbocco del tunnel verso il home theatre di qualita.
-
07-04-2010, 15:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Beh, se è solo per il litraggio della cassa, quella è la parte più semplice...
I veri problemi arrivano con il crossover.
Non è, per fugare i tuoi timori, una boiata allucinante, anzi, ma devi essere consapevole che non è semplice.
Magari mi sbaglio ed in questo caso mi scuso, ma se non sai come calcolare un litraggio presumo che tu non abbia idea di come progettare un filtro, ovvero le problematiche che comporta utilizzare più altoparlanti uguali su una stessa cassa e quindi la scelta delle frequenze di incrocio più consone per evitare problemi di dispersione, oltre che di tenuta degli altoparlanti.
Inoltre ci sono tanti altri altoparlanti oltre ai CIARE che costano anche meno e qui mi fermo...
Il tunnel verso l'ht di qualità è lungo e pieno di insidie; tu hai, appunto, appena visto l'imbocco.
Ciao
mau
-
07-04-2010, 23:14 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 5
Diciamo che mi sono orientato con i progetti gia preconfezionati per trovarmi "la pappa pronta" e per le mie pochissime esigenze di qualita che pensavo di avere. E anche il poco tempo. Pero adesso navigando un po sul forum mi avete fatto gola e la mia ricerca di qualita si sta estendendo anche in questo campo.
Fino ad adesso ho sempre fatto progetti piu semplici, diciamo dei 3 vie, e parecchio nell'ambito car. Poi sono cresciuto e la macchina la uso per spostarmi e la musica di qualita la ascolto a casa. Ecco fare un progetto con cosi tanti ap per un solo canale e una cos nuova per me, qualcosa con doppio wf l'ho gia fatto, dovro documentarmi bene bene, ma per questo ci siete qua voi.
Ritornando un po alle cose concrete. Dato che la mia convinzione era del tutto sbagliata sull'importanza del centrale,pensavo fosse meno importante nel complesso, voglio capire un po le caratteristiche che deve avere, cosi da cominciare a spulciare un po di cataloghi. Penso che dovra lavorare bene in sintonia con il mio fronte anteriore.
Ecco e se avete anche delle altre marche belle che non hanno prezzi esorbitanti io le acetto volentieri.
-
09-04-2010, 07:25 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 477
Beh, il canale centrale di fatto riproduce una bella fetta della colonna sonora.
E' un diffusore estremamente importante, che è meglio sia il più completo possibile, intendo come risposta in basso.
Il centrale ideale deve avere la più ampia dispersione orizzontale possibile ed una dispersione verticale che può essere limitata, in quanto se correttamente installato sarà all'altezza corretta o comunque inclinato verso chi ascolta.
La dispersione orizzontale è, paradossalmente, il problema maggiore della stragrande maggioranza dei canali centrali in commercio, in quanto avere un tweeter in mezzo a due woofer, incrociati a più di 2kHz, è quanto di peggio si possa pensare per questa configurazione.
Dulcis in fundo, dovrebbe avere una timbrica più possibile simile ai canali frontali.
Dico simile, perchè la timbrica uguale si ottiene solo con un diffusore uguale ai frontali in un ambiente trattato. Punto.
Per gli altoparlanti, io mi sono sempre orientato su Vifa, che ha un rapporto qualità/prezzo a mio avviso imbattibile. Per realizzazioni più impegnative Peerless o, al limite, Scan Speak, che nonostante ciò che si pensi hanno, fuori dall'Italia, prezzi abbordabilissimi.
Poi, ovviamente, c'è dell'altro, ma con queste marche direi si vada sul sicuro.
Ciao
mau